Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
venerdì, Agosto 19, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Foggia e provincia Evidenza Foggia

Foggia – Adottato Piano Urbano di Mobilità Sostenibile per il capoluogo dauno

redazione by redazione
5 anni ago
in Evidenza Foggia, Foggia e provincia, Prima Pagina
0
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

FOGGIA -“Foggia è la seconda città della Puglia ad adottare il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, strumento di pianificazione fondamentale per scelte che vadano nella direzione di centrare l’obiettivo di costruire un’idea di trasporto a basso impatto ambientale. Il voto con il quale la maggioranza di centrodestra ha tagliato questo traguardo apre prospettive innovative e disegna scenari strategici nel campo della mobilità, in senso coerente con le scelte contenute in altri documenti di programmazione di cui il Comune di Foggia si è già dotato”. È il commento del sindaco di Foggia, Franco Landella, all’adozione del PUMS, decisa dalla maggioranza di centrodestra in Consiglio comunale.

“Sono provvedimenti come questo a qualificare un’esperienza politica e l’azione amministrativa – dichiara il sindaco di Foggia –. Al contrario di una certa propaganda, dunque, l’Amministrazione comunale ed i consiglieri della maggioranza di centrodestra, che ringrazio per la funzione decisiva svolta nella fase istruttoria del provvedimento e nella sua approvazione in Aula, hanno dimostrato con i fatti, ancora una volta, di avere un’idea di città chiara e moderna”.

Gli obiettivi generali del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile 2017-2026 sono l’estensione del sistema delle aree e dei percorsi pedonali come fattore di riqualificazione dello spazio urbano; l’incentivazione della mobilità ciclistica attraverso la creazione di una rete di percorsi protetti e di velostazioni; la creazione una rete portante di trasporto pubblico urbano ecocompatibile e ad alta frequenza in grado di costituire una valida alternativa alla mobilità privata; la riorganizzazione della circolazione stradale a ridosso delle aree centrali ed il miglioramento della sicurezza stradale in corrispondenza dei nodi stradali maggiormente critici; la riorganizzazione del sistema della sosta fondata sulla diversificazione dell’offerta (parcheggi di interscambio, regolamentazione della sosta su strada e realizzazione di parcheggi in struttura operativo/pertinenziali, questi ultimi solo nei casi in cui essi si dimostrano coerenti con le strategie generali del PUMS); la creazione delle precondizioni per l’attivazione di servizi di CityLogistics di iniziativa privata; l’implementazione di sistemi ITS (Intelligent Transport Systems) per la gestione della mobilità urbana e l’infomobilità.

“Tutti elementi che concorrono a migliorare la qualità della mobilità urbana, intervenendo sulla quella ciclopedonale e su quella ciclabile, sul livello infrastrutturale connesso al sistema dei trasporti – sottolinea l’assessore comunale con delega alla Mobilità, Claudio Amorese –. Siamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione del modello di mobilità e del concetto stesso di città così come lo abbiamo conosciuto sino ad oggi. L’orizzonte del PUMS, ovviamente, è considerevolmente lungo, proprio perché investe una molteplicità di esigenze e necessità, descrivendo in modo puntale interventi che vanno ad incrociare altri strumenti di pianificazione: dal Piano Urbano della Mobilità di Area Vasta al Piano Urbanistico Generale. Aver descritto il cambiamento progressivo del contesto nel quale questa svolta maturerà vuol dire scommettere sul futuro. E farlo con autorevolezza e con uno sguardo lungo”.

Dal trasporto pubblico al bike sharing, dagli schemi di circolazione a quelli della sosta fino al progressivo aumento della pedonalizzazione cittadina, il PUMS contiene una complessiva riorganizzazione della viabilità, anche nella prospettiva di una migliore riduzione del traffico. L’adozione del PUMS è poi decisiva per ottenere significative quote di premialità nella partecipazione ai bandi finalizzati ad intercettare i finanziamenti legati a questo ambito. Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, inoltre, prevede l’utilizzo di mezzi BRT (Bus Rapid Transit) e rotonde stradali nella strategia di recupero dell’energia cinetica, nell’ottica di un risparmio energetico e di una riduzione dell’inquinamento atmosferico.

“Il Comune di Foggia ha definito il proprio Piano Urbano della Mobilità Sostenibile lavorando sulle linee guida fornite direttamente dalla Commissione Europea, grazie anche al largo anticipo con cui si è occupato di un tema così strategico rispetto alla quasi totalità delle Amministrazioni comunali della Puglia – spiega l’assessore comunale con delega alla Pianificazione, Francesco D’Emilio –. L’importanza di una efficace attività di programmazione e pianificazione sta infatti precisamente nella capacità di leggere le evoluzioni del contesto urbano e, di conseguenza, metterle in connessione con le più moderne indicazioni elaborate in sede europea”.

“Il PUMS, le cui caratteristiche specifiche saranno illustrate nel dettaglio alla città nelle prossime settimane, è dunque un altro tassello nella costruzione della Foggia del futuro – conclude il sindaco Franco Landella – . Un traguardo raggiunto grazie al lavoro della struttura tecnica, degli assessori che hanno guidato politicamente questo processo e della maggioranza di centrodestra che ha arricchito il documento con spunti, indicazioni ed osservazioni e che lo ha validato in Consiglio comunale, dando prova di una compattezza, di una lungimiranza e di un buongoverno di cui sono orgoglioso”.

Lascia un tuo commento
Tags: mobilità sostenibilepiano
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI
arte e cultura

NON C’È PIÙ PASQUALE ABETE MA RESTANO I SUOI DIPINTI

by Francesco Leggieri
17/08/2022
BAT e provincia

Caos a Martina. Parcheggi di Via Pietro Tocco, sottratti all’attività ludica e di parcheggio per far posto a braci, fumi ed attività di somministrazione in concorrenza con gli esercizi pubblici

by redazione
09/08/2022
Maltrattamenti e violenza sessuale anche su ultaottantenni: Arrestati operatori socio sanitari
Cronaca Foggia

Maltrattamenti e violenza sessuale anche su ultaottantenni: Arrestati operatori socio sanitari

by redazione
04/08/2022
BARI: LA POLIZIA DI STATO HA DENUNCIATO 4 PERSONE
Cronaca Taranto

Taranto/ Arrestato Sindaco del centrosinistra a Roccaforzata

by redazione
04/08/2022
COVID PUGLIA: OGGI I MORTI SONO TANTI
Bari e provincia

COVID PUGLIA: OGGI I MORTI SONO TANTI

by direttore
04/08/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Tempesta Taranto, ora è ufficiale: palestra Acanfora nuova sede del settore giovanile

Taranto – Tempesta Taranto, ora è ufficiale: palestra Acanfora nuova sede del settore giovanile

25/10/2016
Taranto – Rubavano energia elettrica con il trucco del magnete. Arrestati i titolari di un bar

Taranto – Rubavano energia elettrica con il trucco del magnete. Arrestati i titolari di un bar

26/08/2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

A Mola di Bari gli ultimi due grandi concerti del Locus Festival 2022
Bari e Bat

A Mola di Bari gli ultimi due grandi concerti del Locus Festival 2022

18/08/2022
VICO DEL GARGANO: IL 22 AGOSTO CHRISTIAN DE SICA E PINO STRABIOLI
arte e cultura

VICO DEL GARGANO: IL 22 AGOSTO CHRISTIAN DE SICA E PINO STRABIOLI

18/08/2022
“LA TRAVIATA” in Piazza Duomo a Trani
BAT e provincia

“LA TRAVIATA” in Piazza Duomo a Trani

18/08/2022
Bicomix: terza edizione dal 19 al 21 agosto Bisceglie
BAT e provincia

Bicomix: terza edizione dal 19 al 21 agosto Bisceglie

18/08/2022
Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano
Bari e Bat

Pioggia di euro per una nuova scuola a Parco San Giuliano

17/08/2022
Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini
Bari e Bat

Dopo Concato a Castellana Grotte arrivano Audio 2, Angelo Branduardi e Francesco Baccini

17/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA