Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, 6 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Aziende

Rendere la casa sicura contro ladri e malintenzionati

La sicurezza in casa è un requisito essenziale specie se si vive in zone isolate o poco trafficate, ecco alcuni consigli

redazione by redazione
17 Gennaio 2021
in Aziende, Imprese, Tecnologia
0
610
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tema caldo e sempre attuale, la protezione della propria abitazione dai malintenzionati riscuote sempre grande interesse. Non sempre è facile fare la scelta giusta, giocano un ruolo molto importante fattori diversi. Dalla posizione in cui si trova l’edificio da proteggere al tipo di beni che contiene.

Case ancora in cantiere sono spesso oggetto di atti vandalici, lo stesso vale per i capannoni e le attrezzature di lavoro. Anche le case sono esposte al rischio di effrazione, non solo quando gli inquilini si assentano per le vacanze. I tragitti verso il lavoro e la scuola, le assenze prolungate, sono abitudini che possono essere spiate e che rappresentano un’occasione ghiotta per i ladri.

Per proteggere la propria casa e l’integrità che questa rappresenta, è possibile puntare a dei sistemi di allarme, antifurto e antintrusione. Sono modi diversi che permettono di assicurare la dovuta sicurezza.

 

Scoraggiare l’intrusione

Il più classico e anche il più fastidioso metodo di prevenzione delle infrazioni è il cicalino dell’allarme. Fastidioso e odiato dai vicini, rimane comunque la scelta d’elezione per tanti. I vantaggi stanno tutti nel basso prezzo e l’accessibilità del sistema antifurto. Costano poco, si installano con facilità e sono alla portata di tutti. Sono efficaci? Probabilmente no.

Spesso i ladri sono capaci di agire in tempi molto più rapidi rispetto alla capacità di intervento dei vicini o delle forze dell’ordine messe in allerta dal rumore. Inoltre, presenti in gran numero nelle abitazioni, è anche difficile individuare con chiarezza da dove provenga il suono.

 

La vigilanza attiva

In alternativa è possibile puntare a mezzi di protezione più discreti e di gran lunga più efficaci come l’installazione dell’impianto di sorveglianza. Un sistema di telecamere permette di controllare il perimetro della propria casa anche quando non ci si trova all’interno. In questo modo è possibile intervenire in tempo segnalando il fatto alle autorità mentre viene rilevata l’effrazione.

Infatti, le telecamere interne possono essere dislocate in punti diversi della casa. All’interno il classico spioncino digitale permette di controllare e in alcuni casi registrare quello che avviene fuori dalla porta. Telecamere di sorveglianza, invece, possono monitorare quello che succede oltre il proprio cancello.

 

Impianto in rete, cosa si rischia

È importante ricordare che questi impianti antifurto collegati alla rete possono rappresentare un ulteriore rischio per la propria privacy. I sistemi di rilevazione dei movimenti, spesso sono collegati alla rete domestica per inviare segnali istantanei ogni volta che si attivano.

Questi impianti possono subire attacchi informatici al pari dei nostri computer. Se non ben protetti, possono trasformarsi nel cavallo di Troia che consente ai malintenzionati di rubare dati importanti sulla nostra vita privata e le attività che conduciamo in rete.

Un impianto progettato senza le dovute precauzioni o installato in maniera inadeguata può diventare molto più rischioso di quanto si pensi. Violare una rete domestica significa accedere a dati sensibili come il conto corrente bancario, le immagini della vita quotidiana. Una prospettiva di certo non gradevole.

 

Sistemi di protezione efficaci

Una delle nuove tendenze riguarda lo sviluppo di dispositivi di sicurezza in grado di svolgere funzioni diverse in casa. Sono gli impianti di domotica che permettono di automatizzare alcune funzioni essenziali. Dall’attivazione dell’impianto di riscaldamento e raffreddamento in tempo prima di rincasare, fino all’attivazione di tende, persiane e luci all’interno e all’esterno dell’ambiente.

In questo modo, si rende più confortevole e accogliente la casa che è stata disabitata nelle ore precedenti. Ma si può anche impostare l’impianto perché simuli la presenza di inquilini dentro la casa in realtà vuota. L’accensione casuale delle luci dentro e fuori casa, il movimento delle persiane e persino l’accensione dell’impianto hi-fi, sono alcune delle soluzioni utili per dissuadere i ladri.

 

Come scegliere l’impianto antifurto più adatto

In base alle proprie esigenze, alla capacità di spesa e all’ubicazione della casa o edificio da proteggere si dovrà scegliere la soluzione più adatta. Alcuni fattori devono essere presi in dovuta considerazione. Una casa molto isolata e lontana dalle strade avrà bisogno di un sistema di videosorveglianza perimetrale. 

Ma se l’estensione del muro di cinta è notevole, o se sono presenti pareti molto spesse, bisognerà fare i conti con un segnale poco performante. In questo caso, potrebbero essere utili i sensori di movimento che si attivano ogni volta che si rileva la presenza di qualcuno a una determinata altezza o in posizioni specifiche.

© 2021, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: antifurtocasaefficaceeffrazioneimpiantiintrusioneprotezionereterischisicurezzasistemivigilanza
Previous Post

BAT - "Ama la tua città" lancia l'app City Fix

Next Post

Futsal - Corim Città di Taranto, quarta vittoria consecutiva: otto goal rifilati alla Sangiovannese

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Truffa del “codice a 6 cifre” su WhatsApp. ATTENZIONE
Personaggi

Truffa del “codice a 6 cifre” su WhatsApp. ATTENZIONE

by redazione
19 Febbraio 2021
Taranto – “Vende” online a prezzi convenienti, ma non spedisce. Nei guai un 34enne
Tecnologia

Navigare sul web in sicurezza: le regole da seguire

by Antonello Corigliano
28 Gennaio 2021
Taranto – Parcheggio Icco. Un punto di partenza per voltare pagina
Imprese

Dieci consiglieri dirigenti storici e con cariche rilevanti di Confcommercio Taranto si dimettono alla vigilia della assemblea elettiva

by redazione
2 Dicembre 2020
Christian Dior sceglie di nuovo la Puglia, questa volta i trulli di Alberobello
Aziende

AD ALBEROBELLO NATALE DIOR

by redazione
27 Novembre 2020
Cresce la Puglia del non profit
Imprese

Cresce la Puglia del non profit

by redazione
6 Novembre 2020
Next Post
Futsal – Corim Città di Taranto, quarta vittoria consecutiva: otto goal rifilati alla Sangiovannese

Futsal - Corim Città di Taranto, quarta vittoria consecutiva: otto goal rifilati alla Sangiovannese

Selezionati

Furti in appartamento a Martina. Fermati tre cittadini stranieri

Furti in appartamento a Martina. Fermati tre cittadini stranieri

25 Maggio 2014
Brindisi- Scuole fredde, l’opposizione chiede al sindaco Carluccio: “accensione dei termosifoni durante la notte”

Brindisi- Ancora riscaldamenti spenti in alcune scuole di Francavilla. Bruno: “Scoprirò le responsabilità”

17 Gennaio 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Dott. Donato Monopoli (Segretario regionale MMG) “I pazienti con fragilità verranno vaccinati entro Aprile”
coronavirus

Dott. Donato Monopoli (Segretario regionale MMG) “I pazienti con fragilità verranno vaccinati entro Aprile”

5 Marzo 2021
Badanti in rivolta: “Bisogna vaccinare subito anche noi”
Bari e Bat

Badanti in rivolta: “Bisogna vaccinare subito anche noi”

5 Marzo 2021
“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne
Spettacolo Taranto

“Chiedimi scusa”, in scena al Fusco il flashmob attoriale contro la violenza sulle donne

5 Marzo 2021
Taranto – Tecnica della forchetta per rubare nei bancomat
Cronaca Taranto

Taranto – Aggiornamenti sull’operazione “Cupola”

5 Marzo 2021
Taranto FC – Prima chiamata per Corado, in tre saltano Sorrento
Sport Taranto

Taranto FC – Prima chiamata per Corado, in tre saltano Sorrento

5 Marzo 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
News Italia

CORONAVIRUS: I DATI DI OGGI SONO ANCORA ALTI 1.418 CASI POSITIVI E 19 DECESSI

5 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close