Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 22 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Italia

Tutti contro appassionatamente

Si ritorna alle urne a Manduria per le amministrative

redazione by redazione
28 Agosto 2020
in News Italia, News Online, Politica bari e bat, Politica Taranto
0
Tutti contro appassionatamente
633
SHARES
3.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tutti alla ricerca del nuovo per dimenticare il passato. La corsa alla carica di sindaco a Manduria si fa molto accesa, dal momento che i candidati sono sei e ciascuno di essi è appoggiato da alleati, tutti carichi di buona volontà e di fermi propositi nel voler ridare decoro e legalità all’immagine della cittadina messapica, città oltraggiata da oltre due anni di commissariamento ministeriale, diretta conseguenza dello scioglimento d’ufficio del consiglio comunale per infiltrazione di tipo mafioso. Un passato recente che, francamente, nulla ha a che fare con la cittadina laboriosa e ricca di storia e cultura quale è appunto Manduria. A quest’opera di ricostruzione sono chiamati i sei candidati sindaci che qui di seguito elenchiamo assieme alle 24 liste composte da 542 candidati consiglieri. Come abbiamo detto anche in altre occasioni, il centrodestra appare spaccato con tre distinte formazioni, la prima con candidato sindaco: Lorenzo Bullo, che si presenta con la coalizione composta da: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Tutti Insieme per Manduria, Progetto per Manduria, Puglia Popolare. L’altro candidato sindaco del centrodestra Dario Duggento è appoggiato da: Azione Messapica, Manduria nel Cuore, Manduria Civica, Manduria Libera, Forza Manduria. Sempre per il centrodestra, è candidato, Leonardo Moccia, sostenuto dalla lista personale: Moccia Sindaco e dalla fusione Cdu-Mds. Ma nel variegato scenario di questa elezioni amministrative, appare un inedito costituito dalla presenza di un candidato che si autodefinisce (indipendente ed immune da qualsiasi influenza politica) si tratta di Mimmo Breccia, ideatore e leader del movimento cittadino Manduria Noscia, sostenuto a sua volta da una lista indipendente denominata Rinascita per le Marine. Anche il centrosinistra si presenta con due distinte fazioni; la prima rappresentata dal candidato sindaco Gregorio Pecoraro, che si avvale del supporto di: Città Più, Pecoraro Sindaco, Movimento Democratico con Manduria; Movimento 5 Stelle. L’altra coalizione di centrosinistra con Domenico Sammarco come primo cittadino rappresentato da: La Città che Vogliamo, Federcivica, Manduria Migliore, Pd, Verdi e Scelta Comune per Manduria. Come è evidente, sia il centrodestra sia il centrosinistra appaiono divisi al loro interno e hanno fatto ricorso soprattutto alle liste civiche che, seppure infarcite di giovani leve, mostrano diversi  nominativi prettamente riempi lista,  ma sono composte anche in certi casi  da personaggi della vecchia politica che, comunque, si propongono di portare nuove idee che si discosterebbero dal passato che, senza offesa per nessuno, sarebbe meglio dimenticare, soprattutto se si fa riferimento agli ultimi eventi. Ciò che è emerso nell’anteprima di questa anomala quanto “spettrale” campagna elettorale, scarna di comunicati e di sortire tra la gente, con una predilezione agli annunci e proclami sui profili web che, “tapini” molti degli elettori non avvezzi all’uso dei mezzi telematici non vedranno mai. Inoltre, un particolare che inciderà senza dubbio sull’esito dei voti, in diversi casi, è stata la sottoscrizione delle liste per il completamento delle quali, si è ricorso all’ultimo momento al vicino di casa o alla casalinga. A conferma di ciò c’è anche stato l’accorpamento di alcune liste. Ma al di là delle modalità con le quali sono state allestite le liste e di ogni altra considerazione, restano alla base di tutto l’impegno e le alte responsabilità che il nuovo sindaco e la sua amministrazione dovranno assumersi di fronte ad una cittadinanza che si reca alle urne diffidente e sfiduciata, dopo quanto ha dovuto subire passivamente. In città si parla comunque già di un probabile ballottaggio e ci si chiede se, in tal caso la fazioni perdenti di centrodestra e di centrosinistra appoggeranno i propri diretti antagonisti o sceglieranno altra strada da percorrere. In quest’ultimo caso, ci sono davvero seri dubbi che la prossima amministrazione possa proseguire a lungo. Intanto, non si dimentichi che, al di  là della politica, in quanto tale,  i problemi da risolvere a Manduria sono davvero numerosi, ad iniziare da:  riorganizzazione completa della litoranea, con una adatta gestione che quanto meno possa creare una parvenza di  turismo, che più si accosti, quindi,  a quelle che sono le caratteristiche di un territorio che andrebbe valorizzato e utilizzato anche a favore dell’economia locale creando occupazione e imprenditorialità, contro  l’attuale abbandono e degrado. Tra le altre questioni da risolvere ci sono poi: discariche e rifiuti, il depuratore, la riorganizzazione della macchina amministrativa, il recupero di servizi e rivalutazione del locale ospedale, la riorganizzazione del settore commerciale, una gestione adeguata di strade e verde pubblico, viabilità, sviluppo dell’area industriale. E questi sono soltanto alcuni degli innumerevoli impegni cui dovrà far fronte la nuova amministrazione, senza trascurare, ovviamente, la ricostruzione dell’immagine e della legalità oltraggiate da un recente passato che proprio non le si addice.

Gianluca Ceresio

 

 

 

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: POLITICA TARANTOsettimanale puglia press
Previous Post

Perrini: "Appena un caffè per gli angeli dell'emergenza"

Next Post

La terza discarica a Manduria? Ci spieghino bene il perché!

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto – Anziano non torna a casa, rintracciato dalla Polizia
Cronaca Taranto

Taranto – Evade gli arresti domiciliari, finisce poi in carcere

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
Taranto – Anziana investita davanti al PalaRicciardi, grave
Cronaca Taranto

Taranto – Anziana investita davanti al PalaRicciardi, grave

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili
Cronaca lecce

San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili

by stefano gennari
22 Aprile 2021
Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando
Cronaca Taranto

Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
Taranto – Ordinanza ex Ilva, Melucci “Il Consiglio di Stato decida il 13 maggio”
Cronaca Taranto

Taranto – Ordinanza ex Ilva, Melucci “Il Consiglio di Stato decida il 13 maggio”

by Cosimo Lenti
22 Aprile 2021
Next Post
La terza discarica a Manduria? Ci spieghino bene il perché!

La terza discarica a Manduria? Ci spieghino bene il perché!

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Gallipoli-Taranto affidata a Provesi di Treviglio

Gallipoli-Taranto affidata a Provesi di Treviglio

31 Ottobre 2014
Taranto – Violenze ripetute e minacce di morte. Arrestato pregiudicato.

Foggia – Giovane spacciatore finisce in manette – FOTO

11 Settembre 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – Anziano non torna a casa, rintracciato dalla Polizia
Cronaca Taranto

Taranto – Evade gli arresti domiciliari, finisce poi in carcere

22 Aprile 2021
Taranto – Anziana investita davanti al PalaRicciardi, grave
Cronaca Taranto

Taranto – Anziana investita davanti al PalaRicciardi, grave

22 Aprile 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: DATO ALTO OGGI IN PUGLIA

22 Aprile 2021
San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili
Cronaca lecce

San Pietro in Lama – In auto con una pistola, in casa i proiettili

22 Aprile 2021
Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando
Cronaca Taranto

Taranto – “Case a 1 euro”, pronto il secondo bando

22 Aprile 2021
Taranto – Ordinanza ex Ilva, Melucci “Il Consiglio di Stato decida il 13 maggio”
Cronaca Taranto

Taranto – Ordinanza ex Ilva, Melucci “Il Consiglio di Stato decida il 13 maggio”

22 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close