Emozioni a quattro zampe: cani e bambini a scuola

A Giovinazzo, la scuola non è mai stata così divertente. Pet Education, le “prof” a quattro zampe insegnano le emozioni ai bambini, ha visto il suo gran finale nell’Istituto Comprensivo “Don Saverio Bavaro-Marconi”. Bettina e Evee, le insegnanti più pelose che si possano immaginare, hanno dimostrato che con due carezze e una scodinzolata si possono insegnare grandi lezioni di vita.

Il progetto Pet Education, le “prof” a quattro zampe insegnano le emozioni ai bambini, condotto dal Dipartimento di Prevenzione ASL Bari, ha coinvolto sette scuole dell’infanzia nella provincia (Modugno, Giovinazzo, Sannicandro, Rutigliano, Molfetta, Acquaviva e Capurso), coinvolgendo quasi mille bambini tra i 3 e i 5 anni. L’obiettivo era chiaro: promuovere il rapporto bambino-animale, contrastare problematiche comportamentali e facilitare l’integrazione sociale.

All’evento conclusivo hanno partecipato un centinaio di bambini, accompagnati da genitori e insegnanti, insieme al direttore generale facente funzioni della ASL Bari, Luigi Fruscio. Fruscio ha evidenziato l’importanza di fare educazione sanitaria direttamente nelle scuole, insegnando ai più piccoli ad entrare in contatto con gli animali in modo sicuro e empatico.
Protagoniste indiscusse sono state Bettina, un incrocio tra Pinscher e Chihuahua, e la Golden Retriever Evee. Con il supporto dei veterinari ed educatori cinofili Giuseppina Sarcina e Roberto Iacoviello, hanno catturato l’attenzione dei piccoli alunni. Il progetto, sotto la guida di Maria Grazia Forte e con la collaborazione di professionisti della ASL Bari, ha messo a disposizione materiali didattici e incontri ludico-ricreativi.
L’iniziativa ha avuto un riscontro entusiastico tra i bambini, creando un’atmosfera accogliente che ha ridotto stress, ansia e aggressività. Anche per quelli con disturbi specifici dell’apprendimento, la Pet Therapy ha dimostrato essere un valido supporto per migliorare le prestazioni scolastiche.

La Pet Education si conferma un metodo efficace per promuovere il benessere psico-fisico dei bambini, stimolando la curiosità e migliorando le capacità di socializzazione. Un progetto che dimostra come, attraverso l’interazione con gli animali, si possano creare nuovi modi di comunicare e imparare, rendendo la scuola un luogo di crescita e divertimento.