Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Eventi e cultura

Lizzano (Ta): “Pietre Vive Onlus ” avvia l’Anno Giubilare della Passione 2020

redazione by redazione
6 Marzo 2020
in Eventi e cultura
0
Lizzano (Ta): “Pietre Vive Onlus ”  avvia l’Anno Giubilare della Passione 2020
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lizzano (Ta): Ha avuto inizio domenica 1 marzo 2020 con la prima domenica di quaresima l’Anno Giubilare della Passione- 2020. Un anno dedicato all’evento più tragico e vissuto in prima persona, legato alla personalità che maggiormente ha spianato la strada al cristianesimo, ossia Gesù Cristo, pagando con la propria vita.  Pietre Vive, ispirata liberamente al “Giubileo straordinario della redenzione” proclamato da papa Giovanni Paolo II nel lontano 25 marzo 1983, per mezzo della bolla pontificia “ Aperite Portas Redemtori ”. La macchina organizzativa è pronta ad inaugurare un ricco incubatore, nonché attrattore culturale, realizzato da un interessante numero di eventi che andranno ad arricchire, a cadenza specifica, il cartellone artistico redatto appositamente per la redenzione giubilare. La ricca rassegna si inaugura con un grande ritorno della rievocazione filologica de “La Passione di Gesù Cristo”, che il 5 aprile 2020 festeggia la singolare 50^ edizione. A celebrare la Santa Messa delle ore 18.00, presso il Convento “ San Pasquale Baylon ” di Lizzano, è stato don Francesco Simone, il quale segna un grande ritorno nella grande performing art a cielo aperto,  proprio perché secondo il grande albo d’oro di Pietre Vive,  lo stesso Simone, oggi direttore del MuDi (Museo Diocesano di Arte Sacra di Taranto) ha interpretato il ruolo di Gesù nella 31^ edizione del 2001.  Nel convento francescano, una location molto cara alla comunità locale, la grande famiglia di Pietre Vive ha fatto immergere i presenti in un viaggio sensoriale, dedicato ai ricordi e alle forti emozioni. Don Francesco, ha ricordato la sua esperienza passata, legata alla sua “Passione”. Alla santa celebrazione era presente anche don Pompilio Pati, parroco del Convento, nonché, padre spirituale di Pietre Vive. Da una nota stampa di Vincenzo Ludovico si evince che, Angelo Nisi, presidente dell’Ass. Pietre Vive ha esordito, inaugurando l’incontro:  « Si inaugura così l’Anno Giubilare della Passione 2020 e lo facciamo con una persona a noi molto cara, Don Francesco Simone, col quale avviamo un anno preparatorio, adeguato all’accoglimento di Gesù, nei nostri cuori. La cadenza sarà ogni domenica, con le cosiddette Domeniche di Passione. Un interessante percorso, grazie al quale ci avvicineremo al clou della settimana santa, con la realizzazione della Passione i Gesù Cristo e di tutto ciò che ne consegue. Il ricco programma quest’anno è redatto per omaggiare la 50^ edizione della sacra rievocazione filologica, davanti agli occhi del Signore, vogliamo offrire nella semplicità ma con la consapevolezza che da 50 edizioni, si è compiuto un vero miracolo nella nostra comunità, un miracolo reso grazie da un gruppo di giovani che nell’aprile del lontano 1971 volle mettere in scena, la prima rappresentazione della Passione, spinti per l’amore di Cristo crocifisso. Nel corso del tempo, quei giovani sono diventati le donne e gli uomini del presente, i quali non hanno mai smesso di alimentare il proprio amore per questo evento religioso. Il clou della rassegna, sarà raggiunto anche grazie ad un pubblico convegno di insigni relatori, che andrà a presentare, ufficialmente, la 50^ edizione de “La Passione di Gesù Cristo” a Lizzano e ancor più importante sarà la visita pastorale di S. E. R. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo metropolita di Taranto. E con questa impeccabile presentazione dell’evento, si avvia verso i lavori don Francesco Simone, il quale ha dichiarato: « Ero al 4° anno del Seminario a Molfetta, al di là dell’inconveniente logistico, ma ricordo con chiarezza, che prima di accettare questa sfida, attesi un bel po’ proprio perché non avevo mai preso parte alla rappresentazione scenica della Passione. Ricevere la richiesta di interpretare il personaggio principale, fu un impatto forte, decisi, dunque, di accettare e vissi una vera e propria quaresima, chiuso in seminario, a studiare il testo.  Man mano che lo interpretavo, mi suscitava una serie di interrogativi sia sulla dimensione umana della Passione di Gesù, che ingiustamente è stato costretto a subire le pene fisicamente crudeli. Già questo per me rappresentò un grande impatto personale e mentre intraprendevo il cammino del sacerdozio, i dubbi e gli interrogativi mi assalivano sempre di più. Mi chiedevo se fossi, realmente, degno di rappresentare la figura di Gesù nel ministero del sacerdozio. Il contatto con quella esperienza, alquanto, singolare, mi fece percepire ancora di più la grandezza di Gesù, di quell’uomo esposto a qualcosa di veramente disumano, per dimostrare il suo amore nei confronti del genere umano. Altro momento suggestivo della giornata di domenica 1 marzo, è stato il “Rito della Promessa” da parte dei Gifrini della Fraternità “ GiFra Lizzano ” (Gioventù Francescana). Una promessa suggellata dai giovani cattolici della comunità locale, che condividono e vivono il Vangelo, seguendo l’esempio di Francesco d’Assisi, per mezzo della consegna del Tau, tipico segno distintivo dell’ordine francescano. Attraverso il commento di alcuni ricordi e di un filmato redatto appositamente per don Francesco Simone, domenica 1 marzo è stato possibile divulgare una preziosissima testimonianza, dimostrando affetto e profonda riconoscenza, per aver intrapreso con Pietre Vive, un momento di vita tanto importante per la crescita interpersonale. Si apre così un lungo anno giubilare, dedicato alla Passione di Gesù Cristo, inaugurato da un momento celebrativo, fatto da emozioni e ricordi.

© 2020, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: anno giubilare della passione 2020Lizzanopietre vive onlus
Previous Post

Taranto - Ilva, USB: “Arcelor Mittal e governo si accordano a spese di lavoratori e città. Chiudere le fonti inquinanti”

Next Post

Caprarica di Lecce (LE)- Arrestati due cittadini nigeriani per sequestro di persona e rapina

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Parte il COOKING QUIZ DIGITAL: il Concorso Nazionale degli Istituti Alberghieri di ALMA e PLAN Edizioni
Eventi e cultura

Parte il COOKING QUIZ DIGITAL: il Concorso Nazionale degli Istituti Alberghieri di ALMA e PLAN Edizioni

by redazione
11 Gennaio 2021
La qualità della vita è data dal PIL o dall’intensità di emozioni? Il Deep Tourism di Antonio Prota e il dilemma dei dinosauri
Economia

La qualità della vita è data dal PIL o dall’intensità di emozioni? Il Deep Tourism di Antonio Prota e il dilemma dei dinosauri

by gino tafuto
3 Gennaio 2021
Puer Apuliae, Stupor Mundi: 770 anni fa morì in Puglia l’Uomo che stava per cambiare il Mondo
Eventi e cultura

Puer Apuliae, Stupor Mundi: 770 anni fa morì in Puglia l’Uomo che stava per cambiare il Mondo

by gino tafuto
26 Dicembre 2020
RIVOLUZIONE GENTILE DI FRANCESCO EMANUELE DELVECCHIO
Eventi e cultura

RIVOLUZIONE GENTILE DI FRANCESCO EMANUELE DELVECCHIO

by redazione
4 Dicembre 2020
Arte Kino Festival 2020 – Al via il Festival del giovane cinema d’autore
Eventi e cultura

Arte Kino Festival 2020 – Al via il Festival del giovane cinema d’autore

by redazione
1 Dicembre 2020
Next Post
BARI- Nel Quartiere Libertà è stato individuato un laboratorio della droga

Caprarica di Lecce (LE)- Arrestati due cittadini nigeriani per sequestro di persona e rapina

Selezionati

Taranto – La Regione intervenga sugli sprechi e non cerchi alternativa nella chiusura degli ospedali”

Taranto – Sanità, giornata mondiale dell’autismo, Perrini: “implementare organico dei CAT”

1 Aprile 2019
Latiano (Br)- 47enne sottoposto alla detenzione domiciliare è stato sorpreso in un circolo privato a consumare bevande alcoliche. Arrestato.

Taranto – Investe una donna e scappa: rintracciato e denunciato il conducente

24 Luglio 2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Basket – Cus Jonico sette meraviglie. Anche Bisceglie va ko
Sport Taranto

Basket – Cus Jonico sette meraviglie. Anche Bisceglie va ko

17 Gennaio 2021
Volley – La Prisma Taranto si prende la rivincita, 3-1 a Reggio Emilia
Sport Taranto

Volley – La Prisma Taranto si prende la rivincita, 3-1 a Reggio Emilia

17 Gennaio 2021
Futsal – Corim Città di Taranto, quarta vittoria consecutiva: otto goal rifilati alla Sangiovannese
Sport Taranto

Futsal – Corim Città di Taranto, quarta vittoria consecutiva: otto goal rifilati alla Sangiovannese

17 Gennaio 2021
Aziende

Rendere la casa sicura contro ladri e malintenzionati

17 Gennaio 2021
L’Arpa Puglia promuove il mare di Margherita di Savoia
Bari e Bat

BAT – “Ama la tua città” lancia l’app City Fix

17 Gennaio 2021
Taranto, estorce denaro e maltratta la madre anziana
Cronaca Taranto

Taranto – Controllo del territorio, nove persone denunciate

16 Gennaio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close