Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 28 Febbraio, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online

Taranto, maestre violente -Parla la mamma del bambino autistico picchiato.

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
24 Ottobre 2015
in News Online, Taranto e provincia
0
Taranto, maestre violente -Parla la mamma del bambino autistico picchiato.
1.8k
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Durante l’ora di lezione picchiavano e maltrattavano gli alunni. Due maestre a processo.

Parla una della mamme: «La cosa che mi ha lasciata senza parole è il  vedere tanta violenza e cattiveria nei confronti dei bambini indifesi».

La Polizia ha documentato le percosse subìte. I piccoli hanno un’età compresa tra i 3 e 5 anni

 

914784b7-d047-4d70-bda5-02ecb1188de9Erano schiaffoni se davano fastidio e non stavano buoni ed in silenzio. Tutti i giorni per alcuni bambini andare all’asilo era diventato un incubo.  Lo facevano controvoglia ed alcune volte piangevano prima di varcare la porta di quella che era diventata non un’aula didattica ma di tortura. Urla, spintoni, schiaffi erano all’ordine del giorno all’interno delle aule dell’asilo “Europa” di Taranto.
I genitori, però, non avevano notato nulla di preoccupante nei loro figli se non quello strano comportamento che accompagnava i piccoli alunni prima di varcare la porta dell’asilo.
A qualche mamma quelle strane “moine” di primo mattino sono apparse come un campanello d’allarme. E così, alla fine, uno dei bambini ha raccontato la scioccante e disgustante verità.
La voce poi è da subito rimbalzata alla altre mamme  e ad uno ad uno i racconti si sono incastrati come pezzi di puzzle.
Poi la denuncia alla Polizia di Stato che non ha esitato, avviando serrate e meticolose indagini all’interno dell’asilo di Taranto. Fino ad arrivare all’istallazione di telecamere che hanno registrato i terribili momenti che i piccoli, tutti tra i 3 ed i 5 anni, vivevano ogni giorno.
Le due maestre di 46 e 47 anni sono state identificate ed interdette dalla professione per aver maltrattato ripetutamente i loro alunni.  L’indagine della Squadra Mobile di Taranto ha permesso di documentare le percosse ed il linguaggio offensivo e mortificante usato dalle due insegnanti, una delle quali è di sostegno ad un alunno disabile.
Solo qualche giorno fa, il Gup del Tribunale di Taranto, viste le innumerevole ed schiaccianti prove a carico delle due maestre, ha disposto il processo che inizierà il 3 febbraio prossimo.
Ed è proprio una di queste mamme che noi del PugliaPress abbiamo sentito. Una donna amareggiata da quello che è successo perché “le due maestre erano benvolute da tutti”.

Allora signora quando si è accorta che qualcosa non era diciamo “regolare” all’interno dell’asilo.?

Allora, io non sono una delle tre mamme che hanno denunciato il fatto. Non mi sono accorta di nulla perché il mio piccolo è autistico e non sa esprimersi. Ha subìto tutte quelle cose che si vedono nel video della Polizia ma non è riuscito a dirmelo.
La cosa che mi ha lasciata senza parole è il  vedere tanta violenza e cattiveria nei confronti dei bambini indifesi. Le due insegnanti, mamme e donne, erano ben volute da tutti noi.

Cosa succedeva all’interno dell’asilo?

Tutta l’Italia ha potuto vedere cosa accadeva grazie a quel video diffuso dalla Squadra Mobile di Taranto a tutta la stampa. Mio figlio è quello che nel filmato subisce la gomitata, che viene trascinato fuori dalla classe, che sta seduto vicino al tavole e che gli gira la testa.
Davanti a me la maestra faceva la persona delicata poi… insomma tutti avete visto!

Cosa ha provato quando ha visto il video?

Quando la storia dei maltrattamenti è venuta a galla mi è cascato il mondo addosso. La cosa mi fa più male anche perché mio figlio è autistico, più vulnerabile.
Non so come avrei reagito se in quei momenti fossi stata fisicamente in quell’aula. Sono una mamma e solo un genitore può capire il dolore e la rabbia che si prova nel vedere il proprio figlio picchiato, insultato e maltrattato. Queste cose non devono accadere.
Se lei avesse la possibilità di incontrarle cosa direbbe all’insegnante di sostegno di suo figlio?

Se avessi l’opportunità di un faccia a faccia le direi che è una persona pietosa. 


Cosa si aspetta adesso dal processo?

Mi aspetto giustizia. Questa storia ha turbato tutta la mia famiglia. Ha lasciato un segno indelebile in mio figlio. Non mi sento più sicura quando lui è a scuola. Dovrebbero installare obbligatoriamente le telecamere in tutte le scuole.  Spero che ci sia una giusta pena per queste due maestre e spero che non insegnino più.

Antonello Corigliano

 

© 2015, Antonello Corigliano. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: asilocronacanotizietarantovionenza
Previous Post

Taranto - Da Talsano all'Auchan "in barca". Ecco in che condizioni è la strada | VIDEO

Next Post

Taranto -Rapina al bar Beethoven. Arrestato l'autore.

Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" e "AntennaSud" Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

Futsal – Italcave Real Statte rifilato un poker al Capena
Sport Taranto

Futsal – Italcave Real Statte rifilato un poker al Capena

by Cosimo Lenti
28 Febbraio 2021
Futsal – Corim Città di Taranto dal grande cuore, battuta la capolista Bitonto
Sport Taranto

Futsal – Corim Città di Taranto dal grande cuore, battuta la capolista Bitonto

by Cosimo Lenti
28 Febbraio 2021
IL TARANTO BATTE LA PUTEOLANA DI MISURA MA SOFFRE IN 10
Sport Taranto

IL TARANTO BATTE LA PUTEOLANA DI MISURA MA SOFFRE IN 10

by Francesco Leggieri
28 Febbraio 2021
Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”
Sport Taranto

Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”

by Cosimo Lenti
28 Febbraio 2021
intervista al dottor Mario Balzanelli Direttore del 118 di Taranto
Evidenza Taranto

IL 118.INTERVISTA AL DOTTOR MARIO BALZANELLI

by giuseppe varlaro
28 Febbraio 2021
Next Post
Taranto: Rapinato il BEETHOVEN.

Taranto -Rapina al bar Beethoven. Arrestato l'autore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

Estrazione illegale di carparo a Gallipoli

Estrazione illegale di carparo a Gallipoli

12 Luglio 2014
Brindisi- Passaggio di testimone in consiglio comunale a San Pietro: entra Paola De Marco

Brindisi- Passaggio di testimone in consiglio comunale a San Pietro: entra Paola De Marco

16 Luglio 2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Futsal – Italcave Real Statte rifilato un poker al Capena
Sport Taranto

Futsal – Italcave Real Statte rifilato un poker al Capena

28 Febbraio 2021
Futsal – Corim Città di Taranto dal grande cuore, battuta la capolista Bitonto
Sport Taranto

Futsal – Corim Città di Taranto dal grande cuore, battuta la capolista Bitonto

28 Febbraio 2021
IL TARANTO BATTE LA PUTEOLANA DI MISURA MA SOFFRE IN 10
Sport Taranto

IL TARANTO BATTE LA PUTEOLANA DI MISURA MA SOFFRE IN 10

28 Febbraio 2021
Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”
Sport Taranto

Elezioni Regionali FIPAV Puglia, Deluca: “Vi spiego la mia candidatura”

28 Febbraio 2021
intervista al dottor Mario Balzanelli Direttore del 118 di Taranto
Evidenza Taranto

IL 118.INTERVISTA AL DOTTOR MARIO BALZANELLI

28 Febbraio 2021
La virologa Chironna “Diamo sostegno ai più fragili”
coronavirus

La virologa Chironna “Diamo sostegno ai più fragili”

27 Febbraio 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close