Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Bari e provincia

BARI – Mercoledì 11 maggio la mostra a cielo aperto di street art per LibertArt, al Quartiere Libertà

francesca brana by francesca brana
3 mesi ago
in Bari e provincia, Eventi e cultura, News Online
0
BARI – Mercoledì 11 maggio la mostra a cielo aperto di street art per LibertArt, al Quartiere Libertà
610
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Riqualificare uno dei quartieri storici della città di Bari, per riscoprirne la bellezza dei dettagli, il cuore di chi lo abita e lo stupore di chi lo attraversa. È il principio cardine che anima il progetto LibertArt, ideato dalla cooperativa sociale Al.i.c.e. Onlus AreArtiEspressive ( con la curatela artistica di Tita Tummillo De Palo ), e dall’ associazione Etnie Onlus, finanziato dalla Regione Puglia nell’ ambito dell’ avviso pubblico « Bellezza e Legalità per una Puglia libera dalle mafie » ( POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 ), in collaborazione con Archimake, Spazio 13, Veloservice, Armata Brancaleone, M e Dintorni Tou.Play, con il patrocinio degli assessorati alla Cultura, all’ Istruzione e al Welfare del Comune di Bari.

Al centro del progetto, il quartiere «Libertà» di Bari, un teatro naturale nel quale vivere e riscoprire il calore performante delle arti, omaggiando uno dei luoghi più caratteristici del capoluogo pugliese, costruito agli inizi del ‘900 per far fronte all’enorme crescita demografica. Se l’arte, nella sua più alta espressione, abbatte barriere, esclude l’emarginazione e allontana le disuguaglianze, i processi di integrazione diventano indispensabili per l’inclusione culturale. Ecco perché LibertArt si sta strutturando in quattro laboratori partecipati (partiti ad ottobre 2021), nel quale sono coinvolti circa 30 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 17 anni provenienti da diversi quartieri della città. Coniugando il tema della legalità con la riqualificazione emotiva ed estetica degli spazi.

Dopo le restituzioni dei primi due progetti portati a termine ( fondati sull’ illustrazione, a cura di Valerio Pastore, e sulla fotografia, con un professionista come Alessandro Cirillo ), è giunto adesso il momento della street art, il cui laboratorio è stato tenuto nelle scorse settimane da Miki Gorizia. L’ artista visivo ha proposto ai ragazzi partecipanti la sperimentazione di diverse tecniche, dal disegno a mano libera alla pittura, dallo stencil all’ affissione. E seguendo le linee guida del concept di LibertArt, è stato scelto un tema capitale come la tutela degli animali nel patrimonio ambientale: i ragazzi e le ragazze si sono così cimentati nel disegno di vari animali, del proprio vissuto e dell’immaginario coltivato dalla loro fervida fantasia. Lo scopo finale sarà adesso quello di porre in esposizione questi disegni, dipinti o incollati, sui muri o in spazi appositamente preposti del quartiere Libertà.

L’appuntamento clou, che segnerà la preziosa restituzione del laboratorio, si svolgerà mercoledì 11 maggio, alle 18,30: sarà lo stesso Gorizia, insieme ai giovanissimi partecipanti al laboratorio, a guidare i visitatori di una speciale mostra di street art a cielo aperto. Partendo da Spazio 13 ( in via de Cristoforis 8 ) si effettuerà un tour nel cuore del Libertà, passando per l’agenzia regionale per la casa e l’abitare «Arca Puglia Centrale» ( via Francesco Crispi 85/a ), per la Scuola elementare Garibaldi ( Piazza Risorgimento 1 ), l’ Oratorio Don Bosco ( via Martiri d’Otranto 65 ) e arrivando infine all’ Hotel Imago Plus ( via Altamura 26)  di Antonio Ottomanelli, una delle migliori strutture ricettive della città, che si apre spesso ad eventi culturali, oltre alla disponibilità per ospitare residenze d’artista. L’esposizione sarà visitabile fino al 21 maggio.

Le opere in visione sono state create da Alessio Laudizio, Mariangela Catalano, Maria Teresa Polieri, Elisa Udda, Valentina Abbinante, Giuseppe Gatti, Francesco Pastore, Francesca Ventrella, Andrea Anaclerio, Antonio Martielli, Alessia Costanzo, David Tieco Lupis, Princess Eke, Giulia Gambacorta, Alessandro Tanzella.

«Quello che ho proposto nel laboratorio – spiega Miki Gorizia – è la sperimentazione di diverse tecniche di disegno, che il pubblico potrà ammirare nella mostra en plein air. Inoltre ho trattato con i ragazzi varie tematiche: dalla storia della street art, alle maggiori presenze del panorama nazionale e internazionale; concentrandoci poi sull’attualità e sul futuro. In linea con l’indirizzo del progetto LibertArt, su argomenti come legalità e bellezza, è stato individuato, nella recente modifica dell’art. 9 della Costituzione Italiana (sull’inclusione della tutela degli animali nel patrimonio ambientale), un tema molto sentito dai bambini e dalle bambine: tutti si sono quindi cimentati nel disegno di animali appartenenti al proprio vissuto o immaginario. Per fare in modo che essi appaiano ai passanti e stupiscano per la loro creatività».

