Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Luglio 2, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia

Brindisi- 30enne suicida a causa del precariato. L’INTERVENTO di Guadalupi: “La generazione perduta di Michele che non può morire”

redazione by redazione
5 anni ago
in Brindisi e provincia, Cronaca brindisi, Evidenza Brindisi
0
Brindisi- Patto per la Puglia. Guadalupi: ” Quale sviluppo per Brindisi?”
614
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Riportiamo integralmente la lettera del Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi, Pietro Guadalupi, in riferimento alle ultime parole scritte dal giovane ragazzo di Udine, Michele, che ha deciso di togliersi la vita a causa del precariato:

“Ho letto con la tristezza nel cuore la lettera di Michele, il ragazzo di Udine che si è tolto la vita. Con questa mia riflessione non intendo scendere nel giudizio della scelta, ma preferisco mettere in parole le emozioni che quella lettura straziante mi ha suscitato.

Ho deciso di scrivere perché quelle righe dolorosissime mi toccano personalmente, da ragazzo di 25 anni che viaggia, oggi come Michele fino a qualche giorno fa, in perenne salita.

Comprendo la costernazione, la condivido e la argomento, fino al punto da elevare la coscienza al senso di quelle denunce, ma dico anche che non è giusto pagare il disagio con la vita.

Il disagio, il senso di soffocamento generato da una società compressa, la confusione e lo spaesamento di un ragazzo che deve decidere che fare della sua vita, il viaggio come meta, si combattono con la stessa sofferenza di Michele, ma fino a un attimo prima di farla finita, di consegnare al game over un’esistenza che non ci è piaciuta.

Michele ha sopportato fino a trent’anni, non è piaciuto a lui sopportare, non piace neanche a noi, non può piacere una vita a tempo perso, non certo quella che non offre alcuna prospettiva.

Al fianco di Michele fino a quel maledetto 31 gennaio ci sono anche io, un ragazzo di Brindisi con la passione per la politica, magari con altre passioni che avrei potuto avere in comune con lui, quella stessa politica contro cui Michele punta il dito. Attorno scopro ogni giorno uno scenario complicato, illeggibile, irrisolto e non posso negare che i sogni spezzati incombano come un’ombra sopra una generazione che fa fatica. Perduta? Non lo so, una generazione che forse non ha neppure la forza per sgomitare.

Un cammino comune, lui trentenne, io di un lustro più giovane. Comune nel sentire le difficoltà del tempo, il fiato spezzato, l’epoca dei mediocri che impazza, la politica che rammenda le vesti stracciate di interessi miserabili, che non sa più né volare alto né guardare lontano. Purtroppo a tutti i livelli.

Eppure cambia il finale, perché ora a Michele direi che nonostante tutto non è finita, che la vita non può essere usata come un cartello di protesta.

La vita rimane un dono da vivere, e vivere significa credere nella potenza dei sogni, delle aspirazioni, dell’immaginario maggiormente desiderato, anche quando tutto, attorno, sembra svuotarti le vene.

Gli direi che io vado avanti, che non gliela do vinta, che la vita resta bella anche sotto un temporale vero o immaginario. Perché è così, è il suo misterioso richiamo, straordinario e incontrollabile. Affascinante, nonostante il tempo presente faccia ostacolo alla buona volontà e al talento. Come il talento di Michele, un ragazzo nel pieno dei sogni che ha scritto la parola “perduta” sulla lapide di una generazione.

Dichiarare la resa fa il gioco di chi ci vuole vinti, di chi ogni giorno sprofonda nel qualunquismo e nella menzogna, di chi castra l’entusiasmo perché ha paura del nuovo. Ma proprio ora fare squadra, sfondare il muro, riprendere un protagonismo che le generazioni che ci hanno preceduto si sono giocati a testa o croce, è la vera via di uscita.

Da quella parte, in direzione ostinata e contraria, e neppure impossibile se ci si rafforza a vicenda mettendo la testa fuori dal guscio e sviando da egoismi malati. Direi anche a Michele che questa non è l’unica epoca che penalizza i giovani, che la storia è piena di esempi, di lotte, di battaglie, di sepolcri offerti con la vita ad altri ideali.

Ma la vita non è un’arma, né lo slogan sullo striscione di un corteo. Ieri era sacrificata contro il nemico oppressore, oggi non è sacrificandola che si esce da tutto questo. Ne parlano i giornali, arriva l’eco di una certa indignazione, il sociologo scrive l’editoriale, poi tutto passa e l’età di Michele si ripete. Non tutto è compromesso, non può esserlo, perché un passo avanti è ancora possibile, forse non domani.

Io vado avanti per Michele, per tutti i ragazzi come Michele, dotati di quella “sensibilità” che non deve rendere più vulnerabili ma tornare a essere una marcia in più. Io ci provo dalla parte più malandata, la politica del senso comune, non perché mi piacciano le sfide impossibili, ma perché penso che la politica debba tornare alle origini scrollandosi di dosso il verminaio nel quale si ritrova.

Sarà illusione o che dai mulini a vento non mi piace scendere, sarà caparbietà oppure orgoglio ma la dichiarazione di resa, semmai verrà, non potrà mai pareggiare il valore della vita: sappi Michele, un visionario come don Chisciotte diceva che la vita dei cavalieri erranti va soggetta a mille pericoli ed infortuni; ma che soprattutto a loro è concessa la possibilità di diventare re e imperatori.


Ti capisco, forse ti ci voleva un altro po’ di follia. Per riprovarci.”

Pietro Guadalupi

Lascia un tuo commento
Tags: Guadalupimicheleprecariatosuicida
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Mesagne: continua la piaga degli incidenti sul lavoro, operaio trasposrtato in codice rosso
Cronaca brindisi

Mesagne: continua la piaga degli incidenti sul lavoro, operaio trasposrtato in codice rosso

by redazione
30/06/2022
Ostuni: il regista Paul Haggis fermato per violenza sessuale
Cronaca brindisi

Ieri l’incidente probatorio sul caso Haggis, la ragazza ha confermato le accuse

by redazione
30/06/2022
I controlli dei Carabinieri lungo la litoranea brindisina
Evidenza Brindisi

I controlli dei Carabinieri lungo la litoranea brindisina

by redazione
30/06/2022
Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde
Ambiente Bari e Bat

Meteo: Livello 3, il Ministero della Salute segna Bari tra le città più calde

by redazione
29/06/2022
Puglia: la Protezione Civile emana il bollettino di criticità
Bari e Bat

Puglia: la Protezione Civile emana il bollettino di criticità

by redazione
28/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Foggia- Cerignola ancora nel mirino della criminalità, ennesima rapina al supermercato.

FOGGIA – perseguitava e minacciava sua moglie da diverso tempo, i Carabinieri di Manfredonia arrestano pluripregiudicato del posto

10/12/2016
FLASH – Taranto – Tragedia scongiurata: un uomo tenta di impiccarsi.

Taranto – Rapina a danno di un commerciante. Aveva con sé una grossa somma di denaro.

22/08/2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

01/07/2022
CORONAVIRUS: 4.498 NUOVI CASI E 10 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 6.576 nuovi casi e 6 decessi

01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

01/07/2022
Spending review a tavola: Puglia prima per tagli alla spesa alimentare
Aziende

Mega rincari nel carrello della spesa: costeranno 420 milioni alle famiglie nel 2022

01/07/2022
Tamponi quasi scomparsi ma i contagiati sono sempre uguali
Covid 19

La Regione Puglia dismette le USCA

01/07/2022
Puglia: energia green, “agrisolare” su 2000 stalle e ziende agricole pugliesi
Agricoltura

Puglia: pubblicazione in Gazzetta del “decreto agrisolare”, apre alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici sui tetti di circa 2mila aziende agricole, serre e stalle

01/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA