La Guardia di Finanza di Monopoli ha scoperto una frode fiscale da complessivi 13 milioni riguardante imprese attive nel commercio all’ingrosso di pellet. Nel ‘mirino’ degli inquirenti sono finite una società e una ditta individuale. Secondo i militari, coordinati dalla Procura di Bari, vi sarebbe stata un’articolata ‘frode carosello’, basata sull’emissione e sull’utilizzo di fatture false. Le indagini hanno fatto luce su rapporti commerciali tra le imprese controllate e varie controparti (tra cui clienti e fornitori) tutte accomunate dalle caratteristiche tipiche di società ‘fantasma’ destinate a terminare dopo brevissimi periodi di operatività, pur conseguendo crescite esponenziali del volume d’affari ed essendo prive di una reale organizzazione economica e di idonee strutture organizzative e mezzi aziendali.