Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Maggio 21, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Italia

Cucchi, l’avvocato Pini: «Dati inidonei a sostenere l’accusa. Il Gup avrebbe dovuto pronunciare sentenza di non luogo a procedere»

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
11/07/2017
in News Italia, News Online, Prima Pagina
0
Cucchi, l’avvocato Pini: «Dati inidonei a sostenere l’accusa. Il Gup avrebbe dovuto pronunciare sentenza di non luogo a procedere»
649
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

C’è chi, nel rinvio a giudizio dei cinque Carabinieri negli ambiti dell’inchiesta bis sulla morte di Stefano Cucchi, già riscatta un senso di giustizia come se tutto fosse compiuto o meglio, deciso.

C’è chi poi, invece, sulla scorta di atti processuali e di indagine (migliaia di pagine), esperienza, serietà e soprattutto rispetto di quelle che sono le parti in un processo, fa chiarezza su quella che ieri è stata decisione del GUP Cinzia Parasporo.

Stefano Cucchi 12 ore dopo il presunto pestaggio

Per l’ennesima volta partiamo dal principio. Stefano Cucchi, 31 anni, tossicodipendente, muore nell’ottobre del 2009 presso il reparto di medicina protetta dell’ospedale “Pertini” di Roma, una settimana dopo essere stato arrestato dai Carabinieri della Stazione Roma Appia, comandata dal Maresciallo Roberto Mandolini, poiché colto in flagrante durante attività di spaccio di sostanze stupefacenti.

Stefano Cucchi viene dunque arrestato la sera del 15 ottobre del 2009 e condotto in caserma per le formalità di rito. A questo passaggio segue la perquisizione domiciliare (Stefano dichiarerà di essere residente presso casa dei suoi genitori, ma solo dopo la morte si scoprirà che abitava in un appartamento in zona Morena, dove in seguito suo padre Giovanni troverà un ingente quantitativo di sostanza stupefacente) e il trasporto presso le celle di sicurezza di Tor Sapienza dove trascorrerà la notte, e dove fu accompagnato da Vincenzo Nicolardi e un altro Maresciallo dell’Arma all’epoca da poco in servizio a Roma.

La mattina seguente all’arresto, Stefano Cucchi viene processato per direttissima e gli viene convalidato l’arresto. In quella sede, diverse testimonianze, tra cui lo stesso padre, l’avvocato d’ufficio, e lo stesso giudice dell’udienza di convalida, sostengono che il Cucchi non presetava segni e/o atteggiamenti che facessero pensare ad un pestaggio subito.

Cucchi viene dunque preso in consegna dagli agenti di Polizia Penitenziaria, prime vittime, insieme ai medici del Pertini, di un lungo processo (mediatico anche per loro, lo ricordiamo), conclusosi con l’assoluzione.

Assolti medici e agenti di Polizia Penitenziaria, è la volta dei Carabinieri e della cosiddetta inchiesta bis, dove incredibilmente, le versioni precedentemente sostenute dalla parte civile (si veda ricorso in Cassazione dell’avvocato di Ilaria Cucchi, Fabio Anselmo), si annullano e diventano accusa nei confronti dei cinque militari, tre dei quali (Tedesco, D’Alessandro e Di Bernardo) avrebbero, come scrive l’accusa “pestato violentemente Stefano Cucchi a calci e pugni, causandone la morte”. Ed ecco che, da una prima accusa di lesioni personali aggravate dallo stato di detenzione, si passa alla richiesta di rinvio a giudizio per il reato di omicidio preterintenzionale. Richiesta accolta dalla GUP Cinzia Parasporo nella giornata di ieri, e che vedrà i militari alla sbarra il prossimo 13 ottobre nell’aula bunker di Rebibbia, dinanzi alla terza corte d’assise.

Uno strano processo. Lo abbiamo sempre definito così, e questo rinvio a giudizio ce lo conferma, in quanto i reati contestati dalla pubblica accusa, nella fattispecie dell’omicidio preterintenzionale, sono in netto contrasto con gli esiti peritali, che hanno costituito l’assunzione vera e propria di prova, in fase di incidente probatorio. A tal proposito, abbiamo chiesto un parere tecnico giuridico all’avvocato Eugenio Pini del Foro di Roma, difensore del Vicebrigadiere Francesco Tedesco.

Avv. Eugenio Pini

«Ritengo la decisione del GUP di Roma non in linea con i principi giuridici su cui dovrebbe basarsi la decisione dell’udienza preliminare» dice l’avvocato Pini, in quanto a suo parere, sussistevano i requisiti decisori per una sentenza di non luogo a procedere, pur essendo la deliberazione conclusiva dell’udienza preliminare espressione di un canone decisorio di natura meramente processuale, non parametrato su un apprezzamento di colpevolezza, ma su una prognosi inerente alla sufficienza di elementi per sostenere l’accusa nel dibattimento.

«Non credo vi siano, anche con particolare riferimento alla contestazione di omicidio preterintenzionale, elementi per sostenere l’accusa nel dibattimento – continua – Proprio con riferimento a questo grave reato non posso non osservare che, come noto, l’elemento oggettivo della fattispecie di omicidio preterintenzionale è costituito dal fatto di chi, ponendo in essere atti diretti unicamente a percuotere una persona o a provocarle una lesione personale, ne cagioni la morte, la quale, quindi, rappresenta un quid pluris rispetto all’evento effettivamente perseguito. Dichiarando immediatamente l’estraneità del mio assistito rispetto alle condotte di lesioni; preciso, in aggiunta, che tale fattispecie richiede quale elemento tipico, sotto il profilo oggettivo del reato, un rapporto di causalità tra la condotta diretta a percuotere o a cagionare una lesione e l’evento verificatosi».

Ecco la parola magica… Nesso causale. E proprio a proposito di nesso causale, o rapporto di causalità come lo ha definito Pini, quello tra percosse e evento morte, non c’è. E sempre secondo quanto sostiene l’avvocato Pini, nel caso di specie, requisito fondamentale ai fini della configurabilità del reato contestato (omicidio preterintenzionale), è il nesso causale tra la condotta di lesioni, ascritta ai militari, e la morte di Stefano Cucchi.

Ecco, questo nesso causale che avrebbe posto le basi per la configurabilità di questo grave reato, è stato escluso dalla perizia del prof. Francesco Introna con il suo collegio peritale. Nella perizia, depositata il 3 ottobre del 2016, dice l’avvocato Pini «si ritiene di poter affermare con decisione che non sia stata individuata una certa causa di morte del Cucchi e, conseguentemente, non sia possibile accertare il nesso causale tra la condotta contestata agli odierni imputati ed il decesso del medesimo – e continua – In particolare, pur considerando la morte di Cucchi improvvisa ed inaspettata, i periti hanno affermato che i dati a loro disposizione “non consentono di formulare certezze sulla(e) causa(e) di morte”».

Dunque, secondo l’avvocato Pini, già questo dato incontrovertibile non consente di poter ragionevolmente vagliare la configurabilità -nel caso di specie- della fattispecie di omicidio preterintenzionale, essendo in radice esclusa la possibilità di determinare, né in questa fase, né nella successiva fase dibattimentale, la causa del decesso e, conseguentemente, di accertare la sussistenza del nesso causale tra l’evento morte e la condotta di lesioni addebitata ai Carabinieri.

«Per questo motivo – conclude Pini–  affermo che, a fronte di una risposta chiara sulla impossibilità scientifica di poter indicare il meccanismo letifero fornita dagli esperti nominati dal GIP, il GUP innanzi a questi dati scientifici inequivocabilmente inidonei a sostenere l’accusa in giudizio, avrebbe dovuto pronunciare una sentenza di non luogo a procedere».

Insomma… riassumendo in due righe, diremmo che non è dato sapere come sia morto, ma è stato ucciso.

Lascia un tuo commento
Tags: accuseAlessio Di Bernardoavvocato Eugenio PinicarabinieriCaso CucchiFrancesco Tedescogogna mediaticaGUP Cinzia ParasporoIlaria Cucchiinchiesta bisintervistaomicidio preterintenzionaleprocessoRaffaele D'AlessandroRoberto MandoliniStefano CucchiVincenzo Nicolardi
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE
Bari e Bat

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE

by francesca brana
21/05/2022
REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA
Foggia e provincia

REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA

by francesca brana
21/05/2022
Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia
Bari e Bat

Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia

by francesca brana
21/05/2022
Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»
Agricoltura

Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»

by Salvatore Perillo
21/05/2022
Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

by redazione
20/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Taranto – Violenze ripetute e minacce di morte. Arrestato pregiudicato.

Brindisi- Controlli serrati dei carabinieri in provincia. Fioccano denunce

05/01/2018
Brindisi- Villino abbandonato usato come roccaforte della droga. Due arresti e una denuncia

Brindisi- Villino abbandonato usato come roccaforte della droga. Due arresti e una denuncia

09/02/2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE
Bari e Bat

IL 26 MAGGIO NELLO SPAZIO MURAT WORKSHOP SULL’ INNOVAZIONE

21/05/2022
REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA
Foggia e provincia

REGATE NEL GOLFO DI MANFREDONIA

21/05/2022
Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia
Bari e Bat

Una Murgia di Idee: gli appuntamenti dedicati all’infanzia

21/05/2022
Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»
Agricoltura

Avv. Terrusi: «Un errore eliminare Castellaneta dall’area svantaggiata. Pronti a scendere in piazza»

21/05/2022
Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella
Cronaca lecce

Ugento: nella notte un maxi incendio ha devastato 3 ettari di olivi infetti da Xylella

20/05/2022
A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»
Agricoltura

A Roma le istanze dell’agricoltura pugliese, CIA Puglia: «Avanti su reddito e sviluppo»

20/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA