Da Crispiano a Kabul: per non dimenticare il Caporal Maggiore Giovanni Bruno
Si è svolta ieri 25 giugno, presso la Piazza della Madonna della Neve, a Crispiano, la Fanfara della sezione Bersaglieri di Altamura in onore dei caduti per la patria. La città ha ricordato così il suo concittadino: il Caporal Maggiore Giovanni Bruno, morto a soli 24 anni il 3 ottobre 2004 in un incidente stradale mentre si trovava insieme ad altri quattro commilitoni, a bordo di un mezzo dell’esercito nel territorio di Sorobi, a 70 km da Kabul. Un impatto violento che non gli ha lasciato scampo. Giovanni Bruno si era arruolato nell’Esercito nel 2001, apparteneva al terzo reggimento alpini di Pinerolo (Torino), è morto facendo il suo dovere, è morto per il dono della pace. L’iniziativa, è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale insieme con il padre Francesco Paolo Bruno, il quale in questi anni ha provveduto a realizzare una serie di progetti in ricordo del caro figlio: per esempio, la donazione di una “isola neonatale” all’ospedale di Herat, un’apparecchiatura che salverà tanti bambini dell’Afghanistan. L’evento, condotto dalla giornalista Paola Guarnieri, ha visto la partecipazione delle massime autorità civili e militari, tra i quali il Generale Madeddu, Comandante militare regionale e il Vice Sindaco dott. Stefano Liuzzi, quest’ultimo ha dedicato anche un pensiero alla delicata vicenda dei Marò Latorre e Girone.