Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 28 Febbraio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Bari e provincia

Bari – Parco Nazionale dell’Alta Murgia: nasce il calendario 2021

redazione by redazione
31 Dicembre 2020
in Bari e provincia, BAT e provincia, Il Blog del direttore, IN EVIDENZA REGIONALE
0
ALTA MURGIA verso la creazione di cooperative di comunità
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

BARI – Un calendario per celebrare il patrimonio geologico del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, un paesaggio carsico eccezionalmente ricco di geositi che raccontano del passaggio di civiltà e di un legame ancestrale tra l’uomo e la terra. Con una veste grafica rinnovata, il calendario 2021 del Parco fotografa dodici dei ventuno geositi del territorio mostrandone particolari e angolazioni inedite dall’alto, accompagnando così la candidatura a Geoparco UNESCO. Dodici foto con didascalie anche in lingua inglese, per esaltare i luoghi più peculiari del “cuore di pietra della Puglia”: il Castello e la Rocca del Garagnone (Spinazzola, Poggiorsini, Gravina in Puglia), Cava Pontrelli (Altamura), il Pulo di Altamura (Altamura), la Voragine di Cavone (Spinazzola), la Grotta di Lamalunga (Altamura), la scarpata murgiana, il Pulicchio di Gravina (Gravina in Puglia), la Gravina di Gravina in Puglia, il Votano di Gurlamanna (Gravina in Puglia), lo Stagno di Taverna Nuova (Ruvo di Puglia), la Grotta di San Michele (Minervino Murge) e Murgetta Rossa (Spinazzola).

«L’uscita del calendario genera ogni anno grande attesa in tutti gli abitanti del Parco, entusiasti di averlo in casa per ammirarlo – dichiara Francesco Tarantini, presidente PNAM – Questa edizione cattura gli scorci di pietra più suggestivi, l’istante magico e la luce migliore. Rompe con il passato e guarda al futuro con un obiettivo ben definito: far entrare l’Alta Murgia nella rete dei Geoparchi UNESCO. Prioritarie nel 2021 saranno le iniziative in questa direzione, di pari passo ad azioni per contenere le emergenze, alla riapertura dei centri visita e al ripristino della segnaletica per guidare i visitatori alla scoperta del territorio».

La pubblicazione del nuovo calendario è stata l’occasione per fare il punto sulle iniziative in essere e sui progetti in agenda nel 2021, per valorizzare il territorio e risolvere le criticità che lo affliggono. Tre gli assi su cui il Parco sta lavorando: tutela e conservazione della biodiversità, fruibilità del territorio e promozione del patrimonio geologico e di un turismo sostenibile, con l’obiettivo di entrare nella rete mondiale dei Geoparchi UNESCO, tra i 161 distribuiti in 44 Paesi.

Tra le azioni a tutela della biodiversità c’è il progetto scientifico “Alta Murgia: un Parco per api e farfalle” avviato di recente, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli impollinatori nel mantenimento della qualità del territorio, con interventi di miglioramento ambientale, webinar rivolti ad agricoltori e apicoltori, eventi di osservazione naturalistica e scientifica (bioblitz) e la costruzione della Carta della Vocazione Apistica del Parco. A questo si affiancano i progetti di monitoraggio dei mesomammiferi (volpi, faine, tassi, donnole, lontre e gatti selvatici), del lupo, dei chirotteri, dei migratori, oltre a misure per la conservazione delle zone umide e allo studio della biodiversità attraverso il monitoraggio di gruppi indicatori quali l’avifauna nidificante, le libellule e le farfalle.

Diverse le attività partite nel 2020 per migliorare la fruibilità del territorio. Con il progetto Alta Murgia Free Waste il Parco punta a reprimere l’abbandono selvaggio dei rifiuti, con l’installazione di fototrappole e l’utilizzo di un’app per segnalare i luoghi in stato di degrado. Sul fronte contenimento dei cinghiali, la strategia prevede la cattura in vivo tramite chiusini (recinti) e il monitoraggio delle specie attraverso fototrappole, in collaborazione con Arif Puglia a cui il Parco ha affidato il servizio di installazione e gestione dei siti di cattura. L’avvio delle catture, previsto a metà novembre scorso, è stato posticipato a causa dell’emergenza pandemica che avrebbe impedito di traslocare i cinghiali, una volta catturati, nelle aziende faunistiche venatorie. Infine l’adesione al progetto Wi-Fi Italia in sinergia con il Mise e Infratel Italia, per migliorare l’accesso ai servizi digitali potenziando la connettività nelle aree rurali.

Massimo rilievo nel 2021 verrà dato alla candidatura del Parco a Geoparco UNESCO, con iniziative volte a promuovere la geodiversità tra i cittadini e nelle scuole, le forme carsiche ipogee come le gravi, gli inghiottitoi e le grotte e quelle epigee come le doline tra le più grandi d’Italia. In questa direzione si inserisce il via libera del Mise all’emissione di cinque francobolli sui tesori geologici della serie tematica “Il Patrimonio naturale e paesaggistico”.

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Previous Post

Taranto, più di 400 ‘botti di Capodanno’ sequestrati dalla Polizia di Stato

Next Post

Quarantatré vaccinati oggi nell'Ospedale di Martina Franca.

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

intervista al dottor Mario Balzanelli Direttore del 118 di Taranto
Evidenza Taranto

IL 118.INTERVISTA AL DOTTOR MARIO BALZANELLI

by giuseppe varlaro
28 Febbraio 2021
Boss mafioso può videochiamare i familiari
Bari e Bat

Boss mafioso può videochiamare i familiari

by redazione
27 Febbraio 2021
Puglia: la variante inglese si diffonde velocemente in regione
Bari e Bat

Puglia: Meno tamponi ma è costante la contagiosità e 20 i morti

by redazione
27 Febbraio 2021
Variante Inglese in Puglia, ecco i sintomi riscontrati dai contagiati
Bari e Bat

Variante Inglese in Puglia, ecco i sintomi riscontrati dai contagiati

by redazione
26 Febbraio 2021
Ecco di quale colore sarà la Puglia da lunedì
Bari e Bat

Ecco di quale colore sarà la Puglia da lunedì

by redazione
26 Febbraio 2021
Next Post
Taranto – Morta una donna per meningite

Quarantatré vaccinati oggi nell'Ospedale di Martina Franca.

Selezionati

Taranto – E’ tarantina l’esperta di carte di credito clonate. In manette lei e un’altra persona

BAT – Violento boato nella notte a San Ferdinando di Puglia, malviventi fanno saltare in aria il bancomat di Via Sacchitelli portando via l’intera cassetta

28 Novembre 2016
Brindisi- Noi Centro-BPT: “Siano pubblicati i nomi degli assunti alla Lidl”

Brindisi- Massima solidarietà al notaio Errico da parte di Noi Centro e Brindisi prima di tutto.

24 Febbraio 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”
Sport Taranto

Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”

28 Febbraio 2021
intervista al dottor Mario Balzanelli Direttore del 118 di Taranto
Evidenza Taranto

IL 118.INTERVISTA AL DOTTOR MARIO BALZANELLI

28 Febbraio 2021
La virologa Chironna “Diamo sostegno ai più fragili”
coronavirus

La virologa Chironna “Diamo sostegno ai più fragili”

27 Febbraio 2021
Boss mafioso può videochiamare i familiari
Bari e Bat

Boss mafioso può videochiamare i familiari

27 Febbraio 2021
Puglia: la variante inglese si diffonde velocemente in regione
Bari e Bat

Puglia: Meno tamponi ma è costante la contagiosità e 20 i morti

27 Febbraio 2021
Taranto – Melucci autorizza l’esecuzione di test rapidi fuori le farmacie
Cronaca Taranto

Taranto – Melucci autorizza l’esecuzione di test rapidi fuori le farmacie

27 Febbraio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close