Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 25 Febbraio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Puglia: COLDIRETTI PUGLIA- ESTATE IN CRISI; +22% Bombe d’ acqua nel 2020

redazione by redazione
16 Luglio 2020
in Agricoltura, Ambiente Bari e Bat, Ambiente Brindisi, Ambiente Foggia, Ambiente Lecce, Ambiente Taranto, News Italia, News Online
0
Bari – “Educazione alla Campagna Amica”. 500 bambini a lezione di agricoltura
621
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Puglia: Bombe d’acqua, grandine e vento forte nelle province di Foggia a Borgo Incoronata e Borgo Tavernola, Ortanova, Ordona, Stornara, Stornarella e Carapelle e a Lecce con epicentro a Campi Salentina, Guagnano e Nardò con campi allagati e colture in stress idrico in un’estate in crisi con repentini e violenti fenomeni di clima tropicale e un aumento del 22% dei nubifragi rispetto all’anno scorso. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia all’indomani dell’ennesima furiosa ondata di maltempo che ha colpito la regione.

“La gestione del rischio e le scelte in tema di assicurazioni in agricoltura vanno profondamente riviste, perché incidono sulla redditività e sulla liquidità delle imprese agricole, insieme alla corretta programmazione e gestione aziendale. I fenomeni estremi, oltre ad azzerare le produzioni, danneggiano le piante, le strutture, serre e tendoni, con episodi violenti e controversi che si abbattono sulle campagne provocando 3 miliardi di euro di danni in Puglia negli ultimi 10 anni”, afferma Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.

Sono evidenti le conseguenze dei cambiamenti climatici, dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, come accaduto nei primi 6 mesi del 2020 dove l’inverno bollente ha lasciato il posto ad una primavera pazza e si sono succeduti numerosi eventi estremi,  secondo le elaborazioni su dati dell’European Severe Weather Database (ESWD), come 3 tornado di cui due in provincia di Bari e 1 in provincia di Lecce, 10 grandinate violente nel barese e sul Salento, 2 trombe d’aria nel barese e nel foggiano, frequenti nubifragi improvvisi, oltre alle nevicate di febbraio, le gravi gelate del 24 e 25 marzo scorsi e la violenta grandinata del 6 luglio scorso in provincia di Taranto, a Massafra, Castellaneta, Martina Franca, Manduria e Avetrana.

Le tempeste di piena estate confermano la tendenza alla tropicalizzazione che – continua la Coldiretti – si manifesta con una elevata frequenza di eventi estremi con manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi. L’agricoltura – conclude la Coldiretti – è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici con sfasamenti stagionali ed eventi estremi che hanno causato una perdita in Italia di oltre 3 miliardi di euro nel corso del decennio.

D’altro canto il clima impazzito, ormai una costante in Puglia, determina – insiste Coldiretti Puglia – la maturazione precoce dei prodotti agricoli come mandorli e peschi in fiore a febbraio, mimose già pronte a dicembre e a gennaio, maturazione contemporanea degli ortaggi in autunno. Il caldo anomalo e le precipitazioni violente rischiano ormai ogni anno – conclude Coldiretti Puglia – di incrinare l’andamento del settore agricolo pugliese. L’andamento climatico impazzito, poi, si abbatte su un territorio fragile, dove 232 comuni su 258 (78%) è a rischio idrogeologico con diversa pericolosità idraulica e geomorfologica.

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: agricoltura in ginocchioColdiretti Puglia
Previous Post

LECCE: LA POLIZIA DI STATO INDIVIDUA UN LADRO SERIALE

Next Post

Brindisi: Trovato in possesso di 200 grammi di eroina, 12 grammi di cocaina e 1210 € in contanti, arrestato

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto – Donna trovata morta in casa sommersa dai rifiuti
Cronaca Taranto

Taranto – Donna trovata morta in casa sommersa dai rifiuti

by Cosimo Lenti
24 Febbraio 2021
Brindisi – In malattia per la Asl ma lavora come privato. Licenziato medico
Cronaca ba/bat

Casamassima: Aggredisce medico e infermiere perchè non vuole attendere per la visita in ambulatorio

by redazione
24 Febbraio 2021
Monitoraggio GIMBE: Taranto da zona rossa
Cronaca Taranto

Monitoraggio GIMBE: Taranto da zona rossa

by Cosimo Lenti
24 Febbraio 2021
Suor Monia Alfieri stasera in diretta su Puglia Press TV
Bari e Bat

Suor Monia Alfieri stasera in diretta su Puglia Press TV

by redazione
24 Febbraio 2021
Taranto – Ricoveri per Covid in aumento
Cronaca Taranto

Taranto – Ricoveri per Covid in aumento

by Cosimo Lenti
24 Febbraio 2021
Next Post
Brindisi: Trovato in possesso di 200 grammi di eroina, 12 grammi di cocaina e 1210 € in contanti, arrestato

Brindisi: Trovato in possesso di 200 grammi di eroina, 12 grammi di cocaina e 1210 € in contanti, arrestato

Selezionati

Taranto – Apertura straordinaria del Ponte Girevole. ( Giorno e orario previsto)

Taranto – Ponte Girevole: rinviata apertura straordinaria prevista.

11 Settembre 2017
Taranto – Bimba di 5 anni perde la mano per un pirata della strada: l’appello dei genitori.

Taranto – Bimba di 5 anni perde la mano per un pirata della strada: l’appello dei genitori.

5 Luglio 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – Donna trovata morta in casa sommersa dai rifiuti
Cronaca Taranto

Taranto – Donna trovata morta in casa sommersa dai rifiuti

24 Febbraio 2021
Brindisi – In malattia per la Asl ma lavora come privato. Licenziato medico
Cronaca ba/bat

Casamassima: Aggredisce medico e infermiere perchè non vuole attendere per la visita in ambulatorio

24 Febbraio 2021
Monitoraggio GIMBE: Taranto da zona rossa
Cronaca Taranto

Monitoraggio GIMBE: Taranto da zona rossa

24 Febbraio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

Coronavirus: In Puglia sono 991 i casi positivi e 24 i decessi

24 Febbraio 2021
Suor Monia Alfieri stasera in diretta su Puglia Press TV
Bari e Bat

Suor Monia Alfieri stasera in diretta su Puglia Press TV

24 Febbraio 2021
Taranto – Ricoveri per Covid in aumento
Cronaca Taranto

Taranto – Ricoveri per Covid in aumento

24 Febbraio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close