Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Dalla parte del cittadino

La terza discarica a Manduria? Ci spieghino bene il perché!

La capitale del Primitivo e delle Riserve Naturali in controtendenza ospita già 2 discariche

redazione by redazione
2 anni ago
in Dalla parte del cittadino
0
La terza discarica a Manduria? Ci spieghino bene il perché!
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Di fronte a certe decisioni, si resta davvero senza parole. Quando poi le decisioni vengono assunte senza guardare in faccia la cruda realtà, si comincia a pensare che la salute della gente, la tutela dell’ambiente,  le conseguenti ricadute negative sull’economia locale, poco importano a chi si trova nella cosiddetta stanza dei bottoni. Per ragioni di spazio, non è concesso essere prolissi, pertanto veniamo subito al sodo. Senza attribuire colpe o responsabilità, altrimenti c’è chi subito interviene lanciando strali  contro questo o quel rappresentante politico, ci limitiamo a dire che da parte della Regione Puglia si è deciso di installare a Manduria una terza discarica da 30mila tonnellate di rifiuti. Insomma la bomba ecologica Li Cicci e la strapiena oltre ogni  possibile rialzo La Chianca non bastavano. Sull’argomento non si può non commentare che, la cittadina messapica (senza offesa per nessuno) essendo senza guida politica al comune, non essendo rappresentata in maniera incisiva  neppure a livello regionale, risulta particolarmente inerme e facilmente attaccabile, in povere parole è come se si «sparasse contro la croce rossa». Chissà quante volte abbiamo decantato i meravigliosi vigneti che si espandono a perdita d’occhio intorno alla città di Manduria ostentando i preziosi grappoli di Primitivo che originano il mosto il cui profumo mal si lega con quello proveniente da depositi di rifiuti.

Quante altre volte ci siamo spinti nell’entroterra ad ammirare le antiche masserie, oggi divenute veri e propri santuari di quel nostalgico passato di cose buone e naturali che rischiano di svanire nel nulla. Rischiano così come le Riserve Naturali, in cui albergano specie rare di animali, nel bel mezzo di una macchia mediterranea, spesso offesa dalla maldestra mano di ignobili piromani. Una litoranea che ricorda con le sue spiagge i Caraibi, con un  mare cristallino e le caratteristiche dune che stanno a guardare attonite un’opera mastodontica in cemento armato che sta sorgendo proprio là, si proprio là dove alcuni decenni fa la Comunità Europea ha investito centinaia di miliardi di lire per il recupero e valorizzazione di quell’area protetta. Spingendoci verso l’incantevole foce del fiume Chidro le cui acque baciano quelle del mare, vediamo primeggiare l’ecomostro, altra orribile costruzione in cemento armato mai adoperata, eccellente esempio di spreco di denaro pubblico. Dinanzi a simili panorami si finisce per chiedersi perché, insomma perché tutto questo e soprattutto si continua a interrogarsi a Manduria, sul motivo dell’incessante accanimento nei confronti di un territorio pieno di tesori inestimabili che anziché essere valorizzati e utilizzati per il bene della comunità, si ignorano a tal punto da renderli destinatari di discariche di rifiuti, di costruzioni di cemento armato che nulla hanno a che fare con l’ambiente fiabesco circostante. Qualcuno si chiederà: qual’è la contropartita per i residenti che subiscono, un’aria irrespirabile, i danni alla salute e quelli ambientali? Ebbene la risposta i manduriani l’hanno già avuta in tutti questi anni ed è stata sempre estremamente negativa. Infatti, la contropartita è stata davvero maldestra se si considera che di fronte all’aumento di patologie, anziché un potenziamento dell’ospedale Giannuzzi è avvenuto il ridimensionamento ed anzi, il declassamento a struttura di base, il tutto deciso a tavolino in base ad una logica politica, figlia di un egoismo campanilistico che non ha ed anzi non può avere giustificazioni. Inoltre, Manduria è stata saccheggiata di tutti quei servizi che ne facevano un centro di riferimento, come ad esempio il Tribunale, la Giudicatura di Pace, la Camera di Commercio, il Catasto, non per ultima un improvviso quanto incomprensibile accorpamento dell’istituto tecnico Einaudi. Come se non bastasse, quando i cittadini manduriani si attendevano un rilancio della loro città e delle sue risorse, arriva tra capo e collo una terza discarica in netta  contraddizione a quanto si predica in questo periodo dai palchi, sull’amore della natura, il rispetto dell’ambiente, il rilancio dell’economia e la tutela della salute dei cittadini. Vorrei proseguire ma per ora mi fermo qui,  scusate se sono stato un po’ prolisso.

 

G. C.

 

 

 

 

 

Lascia un tuo commento
Tags: DISCARICA MANDURIAsettimanale puglia press n 31- 2020
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Estate nera per i trasporti aerei: 25 milioni di risarcimento a giugno
Aziende

Estate nera per i trasporti aerei: 25 milioni di risarcimento a giugno

by redazione
05/07/2022
Coldiretti Puglia: “oltre 1 nonno su 3 aiuta il bilancio domestico, con il PNRR un aiuto vero per loro”
Dalla parte del cittadino

Coldiretti Puglia: “oltre 1 nonno su 3 aiuta il bilancio domestico, con il PNRR un aiuto vero per loro”

by redazione
30/06/2022
Vaiolo delle scimmie, accertato il primo caso in Puglia.
Bari e provincia

Vaiolo delle scimmie, accertato il primo caso in Puglia.

by francesca brana
09/06/2022
Confagricoltura e Agriturist: “in Puglia strutture sold out per Pasqua, incertezze sull’estate”
Aziende

Per il ponte del 2 giugno tutto esaurito negli agriturismi Pugliesi

by redazione
01/06/2022
Coldiretti Puglia: “il 38% dei bambini pugliesi è obeso o in sovrappeso, mense bocciate da 1 genitore su 4”
Agricoltura

Coldiretti Puglia: “il 38% dei bambini pugliesi è obeso o in sovrappeso, mense bocciate da 1 genitore su 4”

by redazione
27/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Tutto pronto per lo spaccio: la perquisizione in casa incastra un 43enne | NOME e FOTO

Taranto – Tutto pronto per lo spaccio: la perquisizione in casa incastra un 43enne | NOME e FOTO

25/08/2017
Taranto – Carcere per 6 della baby gang di Manduria, il gip: “Completa assenza di freni inibitori”

Taranto – Baby gang di Manduria: indagati altri 4 minori

20/05/2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Bari: intesificati i servizi interforze
Bari e Bat

Bari: intesificati i servizi interforze

06/07/2022
Brindisi- Caporalato, 4 arresti. Donne sfruttate nei campi: “Alle fimmene pizza e mazzate ci vogliono”
Agricoltura

Puglia: a 12 comuni pugliesi 114 milioni dal PNRR per contrastare il caporalato

06/07/2022
Puglia: livello 1 oggi e domani secondo il bollettino del Ministero della Salute
Bari e Bat

Puglia: livello 1 oggi e domani secondo il bollettino del Ministero della Salute

06/07/2022
Le tre mete più ricercate dai turisti nazionali per per trascorrere le vacanze di luglio
Aziende

La Puglia è tra le Regioni più gettonate dai turisti

06/07/2022
Coldiretti Puglia: “subito piano invasi per recuperare acqua piovana”
Agricoltura

Coldiretti Puglia: “subito piano invasi per recuperare acqua piovana”

06/07/2022
Focolaio al Moscati di Taranto. Dott. Pisconti: “Ecco cosa è accaduto”
Cronaca Taranto

Taranto: aggredito un medico all’ospedale Moscati

06/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA