Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

III° edizione di “ … come perdere la testa per il CAPOCOLLO di MARTINA FRANCA ”.

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
02/10/2015
in Taranto e provincia, Valle d'Itria
0
III° edizione di “ … come perdere la testa per il CAPOCOLLO di  MARTINA FRANCA ”.
607
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Manifesto finale 3° Ediz. CAPOCOLLOA Martina Franca, in Piazza XX Settembre, sabato 10 e domenica 11 ottobre si svolgerà la III° edizione di “ … come perdere la testa per il CAPOCOLLO di  MARTINA FRANCA ”.

Il tradizionale appuntamento enogastronomico di metà ottobre, che segna la fine della lunga stagione estiva e l’inizio del periodo autunnale. Ottobre è il mese dell’anno che ci permette godere nella massima espressione la bellezza del paesaggio, con i colori e i profumi autunnali dei nostri boschi e la romantica atmosfera che si respira sulle strade e nelle contrade della Valle d’Itria, ancora frequentate  dai tanti turisti stranieri del centro-nord Europa  presenti sul territorio.

 

La manifestazione vuol’essere l’attestazione rispettosa dei tanti estimatori al Capocollo di Martina Franca: il prodotto più rappresentativo del territorio che tutti ci invidiano, e che, nell’occasione, sarà declinato in originali proposte: dai gustosi panini gourmet, ai primi piatti, alle bombette al forno o in abbinamento con frutta di stagione. Ma la novità più originale quest’anno sarà il gelato al capocollo, proposto da Dolcearte di Roberto Donno, giovane ma già affermato e famoso pasticcere di Cutrofiano in collaborazione con il Gran Caffè di Martina Franca.

 

L’evento, organizzato con l’Assessorato alle attività Produttive del Comune di Martina Franca, con il GAL Valle d’Itria, e con la partecipazione attiva della Pro Loco Martina Franca e dell’intero staff della Condotta Slow Food Alberobello Valle d’Itria,  sarà, innanzittutto, una importante  vetrina per diverse eccellenze locali e regionali proposte dagli stessi artigiani produttori.   Tra queste,  la nutrita rappresentanza di Presidi Slow Food  provenienti dell’intera Regione.

 

Ad onorare, infatti,  i 15 anni del Presidio del Capocollo di Martina Franca interverranno produttori e prodotti del Parco del Gargano, come il Caciocavallo podolico , le Fave di Carpino, la Musciska e le Confetture di agrumi. Ad esse si aggiungeranno il Pallone di Gravina, il Biscotto di Ceglie,  il Pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto, il Pomodoro Regina di Torre Canne, il Fico Mandorlato di S. Michele  Salentino, la Cipolla di Acquaviva, il Cece nero della Murgia carsica, e per finire,  le pettole e le patate ‘novella di Galatina dop’ al cotto balsamico di Antonio Venneri.

 

Tra i prodotti del territorio saranno presenti il pane e i prodotti da forno del Panificio San Martino, farine e cereali dell’ Antica Macina, i pluripremiati formaggi e latticini dei F.lli Pioggia e Silvestro Fragnelli, le birre artigianali di Italy snc, lo spumante rosato Syrose di Domenico Bufano e tutta la vasta gamma delle mele Murgina.

Uno stand sarà dedicato alla degustazione guidata di vari oli extravergine dell’ A.F.P.  Associazione Frantoiani Puglia .

 

Naturalmente le due serate saranno arricchite da spettacoli di gruppi folkloristici e artisti per strada e , in particolare,  la gradita Compagnia Stabile di Alberobello che, come sempre, saprà appassionare i visitatori e i turisti presenti con musiche,  balli e rappresentazioni in costume che richiamano il passato della nostra civiltà contadina.

 

Seguito il successo dello scorso anno, particolare impegno e spazio sarà riservato nell’organizzazione dei laboratori sensoriali  che si svolgeranna nel salone della Società Artigiana, nelle serate di sabato e domenica, dalle ore 18,00 alle ore 22,00.  I laboratori sono gratuiti e aperti a tutti, con il solo obbligo di prenotazione (chiamare PRO LOCO MARTINA, Tel.: N°. 366 126 60 45 ). Alla presenza di esperti e produttori del Presidio, si parlerà di storia e di tradizione legata al prodotto, si conosceranno le tecniche di produzione, i segreti  e le caratteristiche organolettiche del ‘Capocollo di Martina Franca’.

 

Altra novità di quest’anno è la  Ciclo passeggiata in Valle d’Itria con il Capocollo: una specie di caccia al tesoro alla conquista del ricercato panino con Capocollo di Martina Franca e premio finale, sempre in capocollo, a chi giungerà primo al traguardo e avrà risposto correttamente alle domande di storia e curiosità riguardante alcuni luoghi visitati lungo un percorso di circa 25/30 km in Valle d’Itria.  Questa iniziativa, che verrà ripetuta negli anni, rende  omaggio al lavoro di promozione portato avanti dal GAL VALLE D’ITRIA, in questi anni,  che proiettato con successo il nostro  territorio nei circuiti  del cicloturismo nazionale e internazionale.

 

Il previsto incontro-convegno con l’intervento del Presidente Slow Food Italia G. Pascali, di giornalisti ed  esperti del settore, si svolgerà nella seconda metà di novembre dopo la chiusura di EXPO 2015.

Anche quest’anno la manifestazione si avvale del patrocinio della Fondazione Slow Food per la Biodivesità  onlus e del Turing Club Italiano.

Lascia un tuo commento
Tags: capocollodoveeventoMartina Francaspettacolo
Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

L’ANCRI rende omaggio alle vittime delle mafie guardando al futuro delle prossime generazioni
Evidenza Taranto

L’ANCRI rende omaggio alle vittime delle mafie guardando al futuro delle prossime generazioni

by Francesco Leggieri
26/05/2022
Conoscere il PNRR: un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno
Aziende

Conoscere il PNRR: un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno

by Salvatore Perillo
25/05/2022
Una stagione dai due volti quella dell’A­tletico Martina
Sport Taranto

Una stagione dai due volti quella dell’A­tletico Martina

by redazione
25/05/2022
Martina Franca: ordinanza del sindaco Ancona per prevenire il rischio incendi
Cronaca Taranto

Martina Franca: ordinanza del sindaco Ancona per prevenire il rischio incendi

by redazione
24/05/2022
Taranto – Truffa ai danni del Comune: denunciati 13 ex consiglieri
Cronaca Taranto

Truffano un anziano di 100 anni, la Guardia di finanza di Martina Franca arrestano otto persone

by redazione
24/05/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Inaugurazione del Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”

Comune di Taranto: “Stamane processo per stipendi d’oro”

26/02/2015
Rifiuti tombati nel foggiano. “Ho chiesto al Ministro di utilizzare i soldi sequestrati per le bonifiche”

PARCHI ILVA. CHIUSA LA CONFERENZA DI SERVIZI

11/12/2014

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Ryanair annuncia il più grande operativo sulla Puglia per l’estate 2022
Prima Pagina

Ryanair annuncia il più grande operativo sulla Puglia per l’estate 2022

26/05/2022
Coldiretti Puglia: “scomparso 1/3 degli ulivi monumentali; subito un bando”
Agricoltura

Coldiretti Puglia: “scomparso 1/3 degli ulivi monumentali; subito un bando”

26/05/2022
ALTAMURA – NASCE LA CONFEDERAZIONE DELLE LISTE CIVICHE
Bari e Bat

ALTAMURA – NASCE LA CONFEDERAZIONE DELLE LISTE CIVICHE

26/05/2022
Lazzàro (Confagricoltura Puglia): roghi nel Leccese, serve facilitare espianti ulivi colpiti da Xylella 
Agricoltura

Lazzàro (Confagricoltura Puglia): roghi nel Leccese, serve facilitare espianti ulivi colpiti da Xylella 

26/05/2022
Monopoli: il caro gasolio ferma in banchina flotte di pescherecci
Aziende

Monopoli: il caro gasolio ferma in banchina flotte di pescherecci

26/05/2022
Corto circuito in una palazzina nel centro di Bari, 10 persone intossicate
Cronaca ba/bat

Corto circuito in una palazzina nel centro di Bari, 10 persone intossicate

26/05/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA