Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Brindisi e provincia

Brindisi- Lagambiente sulla questione rifiuti: “Situazione inaccettabile”

redazione by redazione
05/12/2015
in Brindisi e provincia
0
Brindisi- Lagambiente sulla questione rifiuti: “Situazione inaccettabile”
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Di seguito il comunicato di Legambiente Brindisi sulla questione rifiuti:

Induce molte perplessità la notizia secondo cui il Commissario dell’OGA, nonché Presidente della Regione, ha emesso un’Ordinanza per imporre alla discarica di Formica Ambiente Srl di accogliere i rifiuti indifferenziati provenienti dai comuni della Provincia; perplessità di ordine ambientale, di ordine economico e, verosimilmente anche di ordine normativo. I media riportano che l’Ordinanza prevede che i rifiuti indifferenziati saranno preventivamente triturati ma non biostabilizzati, prima dello smaltimento in discarica e ciò fino al 15 gennaio 2016.


Dalle foto riportate su un sito web, appare inoltre che il trituratore, già in funzione presso la discarica di Formica, sarebbe totalmente privo dell’apparato elettromagnetico capace di eliminare le componenti metalliche presenti nel rifiuto e vietate allo smaltimento in discarica. Il divieto di smaltimento delle componenti metalliche e non metalliche, oltre che rispondere alla normativa comunitaria e nazionale, ha la funzione di evitare che tale componente possa lacerare, per punzonamento, i teli delle sponde della discarica e creare preferenziali vie di deflusso del percolato verso la sottostante falda; tutto ciò fatto salvo che l’Ordinanza non evidenzi anche questo aspetto, superando le norme vigenti. Il fatto poi che non si debba effettuare la biostabilizzazione del rifiuto rappresenta un’offesa a lustri di lotte effettuate per migliorare la vivibilità delle popolazioni residenti nelle Contrade Formica, Autigno, Mascava, Serranova e quelle prossime a S. Vito dei Normanni, che torneranno a subire la forte, pericolosa e invivibile contaminazione odorigena riveniente dai gas di putrefazione della componente organica presente nei rifiuti. Tale condizione, se pur in emergenza, è inaccettabile! Né è accettabile e percorribile l’eventuale giustificazione che il rifiuto sarà giornalmente ricoperto! Non è più tollerabile che eventuali errori, ritardi, mancanza di controlli, superficialità amministrative, ecc., compiuti sull’impianto del CDR debbano sempre vedere come vittima sacrificale la popolazione dei residenti le richiamate contrade. Vorremmo capire se la “biostabilizzazione” del rifiuto “tal quale” non può essere più effettuata nell’impianto di CDR perché le “celle” esistenti sono inadeguate e/o se vi sono problemi connessi alla gestione operativa dei rifiuti nelle stesse celle, fatto salvo che l’OGA ed il Commissario hanno liquidato il vecchio gestore. Se oggi le celle di biostabilizzazione sono inadeguate alla funzione cui sono destinate, come mai sono state utilizzate dal vecchio gestore, la Nubile Srl?
Per quale motivo, considerato che la biostabilizzazione nelle celle avveniva in 7/10 giorni, con un Indice respirometrico incrementato dalla stessa Regione a 1000, si debba permettere di smaltire in discarica il rifiuto fino al 15 gennaio 2016? Per quale motivo, avendo la Nubile ultimato l’acquisizione dei rifiuti nell’impianto di Via Pandi il 30 novembre e dovendo la stessa smaltire le 3.000 tonnellate ancora presenti nell’impianto e, presumibilmente, nelle celle di biostabilizzazione, entro il 15 dicembre, lo smaltimento del rifiuto indifferenziato deve continuare fino al 15 gennaio 2016?
Tali termini perentori portano a pensare che l’Amiu Puglia Spa, voluta dal Commissario dell’OGA e subentrante alla Nubile Srl, abbia la possibilità in un mese di effettuare sull’impianto quelle opere strutturali in grado di biostabilizzare, secondo i termini normativi, tutto il rifiuto entrante e di produrre anche il CDR ( o meglio il CSS). Tutto ciò a quali costi economici ed ambientali? Quelli ambientali…fortemente negativi ma, dalle notizie di stampa, parrebbe che anche quelli economici saranno solo ed esclusivamente a danno della cittadinanza. Infatti le paventate 68 €/tonn per la lavorazione dei rifiuti nell’impianto, costituiscono un incremento di ben 17 €/tonn, a ciò si aggiunga lo smaltimento in discarica (pari 70 €/tonn) ed il maggiore incremento dovuto alla triturazione del rifiuto fino al 15/01/2016. Infine, considerando che l’AMIU sarà in grado di produrre più del 25-30% di CDR
che potenzialmente era in grado di produrre l’impianto, alle richiamate spese dovranno anche aggiungersi le spese per lo smaltimento del CDR in impianti di combustione. Infine, con evidente indignazione circa la confusione creata intorno al problema “rifiuti”, non mancano le perplessità rivenienti sulla possibilità che il Commissario dell’OGA, nel qual caso anche Presidente della Regione Puglia, possa, in mancanza di un commissariamento regionale del ciclo dei rifiuti, superare con propria Ordinanza le normative vigenti.
Insomma, una situazione inaccettabile, che produce sia danni ambientali che, danni economici per i quali non siamo più disponibili ad alcuna forma di giustificazione ed accettazione.

COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE – CIRCOLO TONINO DI GIULIO BRINDISI

Lascia un tuo commento
Tags: ComunicatoLegambienteMichele EmilianonotaNubile srlOgarifiuti
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

daspo
Sport Brindisi

16 Daspo a tifosi durante la partita Fasano- Nardò

by redazione
24/05/2022
Un bambino trova un rapace in difficoltà e chiama il Consorzio di Torre Guaceto
Ambiente Brindisi

Un bambino trova un rapace in difficoltà e chiama il Consorzio di Torre Guaceto

by redazione
24/05/2022
Villanova: bimbo trova ordigno tra gli scogli
Evidenza Brindisi

Villanova: bimbo trova ordigno tra gli scogli

by redazione
24/05/2022
Coldiretti Puglia: “il 95% dei comuni di Brindisi è a rischio idrogeologico”
Agricoltura

Coldiretti Puglia: “il 95% dei comuni di Brindisi è a rischio idrogeologico”

by redazione
24/05/2022
“Gestione degli accessi venosi” un congresso scientifico a Carovigno
Brindisi e provincia

“Gestione degli accessi venosi” un congresso scientifico a Carovigno

by redazione
20/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Fasano (BR): Segnalato per detenzione e uso personale di sostanze stupefacenti

Francavilla Fontana: A scuola, genitore attesta falsamente di non essere stato a contatto con positivi al Covid–19, denunciato

11/02/2021
Taranto – Borraccino: “Rilancio del porto e progetto Distripark indispensabili per lo sviluppo economico dell’area jonica”

Taranto – Centro di raccolta differenziata a Massafra: la Regione finanzia il progetto da 300mila euro

02/04/2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Bisceglie: “Cantine aperte domenica 29 maggio”
Aziende

Bisceglie: “Cantine aperte domenica 29 maggio”

26/05/2022
L’ANCRI rende omaggio alle vittime delle mafie guardando al futuro delle prossime generazioni
Evidenza Taranto

L’ANCRI rende omaggio alle vittime delle mafie guardando al futuro delle prossime generazioni

26/05/2022
Conoscere il PNRR: un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno
Aziende

Conoscere il PNRR: un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno

25/05/2022
Una stagione dai due volti quella dell’A­tletico Martina
Sport Taranto

Una stagione dai due volti quella dell’A­tletico Martina

25/05/2022
Bari: i bambini a lezione di agricoltura
Agricoltura

Bari: i bambini a lezione di agricoltura

25/05/2022
Taranto – Vaccinazioni per operatori scolastici, sabato si parte
coronavirus

Coronavirus: 1.561 nuovi casi e 11 decessi

25/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA