Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Eventi e cultura

Una laurea senza età

La presidente Piangiolino: Raccogliamo la sfida di questo tempo, nuovi spazi e nuove modalità didattiche

redazione by redazione
2 anni ago
in Eventi e cultura, Taranto e provincia, Tendenze
0
Una laurea senza età
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel Salone degli Specchi del Municipio di Taranto, seduta di laurea per l’università della terza età “Curci”

 

 Mercoledì 30 settembre alle ore 17.30, nella splendida cornice del Salone degli Specchi del Palazzo Comunale di Taranto, si è tenuta la cerimonia di discussione delle tesi di laurea dei corsisti dell’anno accademico 2019-2020 della Università della Terza Età “Angelo Vincenzo Curci”.

Componevano le commissioni i docenti del Dipartimento di Beni Culturali e del Dipartimento di Cultura Medica. Per il Dipartimento di Beni Culturali, di cui è presidente l’arch. Augusto Ressa, è stata relatrice l’avv. Angela Mazzia e commissario la prof.ssa Silvia De Vitis; i candidati sono stati Paolina Giove, Francesco Paolo Panarelli, Gaetano Tarantino. Per quanto riguarda il Dipartimento di Cultura Medica, è stato presidente l’arch. Augusto Ressa, relatore il dott. prof. Cosimo Minosa e commissario il dott. Angelo Benefico; unico candidato, Marco Latanza.

La presidente prof.ssa Giusy Piangiolino ha affermato: “Gentili Signore, cortesi Signori, permettetemi prima di tutto di ringraziare l’Amministrazione comunale di Taranto, il sindaco Rinaldo Melucci, la Prima Direzione, il Capo di Gabinetto e tutto lo staff dell’Amministrazione per averci consentito di svolgere la discussione delle tesi e la cerimonia di proclamazione dei nostri laureati in una sede così prestigiosa. Ringrazio anche TeleNorba che ci ha dato fiducia realizzando la diretta di questo pomeriggio. Infine, non ultimi, ringrazio tutti i corsisti, i docenti, i membri del consiglio di amministrazione che hanno reso viva, e vivibile, la nostra associazione, l’Università della Terza Età “Angelo Vincenzo Curci”.

Quando abbiamo iniziato, nel 1987, il concetto di apprendimento permanente, long life learning, era solo un’intuizione di pochi. Adesso è un’esigenza fortemente radicata nella società, e possiamo dire di essere stati dei precursori; infatti tutti noi non smettiamo mai, reciprocamente, di imparare gli uni dagli altri.

Anche se cronologicamente siamo in autunno, il pomeriggio di oggi per noi è una primavera, perché riprendiamo e portiamo a compimento il lavoro iniziato prima della pandemia che ha stravolto la nostra vita quotidiana. È un momento di rinascita e di rigenerazione.

L’Università quest’anno ha deciso di non riprendere i corsi in presenza, pur avendo già individuato una nuova e bella sede, per senso di responsabilità verso i corsisti e i docenti.

Raccogliamo la sfida che i tempi ci porgono, progettando nuove forme di aggregazione e di formazione seminariale e laboratoriale da poter svolgere in tutta sicurezza, che stiamo approntando e che vi presenteremo a breve.

Concludo ringraziando ancora tutti i convenuti, le autorità e quanti si sono resi attenti e disponibili nei nostri confronti e vi invito a seguire le notizie che pubblicheremo nella nostra pagina Facebook, con la certezza di ritrovarci presto felicemente insieme.

I nostri corsisti hanno discusso le loro tesi nella bella cornice del Salone degli Specchi del Palazzo Comunale di Taranto ed hanno conseguito tutti il massimo dei voti avendo presentato tesi originali e di alto profilo culturale e storico. Un grande “bravo!” a tutti i 4 laureati di cui riportiamo i riferimenti delle tesi e dei relatori. Si ringrazia l’Assessore Marti per aver preso parte alla nostra cerimonia”.

Di seguito, i laureati con le rispettive tesi: Gaetano Tarantino, “Il Novecento e le donne” – relatore: Prof.ssa Angela Mazzia. Francesco Paolo Panarelli, “Donna, avvocato, Ebrea – Amalia Fleischer” – relatore: Prof.ssa Angela Mazzia. Paolina Giove, “Come una testimonianza diventa arte e cultura” – relatore: Prof.ssa Angela Mazzia. Marca Latanza, “Il ruolo della dopamina nell’ambito del sistema nervoso” – relatore: Prof. Cosimo Minosa.

A proposito delle iniziative dell’Università della Terza Età “Angelo Vincenzo Curci”, segnaliamo l’iniziativa del Comune di Taranto “Meravigliosa Taranto” a cura di Augusto Ressa. Il Palazzo D’Aquino di Taranto è uno dei palazzi del Borgo Antico della città. Fu costruito sul finire del Cinquecento e diventò di proprietà della nobile famiglia dei d’Aquino nel Seicento. L’ingresso del palazzo si trova a pendio La Riccia. Ospita, in questo periodo, il Rettorato dell’Università di Taranto ed il Centro Studi Magna Grecia.

Tra le relazioni realizzate su Taranto, una riguarda Villa Peripato , parco di Taranto. Occupa un’area di quasi cinque ettari sita nel Borgo Umbertino, a ridosso del mar Piccolo. Il nome fa riferimento alla scuola di Aristotele (dal greco perìpatos) di cui lo scienziato e politico tarantino Archita fu un importante esponente. Presente almeno dalla fine XVII secolo col nome di giardino di Sant’Antonio, di proprietà della famiglia de Beaumont, era costituito principalmente da agrumeti ed altri alberi da frutto, a ridosso del mar Piccolo dove la famiglia possedeva allevamenti di cozze ed ostriche. Nei primi decenni del Novecento, il sito passò al Comune di Taranto che volle realizzare una villa comunale. Vennero collocati sedili, ulteriori colonnine ed un busto di Leonardo da Vinci proveniente dalla omonima nave affondata nel Mar Piccolo nel corso della prima guerra mondiale. In questi giorni di chiusura in casa è forse la migliore occasione per dare uno sguardo alle bellezze della nostra città, spesso poco conosciute.

Spazio anche per Palazzo Pantaleo, che si trova nei pressi della Chiesa di San Domenico ed è aperto al pubblico. Risalente al XVIII secolo, fu costruito nel 1770 dal barone Francesco Maria Pantaleo, che realizzò un’ampia e fastosa residenza nobiliare dopo aver demolito alcune strutture preesistenti acquistate dal Capitolo e clero di Taranto. Il palazzo si affaccia sul Mar Grande, con l’ingresso principale sulla rampa Pantaleo a cui dà il nome. Oggi è di proprietà del Comune. Dal 2000 al 2007 ha ospitato alcune collezioni del Museo archeologico nazionale di Taranto nella Città Vecchia. Attualmente è sede del museo etnografico Alfredo Majorano.

Una Taranto tutta da riscoprire, da vivere in tutte le sue sfaccettature. In sintesi, questo il messaggio del Comune di Taranto e dell’Università della Terza Età “Angelo Vincenzo Curci” ai tarantini desiderosi di sapere, a qualunque età.

 

Francesco Leggieri

Lascia un tuo commento
Tags: Angelo Vincenzo Curcicommissario la prof.ssa Silvia De Vitis;Dipartimento di Beni Culturalifamiglia de BeaumontFrancesco Paolo PanarelliGaetano Tarantinol’arch. Augusto Ressal’avv. Angela MazziaLa presidente prof.ssa Giusy PiangiolinoPaolina Gioveprof. Cosimo Minosa e commissario il dott. Angelo BeneficoSalone degli Specchi del Municipio di Tarantovilla peripato
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Sava: incidente mortale sulla statale 7Ter in direzione Fragagnano
Cronaca Taranto

Incidente mortale sulla strada provinciale 35 che collega Massafra a Chiatona

by redazione
11/08/2022
I TARANTINI “BLACK & WILD IN FINALE NAZIONALE A SANREMO
Spettacolo Taranto

I TARANTINI “BLACK & WILD IN FINALE NAZIONALE A SANREMO

by Francesco Leggieri
10/08/2022
San Pietro in Bevagna: ma il divieto di balneazione al Chidro c’è o non c’è?
Evidenza Bari e Bat

San Pietro in Bevagna: ma il divieto di balneazione al Chidro c’è o non c’è?

by gianluca ceresio
09/08/2022
Il Manduria Sport completato l’organico lancia la campagna abbonamenti
Sport Taranto

Il Manduria Sport completato l’organico lancia la campagna abbonamenti

by gianluca ceresio
09/08/2022
MOVIDA MOLESTA AL QUARTIERE  PAOLO SESTO DI TARANTO: ADESSO BASTA!
Cronaca Taranto

MOVIDA MOLESTA AL QUARTIERE PAOLO SESTO DI TARANTO: ADESSO BASTA!

by francesca brana
09/08/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Picchiato e derubato. Rumeno fa arrestare un tarantino.

Taranto – Operazione antidroga: arrestato 27enne

02/02/2018
Taranto – Trovato in possesso di hashish: arrestato dalla Polizia di Stato

Taranto – Trovato in possesso di hashish: arrestato dalla Polizia di Stato

10/11/2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni
Agricoltura

Il tornado che si è abbattuto nel Salento e il nubifragio nel foggiano sale la conta dei danni

11/08/2022
Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”
Agricoltura

Uva, Cia Puglia: “Prezzi da fame ai produttori, subito tavolo di crisi con la GDO”

11/08/2022
Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”
Agricoltura

Strade rurali, Cia Puglia: “Arterie a pezzi, ma Bari pensa a fare 430 km di ciclovie”

11/08/2022
Sava: incidente mortale sulla statale 7Ter in direzione Fragagnano
Cronaca Taranto

Incidente mortale sulla strada provinciale 35 che collega Massafra a Chiatona

11/08/2022
Puglia: «La GDO schiaccia gli agricoltori, il comparto rischia di soccombere»
Aziende

Coldiretti Puglia: “stangata a tavola da oltre 900 mln di euro per le famiglie pugliesi”

11/08/2022
Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem
Aziende

Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem

11/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA