Innovazioni green Coldiretti: giovani pugliesi rivoluzionano l’agricoltura
La Puglia si conferma culla di idee innovative grazie ai giovani agricoltori della Coldiretti, che hanno presentato progetti rivoluzionari durante gli Oscar Green 2024 a Bari. Tra le iniziative spiccano la farina confezionata in buste di carta riciclata con atmosfera modificata, ideata da Leonardo Spada per garantire qualità e sostenibilità, e il foraggio idroponico sviluppato da Antonio Picerno e Michele Marvulli, che riduce il consumo di acqua migliorando l’alimentazione del bestiame.
Tra le novità, spicca anche lo sheep burger di carne di pecora altamurana, creato da Francesco Mercadante e Francesco Colonna, un prodotto che unisce gusto e promozione del territorio. Rosa Salcuni, invece, ha trasformato una stalla in un’oasi culturale dove letture, concerti e buon cibo incontrano il mondo rurale, mentre Anna Guglielmi ha realizzato un bosco agrisensoriale per sensibilizzare i visitatori sul rispetto della natura.
Queste iniziative non solo rispondono alle sfide del cambiamento climatico e della sostenibilità, ma dimostrano che i giovani agricoltori pugliesi sono pronti a guidare un settore che unisce tradizione e innovazione. Coldiretti ribadisce l’importanza di investire nei giovani per garantire sovranità alimentare e sviluppo locale. La Puglia, ancora una volta, si afferma come esempio virtuoso di agricoltura multifunzionale e creativa.