Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 18 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia Ambiente Taranto

Taranto – Pet coke: la risposta di Arpa Puglia al consigliere Gianni Liviano.

redazione by redazione
21 Agosto 2017
in Ambiente Taranto, Cronaca Taranto, Evidenza Taranto, IN EVIDENZA REGIONALE, Politica Taranto, Taranto e provincia
0
Taranto, ospedale Moscati – Liviano: “Si intervenga tempestivamente dotando il Moscati di nuovi acceleratori lineari”
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il carico di pet coke di 53mila tonnellate stoccate nella nave GH Rich Wall proveniente da Houston (USA), che ha ormeggiato a partire dallo scorso 8 agosto alla banchina del Molo Polisettoriale di Taranto, è destinato alla Italcementi S.p.A., che utilizza tale prodotto per il riscaldamento dei forni nella produzione di cemento, come da dichiarazione presentata alla Agenzia delle Dogane di Taranto.

È questa, parte della risposta che il direttore di Arpa Puglia Taranto, Dr.ssa Maria Spartera e il direttore del servizio territoriale Dr. Vittorio Esposito, hanno fornito al consigliere regionale Gianni Liviano in seguito ad una sua specifica richiesta avanzata al direttore di Arpa Puglia, Dr. Vito Bruno, sfociata anche in una interrogazione urgente al presidente del Consiglio regionale e all’assessore regionale all’Ambiente, Filippo Caracciolo.

Come si ricorderà, la notizia della presenza nel porto di Taranto di un carico di pet coke, era stato portata all’attenzione dell’opinione pubblica dall’associazione ambientalista PeaceLink insieme ad una serie di dubbi e perplessità. Denuncia ripresa, appunto,dal consigliere regionale Liviano che si è attivato presso le istituzioni competenti per avere più informazioni e, soprattutto, rassicurazioni sul caso.

Risposte che sono arrivate. “Lo scorso 11 agosto, mi scrive Arpa Puglia, con mail indirizzata ad Italcave S.p.A., il Dipartimento ha chiesto dettagliate informazioni sul carico della nave M/N GH RICH WALL (operazioni di sbarco del pet coke, movimentazione, destino), rammentando l’osservanza delle disposizione di legge in termini di tutela ambientale e che, in quella stessa data – spiega Gianni Liviano – Italcave ha riferito che la nave ha ormeggiato nel porto di Taranto per sbarcare 52.783,150 tonnellate di coke di petrolio e che il carico in questione non è un rifiuto, in quanto, mi scrive Arpa, non è soggetto alle disposizioni del regolamento CE N.1013/2006 e che eventuali eccedenze di prodotto potranno essere vendute a grossisti”.

Sempre nella risposta di Arpa si legge che nella scheda dati di sicurezza Coke di petrolio, Italcave specifica che il preparato non rientra in alcuna classe di pericolo per il trasporto di merci pericolose e non è, quindi, sottoposto ai relativi regolamenti modali (trasporti via mare, su strada, per ferrovia, via aria) e che si occupa dello sbarco del prodotto presso il molo polisettoriale di Taranto, del trasporto fino al proprio deposito intermedio, della custodia della merce in deposito e della successiva ricarica per il trasporto alla cementeria di destinazione, al momento, prevalentemente, quella di Matera”.
Infine, per quanto riguarda l’osservanza di quanto prescritto dalle disposizioni di legge in ambito di tutela ambientale, “Italcave – spiega ancora Liviano facendo riferimento a quanto scritto nella lettera da Arpa – ha  esplicitato l’osservanza delle prescrizioni adottate in adesione alle procedure ambientali individuate per l’ottenimento ed il mantenimento della registrazione EMAS ovvero: utilizzo di tramogge aspirate e depolverate; l’allocazione di scivoli metallici per evitare la caduta accidentale in mare delle merci alla rinfusa; l’utilizzo di una macchina spazzatrice per la costante pulizia delle aree di lavoro; il monitoraggio in autocontrollo durante le attività di movimentazione di materiali alla rinfusa. Arpa – aggiunge il consigliere regionale tarantino – comunica, anche, che gli esiti del controllo, peraltro svolto con funzioni di polizia giudiziaria, sono tuttora in corso di approfondimento”.

Risposte dettagliate, “di cui ringrazio i dirigenti di Arpa Puglia”, che però non esimono “dal continuare a tenere alta la guardia in una realtà, quella tarantina, alle prese con una grave e delicata situazione ambientale che si riflette, con effetti devastanti, sulla salute dei tarantini. Non a caso, nella mia interrogazione urgente depositata lo scorso 11 agosto, ho chiesto di sapere se questo ulteriore scarico di pet coke possa preludere alla trasformazione del porto di Taranto in un hub dedicato a questo tipo di operazioni che, nonostante tutte le precauzioni del caso, rivestono una certa pericolosità data anche la natura inquinante e cancerogena del prodotto”.

© 2017, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: ambientearpapugliacronacagiannilivianopetcoketaranto
Previous Post

Taranto – Rischiano di morire annegati, il 118 salva due vite

Next Post

Brindisi- Pescatore scomparso in mare da giorni, sospese le ricerche. Forse è in Tunisia

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

by francesca brana
17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

by redazione
17 Aprile 2021
Puglia: Morte tante persone per non essere state vaccinate e c’è chi Cade dalle Nubi
Bari e Bat

Puglia: Morte tante persone per non essere state vaccinate e c’è chi Cade dalle Nubi

by direttore
17 Aprile 2021
Next Post
Brindisi – Apprensione per due pescatori, dispersi in mare da quasi 24h

Brindisi- Pescatore scomparso in mare da giorni, sospese le ricerche. Forse è in Tunisia

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Taranto – Incendiato negozio di alimenti in pieno centro

Taranto – Incendiato negozio di alimenti in pieno centro

19 Marzo 2018
Taranto – Gite scolastiche in sicurezza: i controlli della polizia stradale

Taranto – Gite scolastiche in sicurezza: i controlli della polizia stradale

13 Giugno 2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

17 Aprile 2021
COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE
BAT e provincia

COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE

17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

17 Aprile 2021
US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana
Lecce e provincia

US Lecce – Espugnato anche Vicenza, testa a testa con la Salernitana

17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

17 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close