Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Morgante: «Nel prossimo Consiglio Regionale all’ordine del giorno la difesa del Primitivo».

gianluca ceresio by gianluca ceresio
4 Maggio 2020
in Agricoltura
0
Morgante: «Nel prossimo Consiglio Regionale all’ordine del giorno la difesa del Primitivo».
801
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si fa sempre più pressante i questi giorni la necessità di contrastare la decisione della Regione Sicilia di autorizzare la coltivazione del vitigno Primitivo. Una decisione definita da molte parti un abuso a quelle che sono le normative che regolano la tipicità dei prodotti vinicoli cui è stata assegnata la Doc  la Docg e Ipg come appunto il Primitivo di Manduria.  A tal proposito, il consigliere regionale, Luigi Morgante annuncia «verrà discusso nella prossima seduta del consiglio regionale l’ ordine del giorno da me presentato, sottoscritto e condiviso da altri colleghi per la difesa dell’identità, della produzione e della commercializzazione del Primitivo, vitigno simbolo e immagine stessa dell’eccellenza pugliese, e volano dell’economia con le sue vendite in Italia e nel mondo». Lo stesso consigliere ricorda ancora una volta che il Decreto Ministeriale del 13 agosto 2012 elenca inequivocabilmente le regioni dove è possibile la produzione del vitigno, oltre alla Puglia: Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Sardegna, Umbria. L’iniziativa quindi della regione siciliana, la principale competitor della Puglia in ambito nazionale ed internazionale, appare un esplicito tentativo di appropriarsi indebitamente di una produzione vitivinicola così importante ignorandone la denominazione di origine, l’indicazione geografica, la tradizione e la qualità legata al territorio di provenienza, per un ritorno commerciale che penalizzerebbe pesantemente il comparto in Puglia. « Per questo – conclude Morgante –  ritengo opportuna e doverosa una forte presa di posizione del Consiglio regionale, in difesa di un patrimonio dal valore inestimabile, degli investimenti e del lavoro di tanti produttori di Manduria (4500 gli ettari coltivati), di Carosino, Monteparano, Leporano, Pulsano, Faggiano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe, Fragagnano, Lizzano, Sava, Torricella, Maruggio, Avetrana, Talsano, Fragagnano e Lizzano (tutti nella provincia di Taranto) e delle altre province pugliesi, per scongiurare ed evitare un vero e proprio scippo in palese violazione delle normative vigenti in materia».

 

© 2020, gianluca ceresio. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Previous Post

Taranto - Donati DPI al "Moscati": raccolti 22 mila euro per la sanità tarantina

Next Post

Durante il Consiglio Regionale Emiliano se ne va dalla D'Urso

gianluca ceresio

gianluca ceresio

Related Posts

COLDIRETTI PUGLIA: E’ CALAMITA’ IN AGRICOLTURA MLN DI DANNI PER CAMPAGNE SOTT’ACQUA
Agricoltura

COLDIRETTI PUGLIA: E’ CALAMITA’ IN AGRICOLTURA MLN DI DANNI PER CAMPAGNE SOTT’ACQUA

by redazione
7 Dicembre 2020
La Xylella minaccia la Puglia
Agricoltura

La Xylella minaccia la Puglia

by redazione
4 Dicembre 2020
Puglia: allarme cinghiali e lupi
Agricoltura

Puglia: allarme cinghiali e lupi

by redazione
4 Dicembre 2020
L’ORO DELLA PUGLIA : L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Agricoltura

L’ORO DELLA PUGLIA : L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

by redazione
27 Novembre 2020
Arte Equestre: arriva in Puglia la Real Cavallerizza di Napoli di Roberto Cinquegrana. Il primo distaccamento della prestigiosa scuola di equitazione sarà a Crispiano
IN EVIDENZA REGIONALE

Arte Equestre: arriva in Puglia la Real Cavallerizza di Napoli di Roberto Cinquegrana. Il primo distaccamento della prestigiosa scuola di equitazione sarà a Crispiano

by gino tafuto
19 Novembre 2020
Next Post
Durante il Consiglio Regionale Emiliano se ne va dalla D’Urso

Durante il Consiglio Regionale Emiliano se ne va dalla D'Urso

Selezionati

Gli scatti del Festival della Valle d’Itria nelle piazze di Martina Franca

15 Luglio 2014
Taranto – Coronavirus, rompe il silenzio il paziente ricoverato al “Moscati”

Puglia – Coronavirus, il bollettino con i dati aggiornati

14 Marzo 2020

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: 1.275 sono i nuovi casi positivi e 26 i decessi

21 Gennaio 2021
Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione
Cronaca Taranto

Taranto – Dioscuri, prosegue l’intervento di riqualificazione

21 Gennaio 2021
Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza
Cronaca Taranto

Taranto – il sindaco Melucci fa visita alla Guardia di Finanza

21 Gennaio 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
IN EVIDENZA REGIONALE

Coronavirus: Dati allarmanti per la Regione Puglia, 1.159 sono i nuovi casi e 25 i decessi

20 Gennaio 2021
Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis
Sport Taranto

Futsal – La Corim Città di Taranto ufficializza De Leonardis

20 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – ladro colto sul fatto e fermato dalla Polizia di Stato

20 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close