Puglia: stabilità meteo cede il passo a perturbazioni e calo termico

La Puglia si gode un inizio di settimana all’insegna del bel tempo, ma il sereno è destinato a una breve durata. Un cambiamento climatico è alle porte, portando con sé una perturbazione dal Nord Europa che muterà radicalmente il quadro meteorologico della regione.
Puglia: stabilità meteo cede il passo a perturbazioni e calo termico
Il sole che ora scalda le province pugliesi cederà il passo a nuvole e piogge. Già da martedì, una crescente copertura nuvolosa avvolgerà il cielo pugliese, annunciando deboli precipitazioni serali, in particolare sul Foggiano. Questo è solo l’inizio di un trend che vedrà le condizioni atmosferiche virare verso l’instabilità.
Puglia: stabilità meteo cede il passo a perturbazioni e calo termico
Il meteo si farà capriccioso: piogge e rovesci faranno la loro comparsa, estendendosi dal Barese al Salento. Il clima si raffredderà, con un calo termico che riporterà le massime su valori più contenuti, oscillando tra i 16 e i 18°C.
Puglia: stabilità meteo cede il passo a perturbazioni e calo termico
La situazione non migliorerà nel breve termine; anzi, giovedì correnti nordorientali intensificheranno il maltempo, focalizzando gli acquazzoni sulle aree centro-meridionali della Puglia. Tuttavia, una tregua si profilerà per il Foggiano, dove i fenomeni meteo daranno segni di attenuazione.
Puglia: stabilità meteo cede il passo a perturbazioni e calo termico
In conclusione, mentre la settimana procede, una graduale ma inesorabile miglioramento si farà strada da nord, promettendo schiarite più ampie. Tuttavia, il Salento dovrà attendere fino a venerdì per vedere allontanarsi gli ultimi scampoli di instabilità. La Puglia, dopo aver assaporato il calore del sole, si prepara dunque a sfidare un’atmosfera più mutevole e fresca.