I laboratori partecipati del progetto LibertArt, tenuti da rinomati artisti, costituiscono dunque delle linee di congiunzione, per creare nuove forme immaginarie e delineare mappe fisiche e di significato. In modo da permettere ai più giovani di sentirsi liberi di esprimere il proprio pensiero e diventare i punti focali della narrazione del quartiere. L’intento è quello di usare lo strumento e il linguaggio artistico per restituire appartenenza, creando codici nuovi, all’interno di un luogo “altro”. L’arte come una sorta di richiesta di libertà e di riconoscimento, che dona voce a coloro che non sempre sono ascoltati, riconnettendoli al territorio.

Il prossimo 9 giugno si terrà l’ultimo atto del progetto, con una speciale conclusione performativa finale e la restituzione del progetto dell’artista Marco Malasomma, autore di un laboratorio di sound design e creazione di partiture sonore.

Miki Gorizia – Biografia

Miki Gorizia (1973) è artista visivo multimediale, disegnatore, progettista e performer. Si occupa di arte e sperimentazioni digitali dagli anni ’90 lavorando come grafico, illustratore, disegnatore e scenografo per numerose manifestazioni artistiche, teatrali, cinematografiche. A fine anni ’90 forma con gli artisti Michele Andreoni e Fabio Toffolo, il team globalgroove, pioniere della Net Art Italiana, partecipando a La Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo Roma/Sarajevo 1999 con un video surreale dal titolo Avviso Sacro, sulle trasformazioni urbane e sociali dovute alla beatificazione di Padre Pio in San Giovanni Rotondo.

Negli anni 2000 si laurea in Progettazione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Architettura di Roma La Sapienza. Studia i fenomeni urbani alla base delle trasformazioni della città per una tesi di ricerca in Sociologia Urbana presso Istituto di Geografia e Pianificazione Territoriale di Amsterdam, con uno stage presso Stichting OE, studio d’arte per la rigenerazione delle periferie. Nel 2010 vince una borsa di studio per seguire MIND (Milan Network for Design), Master Internazionale di II livello in Nuovi Media dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano esponendo per un anno intero la sua video installazione Le Passager Unique, presso la stazione metropolitana Garibaldi e presso la Sala Napoleonica dell’Accademia di Brera, quale esposizione conclusiva del master a cura di Paolo Rosa, Ezio Cuoghi e Tullio Brunone.

Dal 2008, rientrato in Puglia, annovera una serie di esperienze importanti che includono diversi linguaggi artistici, quali: installazioni fotografiche, video-animazioni digitali, affissioni di disegni digitali stampati e scomposti in tanti fogli A4, azioni performative, residenze artistiche, mostre itineranti, eventi di Street Art, gigantografie digitali affisse a muro, installazione cross-mediali e percorsi di video-arte, a livello regionale e nazionale.

Nella multi-crossmedialità Miki Gorizia trova la sua cifra stilistica producendo opere che sono il frutto di diversi passaggi di stato (manuali, fotografici, video, digitali) e commistione di tecnologia, corpo e artigianalità.
Lascia un tuo commento
Tags: Antonio Decaro SindacoBari Città MetropolianaBari Notizie. Bari Cronacastreet art
francesca brana

francesca brana

Related Posts

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano
Bari e Bat

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano

by francesca brana
17/08/2022
Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini
Bari e Bat

Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini

by francesca brana
17/08/2022
NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI
arte e cultura

NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI

by Francesco Leggieri
17/08/2022
A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI
News Online

A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI

by francesca brana
16/08/2022
Birre al Castello a Corigliano d’Otranto
arte e cultura

Birre al Castello a Corigliano d’Otranto

by francesca brana
16/08/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Il fitness è in casa, i consigli di DMC Shop

Il fitness è in casa, i consigli di DMC Shop

22/02/2019
Taranto – Scatta la perquisizione in casa di un 30enne e finisce nei guai

Taranto – Pagano usando banconote false: due denunce

05/03/2020

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano
Bari e Bat

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano

17/08/2022
Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini
Bari e Bat

Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini

17/08/2022
NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI
arte e cultura

NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI

17/08/2022
A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI
News Online

A TARANTO IL RAP «MADE IN ITALY» DEI GEMELLI DIVERSI

16/08/2022
Birre al Castello a Corigliano d’Otranto
arte e cultura

Birre al Castello a Corigliano d’Otranto

16/08/2022
CASTELLANETA – DODY BATTAGLIA RINGRAZIA L’OSPEDALE
Salute e benessere

CASTELLANETA – DODY BATTAGLIA RINGRAZIA L’OSPEDALE

16/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA