Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
sabato, Giugno 25, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Taranto – “Non aprite le finestre in queste fasce orarie”. Questo è il principio di precauzione?

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
7 anni ago
in Taranto e provincia
0
Ilva, Renzi: “Salverò i bimbi tarantini, l’Ue non mi fermerà”
982
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ippocrate diceva «Primum non nocere», locuzione latina rivisitata nel detto comune “prevenire è meglio che curare”. Ed è la prima cosa che un buon medico dovrebbe sapere. Non nuocere al paziente, fare in modo che la terapia sia quella giusta e che l’azione medica arrechi meno disagi possibili a chi si affida alle cure. Questo è all’apice del rapporto di fiducia che viene a crearsi tra medico e paziente. Quindi, tra chi può fornire la soluzione, la prevenzione, l’intervento, e chi di tutto ciò ha bisogno per vivere. Un po’ come tra i cittadini di Taranto e l’amministrazione comunale. E l’esempio non è fuori luogo, considerato che un primo cittadino è la massima autorità sanitaria sul territorio di competenza, e che nel caso di Taranto, è proprio un medico – e se vogliamo anche approfondire – pediatra.

«Non aprite le finestre». No, non è il titolo di un film dell’orrore. Sono le direttive che l’Asl ha stabilito ed inviato al sindaco Stefàno, e da adottare in quei giorni in cui i picchi di Idrocarburi policiclici aromatici superano le soglie, come è successo giorni fa, e come Peace Link ha rilevato. Ed è proprio a fronte di questi dati che mostravano picchi di IPA di molto oltre la soglia, che Alessandro Marescotti, presidente di Peace Link, ha chiesto al sindaco Stefàno un intervento. La risposta è stata prevedibile «servono dati ad evidenza scientifica». I dati sono arrivati. L’Arpa ha confermato picchi di IPA cancerogeni nell’aria, fenomeno strettamente collegato a determinate condizioni climatiche, affermando però allo stesso tempo, che la qualità dell’aria sia ottima. E su quest’ultima affermazione, forse, ci sarebbe solo da alzare le mani e fermarsi un attimo a riflettere. A riflettere sul fatto che un’associazione ambientalista ha ottenuto dei dati (con attrezzatura basata sulla stessa tecnologia utilizzata da Arpa) che hanno evidenziato un allarme ambientale e sanitario e li ha sottoposti all’attenzione dell’amministrazione comunale. L’amministrazione voleva dei dati “certi” provenienti da organi competenti, questi arrivano, ma in maniera paradossale. La richiesta di Marescotti al sindaco, era quella di chiudere le cokerie nei giorni in cui sono previsti venti da Nord Ovest che favoriscono la concentrazione di IPA, dannosi per la salute dei cittadini. Questa richiesta, in fede al principio di precauzione, che il sindaco dovrebbe adottare nel momento in cui vi sono indizi di un possibile pericolo per l’ambiente e per la salute dei cittadini. E arriva allora la direttiva dalla Asl: sport all’esterno e finestre aperte, solo dalle 12.00 alle 18.00, fascia oraria in cui la concentrazione di inquinanti è inferiore. Il tutto in attesa del sistema previsionale geo referenziato a cura di Arpa Puglia,  in grado di fornire anticipatamente i dati relativi agli inquinanti presenti nell’aria, in modo tale da avvisare per tempo la popolazione di possibili picchi di sostanze nocive. Nel frattempo, nei giorni denominati “Wind days”, sarebbe opportuno – a detta della Asl –  rispettare queste direttive precauzionali, rivolte prevalentemente a quelle fasce di popolazione che risiedono nei pressi dell’area industriale. Limitazioni, su limitazioni dunque, mentre all’industria si permette ancora di inquinare. E Taranto, in particolare il quartiere Tamburi, sembra sempre più la location di un film dell’orrore, in cui ai bambini è vietato giocare per strada, per via delle aiuole contaminate, e in cui allo scattare dell’allarme, la gente è costretta a segregarsi in casa per non respirare le polveri sottili. E intanto tra chi dice che a Taranto si respirano veleni, e chi invece conferma tale tesi dicendo che è tutto sotto controllo, in ballo c’è sempre e solo la salute dei cittadini. Di chi può fidarsi la città di Taranto? Proprio a tal proposito, “Taranto Respira”, chiede l’istituzione di un ente di ricerca che sia in grado di fornire dati chiari ed obiettivi relativi alla situazione ambientale. Un ente indipendente, in cui i periti siano tali e non nominati né da politici né dall’industria. Un ente che possa dire ai cittadini di Taranto come stanno davvero le cose. Cittadini oltraggiati nuovamente dall’approvazione del nono decreto Salva Ilva, giunto fresco e “propositivo” nonostante i precedenti otto fallimenti di più governi, la cui unica premura in tre anni, è stata solo ed esclusivamente la produzione industriale. Un ente di ricerca a Taranto, come ci ha spiegato Vittoria Orlando, permetterebbe con prove inconfutabili alla mano, di continuare la lotta per l’ambiente con la chiusura dell’Ilva e il risanamento ambientale, e di conseguenza contro una politica che sogna per Taranto ancora un futuro industriale, e l’ennesimo decreto ne è la dimostrazione. Ad esempio, Renzi, si sta attivando per l’istituzione di un grande polo di ricerca in quella che fino a qualche mese fa è stata l’area di Expo. Perché non intervenire in tal senso a Taranto, che data la situazione ambientale, ha la necessità di un polo simile? Forse a Taranto c’è altro da salvare. E sempre e solo a scapito dei cittadini. E il registro tumori? E’ la stessa scritta apparsa sui muri dell’edificio della Asl di Taranto. Il registro tumori fornisce un quadro complessivo di quelli che sono i morti e i malati di tumore. E che aumentano lo sappiamo, e che il cancro a Taranto non guarda in faccia nessuno lo sappiamo anche. E sappiamo anche che il quartiere Tamburi è un luogo di morte (e che ahinoi non possiamo “spostare” come disse un tempo un “luminare” della politica). Oltre questo, però, vi è anche la necessità di sapere quanto l’Ilva uccide, quali sono i giorni con i picchi di inquinamento maggiore. Un’evidenza scientifica indipendente, che risvegli le coscienze di chi, il buon andamento amministrativo, lo ha lasciato in un codice.

