Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Maggio 21, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Evidenza Taranto

Ciak si gira. A Martina Franca il remake di Peppone e Don Camillo

A settant'anni dalla prima proiezione del film di Giovannino Guareschi diretto da Luigi Comencini

direttore by direttore
29/07/2021
in Evidenza Taranto, News Online, Prima Pagina, Puglia, Spettacolo Taranto, Taranto e provincia
0
Ciak si gira. A Martina Franca il remake di Peppone e Don Camillo
1.3k
SHARES
7.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sono passati 70 anni dai film di Giovannino Guareschi, giornalista che scrisse diversi racconti diventati film, famosi in tutto il mondo con due personaggi che conquistarono il pubblico televisivo di quegli anni.  La saga prese il nome di “Peppone e Don Camillo”.

 


 

Gli episodi erano ambientati a Brescello, Barsèl nel dialetto locale, un comune italiano di poco più di 5000 anime della provincia di Reggio nell’Emilia, ben dieci volte di meno rispetto a Martina Franca, Martén nel dialetto locale, situata nella valle d’Itria in provincia di Taranto.

Quella di allora era la storia di Peppone e Don Camillo, il primo il sindaco comunista Giuseppe Bottazzi detto Peppone, interpretato da Gino Cervi, l’altro un sacerdote interpretato da Fernandel che condannava l’ideologia comunista e non la persona.

 

Padre Paolo (Don Camillo) Franco Ancona (Peppone)

 

I due si sono reincarnati a quanto pare nel Sindaco Franco Ancona, anche lui comunista di nascita e via, via, ha aderito a tutti i cambiamenti delle denominazioni del partito originario, l’altro Padre Paolo Lomartire un giovane parroco nato a Massafra che pensava di ringiovanire una parrocchia, pur mantenendo il decoro della chiesa e della devozione francescana.

La Chiesa di Cristo Re

 

 

La diatribe tra i nostri Peppone e Don Camillo inizia con il posizionamento di una giostrina nell’area antistante la chiesa, una decisione accettata seppure a malincuore dal giovane parroco per spirito amorevole nei confronti della famiglia del giostraio in difficoltà, in quanto doveva essere a tempo limitato e non oltre la fine di dicembre scorso.

 

Il Comune si impegnava, più di un anno fa, a trovare al giostraio una nuova sistemazione.  Parola (??) di Pasquale Lasorsa, assessore a tempo pieno da dieci anni per la quale ha dovuto addirittura rinunciare alla sua attività di avvocato

 

L’Assessore Pasquale Lasorsa

 

Di quest’ultimo personaggio, per la verità, non riusciamo a trovare alcuna analogia con personaggi del film diretto da Comencini.

Sono passati otto mesi e la giostra è ancora lì.

Per la verità fa un certo effetto quando si svolgono le cerimonie fuori dalla chiesa, soprattutto durante i funerali, anche se, per il Sindaco e l’Assessore, potrebbe essere una buona idea quella di intrattenere i bambini durante le esequie funebri.

 

Altro motivo di scontro tra Parroco e Sindaco (attraverso il fido assessore) il camion con una vela pubblicitaria sul sagrato di proprietà della parrocchia che nemmeno i cannoni riescono a far spostare, ma che intrattiene gli automobilisti durante i semafori rossi, mai come in quest’ultimo periodo con pubblicità di festival della magia (sacro con profano per essere in tema).

 

Codice della strada? Nella città di Martina Franca è a libera interpretazione, come in questo caso.

 

In alcune circostanze si è dovuto addirittura spostare il percorso della processione per non urtare la suscettibilità del proprietario della struttura pubblicitaria.

 

Insomma, come potete leggere sembra di rivedere i dispetti che Peppone faceva a Don Camillo, solo che per quest’ultimo era più facile parlare con Gesù di quanto lo sia per Padre Paolo parlare con il Sindaco se non attraverso PEC, ma oggi la storia si arricchisce di un altro episodio.

 

L’Associazione martinesi.it aveva chiesto al sindaco Franco Ancona di poter posizionare una lapide, realizzata a proprie spese, per commemorare le vittime locali del Covid, cosa già fatta in diversi comuni italiani, tra questi anche pugliesi, ad esempio quello di Massafra che ha dato i natali al nostro Don Camillo, all’anagrafe Padre Paolo Lomartire.

 

 

L’Associazione si rimetteva al Sindaco e al Lasorsa per la scelta dell’area dove posizionarla.

Ma la risposta del primo cittadino è stata netta e perentoria: “E’ prematuro il posizionamento di una lapide per i caduti del Covid in quanto siamo ancora in emergenza sanitaria che è stata prorogata al 31 dicembre. Parliamone dopo la fine della pandemia” Per il momento hanno ricorrenze più importanti organizzati dall’Amministrazione Comunale (Massimo Ranieri, Rapper, Concerti ecc.). E poi raccolgono meno voti in prospettiva delle elezioni amministrative del prossimo anno”

 

A questo punto ecco che rientra in scena il nostro Don Camillo: “L’area ve la diamo noi sul sagrato di nostra proprietà. E’ un onore dar spazio alla lodevole iniziativa dell’Associazione Martinesi, tutto questo lo faremo in tempi brevi.”

 

 

Forse, per il Parroco è l’occasione di prendere due piccioni con una sola fava: 1) prendersi una rivincita con i due amministratori comunali 2) Far posizionare la lapide dove ora sorge il camion della pubblicità.

 

La storia si ripete. Quale sarà il finale di questa puntata? Chi prevarrà tra i nostri Peppone e Don Camillo?

Chi è il vero regista di tutto questo? Non certamente il Lasorsa, impegnato

in questo momento sui monopattini.

L’Assessore Lasorsa impegnato sui monopattini della città

 

Il finale potrebbe sorprendere tutti, anche se per il Sindaco: I morti possono attendere.

 

Antonio Rubino

 

Lascia un tuo commento
Tags: CovidDon Paolo LomartireFilmlapideLuigi ComenciniMartina FrancamonopattiniParrocchia Cristo RePasquale LasorsaPeppone e Don Camillopugliasindaco franco ancona
direttore

direttore

Direttore del Gruppo PugliaPress

Related Posts

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE
Bari e Bat

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE

by francesca brana
21/05/2022
REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA
Foggia e provincia

REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA

by francesca brana
21/05/2022
Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia
Bari e Bat

Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia

by francesca brana
21/05/2022
Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»
Agricoltura

Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»

by Salvatore Perillo
21/05/2022
Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

by redazione
20/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto: 1° Congresso Provinciale UIL CPO Provincia di Taranto

22/04/2010
Taranto – Cerimonia e targa commemorativa al carabiniere Ciro Vitale, vittima del dovere.

Taranto – Cerimonia e targa commemorativa al carabiniere Ciro Vitale, vittima del dovere.

12/10/2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE
Bari e Bat

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE

21/05/2022
REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA
Foggia e provincia

REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA

21/05/2022
Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia
Bari e Bat

Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia

21/05/2022
Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»
Agricoltura

Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»

21/05/2022
Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

20/05/2022
A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»
Agricoltura

A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»

20/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA