Trasporto scolastico per alunni disabili a Trani

È giunto il momento per le famiglie degli alunni con disabilità frequentanti le scuole primarie e secondarie di I grado a Trani di richiedere l’accesso al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2024-2025.
Con scadenza improrogabile al 6 settembre 2024, il Comune di Trani accoglierà le domande presso il proprio protocollo o tramite PEC all’indirizzo protocollo@cert.comune.trani.bt.it.
Questo servizio è vitale per garantire un’istruzione adeguata e inclusiva a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.
Il processo di richiesta è chiaro e ben definito. Oltre al modulo di domanda, è fondamentale allegare una serie di documenti, tra cui:
- Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
- Certificazione della situazione di handicap secondo la legge 104/92;
- Documentazione attestante ogni altra utile informazione per l’erogazione tecnica del servizio.
Quest’ultima fornisce un quadro completo delle esigenze dell’alunno, consentendo all’ufficio Pubblica Istruzione di valutare adeguatamente ogni singola richiesta.
Per le famiglie degli alunni frequentanti le scuole secondarie di II grado, la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 20 maggio 2024.

Le richieste devono essere inviate via email all’indirizzo inclusione.scolastica@provincia.bt.it e tramite PEC a protocollo@cert.comune.trani.bt.it entro e non oltre la data stabilita (20 maggio 2024).
Anche in questo caso, è fondamentale compilare correttamente il modulo di domanda e allegare la documentazione richiesta per consentire una valutazione accurata.
Una menzione speciale va agli alunni già beneficiari del servizio per l’anno scolastico in corso.
Per rinnovare l’accesso al trasporto per l’anno successivo, è sufficiente trasmettere l’elenco nominativo agli stessi indirizzi, confermando eventuali cambiamenti nell’istituto frequentato o nella situazione di handicap.
In sintesi, il Comune di Trani si impegna a garantire un servizio di trasporto scolastico accessibile e efficiente per tutti gli studenti con disabilità.
La collaborazione delle famiglie nel rispettare le scadenze e nel fornire la documentazione necessaria è essenziale per assicurare che ogni richiesta sia valutata nel modo più accurato e tempestivo possibile.