Lascia un tuo commento
Tags: ArpaaslassociazioniilvainquinamentoIpanotizieQuartiere Tamburitarantotaranto respiratumori
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

A14 Bologna- Taranto chiusa per una notte il tratto Bari Sud- Bari Nord verso Pescara
Evidenza Taranto

A14 Bologna- Taranto: chiuse per una notte le stazioni di Foggia e di Poggio Imperiale

by redazione
24/06/2022
Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
Evidenza Bari e Bat

Polizia di Stato e Aeroporti di Puglia S.p.A. siglano l’accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

by redazione
24/06/2022
“Emozioni in viaggio”, la terapia non farmacologica per pazienti affetti da Alzheimer e Demenza
Evidenza Taranto

“Emozioni in viaggio”, la terapia non farmacologica per pazienti affetti da Alzheimer e Demenza

by Salvatore Perillo
23/06/2022
Maturità 2014, svolta la prima prova
Bari e Bat

Maturità 2022, oggi la II prova a seconda dell’indirizzo di studio

by redazione
23/06/2022
SANITÀ: LABRIOLA (FI), RIFORMA 118 NON PIÙ RINVIABILE
Politica Taranto

Ex Ilva: LAbriola, al tavolo convocare anche Confindustria Taranto

by Francesco Leggieri
22/06/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

La Puglia premiata al “Concorso nazionale Turismo dell’Olio”

COLDIRETTI PUGLIA: “BOLLETTE A +15% DI COSTI PER PRODURRE OLIO MADE IN ITALY; MA MAGAZZINI PIENI DI PRODOTTO STRANIERO (13MILA TON)”

07/02/2022
Giallo presidenti di seggio a Martina Franca. Ce ne fu uno che fece andare 5 anni fa Ancona al balottaggio al posto di Pulito

Giallo presidenti di seggio a Martina Franca. Ce ne fu uno che fece andare 5 anni fa Ancona al balottaggio al posto di Pulito

07/06/2022

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Biodiversità da tutelare
Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

24/06/2022
Open day dei mercati contadini per la festa del grano
Aziende

Open day dei mercati contadini per la festa del grano

24/06/2022
Coronavirus: 8.521 nuovi casi e 10 decessi
coronavirus

Coronavirus: 3.244 nuovi casi e 3 decessi

24/06/2022
Coldiretti Puglia: “E’ SOS manodopera nei campi in Puglia”
Agricoltura

Coldiretti Puglia: “Lavoro: 39mila stranieri nei campi; SOS raccolti”

24/06/2022
Lecce – Rinvenute due microspie al “Vito Fazzi”, indaga la Polizia Scientifica
Cronaca lecce

Merine: precipita da un’altezza di tre metri, operaio 59enne ricoverato in gravi condizioni

24/06/2022
Taranto: secondo caso di vaiolo delle scimmie, non si esclude un terzo contagio
Bari e Bat

Bari: altri due casi accertati di vaiolo delle scimmie

24/06/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA