Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Maggio 21, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – AIA Ilva. Legambiente: “Un compromesso al ribasso a vantaggio di Mittal”.

redazione by redazione
06/10/2017
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, Prima Pagina, Taranto e provincia
0
Brindisi- Ciclo dei rifiuti. Marinazzo (Legambiente): ” Emergenza continua”
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TARANTO – Riportiamo integralmente la nota ufficiale di Legambiente Taranto, sulla nuova AIA Ilva.

“Colpisce, nel decreto che ha approvato la nuova A.I.A. ILVA l’indicazione posta all’inizio dell’articolo 2 relativo alle Misure transitorie: “ La produzione dello stabilimento ILVA di Taranto non potrà superare i 6 milioni di tonnellate/anno di acciaio fino al completamento di tutti gli interventi previsti …. il gestore potrà superare il limite alla produzione solo dopo l’accertamento da parte dell’Autorità di controllo del completamento degli interventi”.

L’imposizione del limite di 6 milioni di tonnellate/anno costituisce un, sia pur parziale, accoglimento delle richieste di Legambiente e suona come conferma di quello che andiamo sostenendo fin dall’approvazione della precedente A.I.A., nell’ormai lontano 2012: una produzione di otto milioni di tonnellate/anno di acciaio dall’impianto a ciclo integrale dello stabilimento Ilva di Taranto (autorizzata dall’A.I.A. del 2012 e confermata nel Piano ambientale del 2014) è incompatibile con la salvaguardia dell’ambiente e della salute. La stessa conclusione cui è arrivata la Valutazione del Danno Sanitario, effettuata da Arpa Puglia, ASL Taranto e ARES, che ha evidenziato la persistenza di rischi sanitari anche ad A.I.A. del 2012 pienamente attuata per una popolazione di circa 12mila residenti a Taranto.

La natura di “misura transitoria” di tale limite lascia però aperta la porta a un successivo aumento di produzione e alle sue negative ricadute sia sui lavoratori che sui cittadini. Alla stessa logica appartiene la decisione di consentire ad AM InvestCo il riavvio di una coppia di batterie della Cokeria (3 e 4 o 5 e 6) e l’eventuale mantenimento in esercizio della seconda linea di sinterizzazione. Evidentemente si vogliono lasciare le mani libere ai futuri proprietari dello stabilimento, sia rispetto alla ormai prossima apertura della trattativa sindacale, sia rispetto alle decisioni da assumere circa il dimensionamento dello stabilimento tarantino nei prossimi anni.

Si tratta quindi di una misura temporanea di salvaguardia della salute (peraltro, allo stato, scarsamente onerosa per Mittal considerato che lo stabilimento Ilva di Taranto non è in grado di traguardare maggiori produzioni rivenienti dal ciclo integrale se non con la riapertura dell’altoforno  AFO 5) che potrà essere confermata solo in presenza di un riesame dell’A.I.A, conseguente a una richiesta della Regione Puglia che prenda le mosse da una nuova Valutazione del Danno Sanitario, o in base alla autonoma decisione degli indiani della Mittal di mantenere comunque ferma a 6 milioni tonnellate/anno la capacità produttiva dello stabilimento tarantino.

Al limite temporaneo alla produzione si accompagna, nella nuova A.I.A., un forte allungamento dei tempi di realizzazione delle prescrizioni in rapporto alle previsioni del piano Ambientale del 2014. Ad esempio per la fermata della Batteria 11 sono previsti 30 mesi contro i 19 indicati nel Piano del 2014. Per la copertura dei parchi primari sono previsti 36 mesi dal subentro di AM nella gestione del sito a fronte dei 28 previsti dal Piano del 2014.  Una differenza di 8 mesi, destinata in realtà a crescere considerato che l’apertura del cantiere non avverrà subito, ma solo entro il 30 settembre 2018, e che – quindi – potrebbero essere necessari ben 48 mesi complessivi, ovvero il 70% in più di quanto ritenevano necessario gli esperti che hanno approntato  il vecchio Piano Ambientale. (….evidentemente si trattava di pericolosi ambientalisti!!!… ) Per la copertura dei Parchi OMO, AGL Nord e Sud si arriva a 42 mesi a fronte dei 20 del Piano del 2014. Addirittura vengono concessi ben 42 mesi per la mera realizzazione di barriere frangivento per il Parco Loppa. E l’elenco potrebbe continuare.

Certo, l’ulteriore “assalto alla diligenza” portato avanti da AM InvestCo appare in parte sventato:

  • la richiesta di sostituire la copertura dei parchi minori Parco OMO, Parchi AGL Nord e Sud e Parco Loppa con un progetto alternativo basato su barriere frangivento e bagnatura dei cumuli, è stata concessa solo per il Parco Loppa, con un parziale accoglimento della richiesta di Legambiente di confermare la copertura per tutti i parchi Ilva.
  • la richiesta di tenere in esercizio fino al 31 dicembre del 2020 la batteria 11 non è stata accolta ed il limite è stato portato al 31 marzo del 2020
  • la richiesta di ridurre a 20 ore i tempi di distillazione del coke è stata respinta, confermando che dovranno comunque non essere inferiori a 24 ore fino alla completa realizzazione degli interventi previsti per le cokerie (Legambiente aveva chiesto l’allungamento dei tempi di distillazione da 24 a 28 ore come misura per attenuare l’impatto dei wind days)

Appare inoltre positiva l’imposizione di un limite massimo pari a 14,5 milioni di tonnellate/anno per la giacenza media annua dei parchi primari fino al completamento della relativa copertura, con una riduzione del 17% rispetto alla quantità autorizzata dall’AIA del 2012. Una misura che va nella direzione richiesta da Legambiente di attenuare i rischi sanitari a carico della popolazione incrementando il contributo dell’azienda nella riduzione delle emissioni di polveri

La nuova A.I.A. in buona sostanza conferma l’impianto delle prescrizioni del Piano Ambientale del 2014, concedendo però a Mittal tempi molto più lunghi per la sua realizzazione e la sostituzione di alcune misure con altre meno impegnative (mancata copertura del Parco Loppa, mancata adozione del sistema BSSF per il trattamento delle scorie di acciaieria, mancata copertura di tutti i nastri trasportatori), affidando di fatto la salvaguardia della salute al limite produttivo di 6 milioni di tonnellate/anno fino al completamento degli interventi prescritti: una misura tampone, insufficiente a fronte della maggiore patogenicità delle polveri tarantine che gli studi epidemiologici hanno acclarato da tempo e che è stata confermata anche recentemente:  i wind days continueranno a segnare negativamente per altri lunghi anni la vita del quartiere Tamburi, limitrofo all’Ilva.

 Un’A.I.A. diluita nel tempo quindi, un compromesso in cui la bilancia pende verso Mittal. Appaiono pertanto incredibili e persino irridenti nei confronti della città di Taranto le recenti affermazioni del Ministro Galletti sull’aver messo “al centro del processo di cessione dell’Ilva il piano ambientale ….per noi l’approvazione del piano viene prima dell’offerta economica dell’offerente”. E’ vero il contrario: il Governo ha privilegiato l’offerta economica e, con essa, gli interessi dei creditori e delle banche rispetto al diritto alla salute dei cittadini di Taranto e dei lavoratori dell’Ilva.

Un compromesso che, invece di imprimere una spinta all’innovazione o certificare la nascita di una fabbrica più piccola, ma più capace di non compromettere ambiente e salute, lascia aperti tutti i nodi relativi al futuro dello stabilimento siderurgico di Taranto, affidandoli alla trattativa tra azienda e sindacati che viene così caricata di ulteriori responsabilità.

Si apre, contemporaneamente, il capitolo della bonifica, affidata ai Commissari Straordinari cui il DPCM recentemente approvato assegna il compito di formalizzare le proposte di intervento al Ministero dell’Ambiente. Essi si avvarranno di una dotazione finanziaria di circa 800 milioni rivenienti dalla transazione con la famiglia Riva. Un capitolo tutto da scrivere. Speriamo in tempi non biblici come quelli concessi a Mittal per l’attuazione dell’A.I.A.”

Lascia un tuo commento
Tags: AiaambienteaminvestcoitaliacronacailvaLegambientemittaltaranto
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

by redazione
20/05/2022
San Marzano di San Giuseppe: viola gli obblighi di residenza, arrestata 50enne
Cronaca Taranto

San Marzano di San Giuseppe: viola gli obblighi di residenza, arrestata 50enne

by redazione
20/05/2022
A14 Bologna- Taranto: chiusure notturne della stazione di Bitonto
Evidenza Bari e Bat

A14 Bologna- Taranto, chiuso il tratto Canosa- Andria Barletta in entrambe le direzioni

by redazione
20/05/2022
CORONAVIRUS: 6.154 NUOVI CASI E 22 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 1.761 nuovi casi e 6 decessi

by redazione
20/05/2022
Altri due casi di vaiolo delle scimmie in Italia
News Italia

Altri due casi di vaiolo delle scimmie in Italia

by redazione
20/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

PLANET OR PLASTIC? PROROGATA LA MOSTRA FINO AL 20 MARZO

PLANET OR PLASTIC? PROROGATA LA MOSTRA FINO AL 20 MARZO

08/03/2022
Puglia- Decreto Emergenze Agricoltura approvato alla Camera

Puglia- Decreto Emergenze Agricoltura approvato alla Camera

19/04/2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

20/05/2022
A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»
Agricoltura

A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»

20/05/2022
San Marzano di San Giuseppe: viola gli obblighi di residenza, arrestata 50enne
Cronaca Taranto

San Marzano di San Giuseppe: viola gli obblighi di residenza, arrestata 50enne

20/05/2022
A14 Bologna- Taranto: chiusure notturne della stazione di Bitonto
Evidenza Bari e Bat

A14 Bologna- Taranto, chiuso il tratto Canosa- Andria Barletta in entrambe le direzioni

20/05/2022
CORONAVIRUS: 6.154 NUOVI CASI E 22 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 1.761 nuovi casi e 6 decessi

20/05/2022
Altri due casi di vaiolo delle scimmie in Italia
News Italia

Altri due casi di vaiolo delle scimmie in Italia

20/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA