Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, 18 Aprile, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Bonelli scrive a Stefàno: Il Comune di Taranto non applica direttive della Seveso.

Antonello Corigliano by Antonello Corigliano
23 Novembre 2014
in Taranto e provincia
0
Ilva, Bonelli: Le somme dissequestrate non serviranno per bonificare.
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Signor Sindaco,
le scrivo per rappresentarle la situazione di inottemperanza della legge sull’applicazione della direttiva Seveso a partire dal DM 9 maggio 2001, da parte dell’amministrazione da lei guidata. Il comune di Taranto ha l’obbligo di applicare il Decreto Ministeriale dei Lavori Pubblici 9 maggio 2001 che disciplina i “Requisiti minimi di sicurezza in materia di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilevante”, allo scopo di individuare e disciplinare le aree da sottoporre a specifica regolamentazione, in funzione degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante presenti sul territorio comunale.
Il D.Lgs. 238/2005 prevde nel comma 5-bis all’art. 14 del D.Lgs. 334/1999, il richiamo agli enti territoriali a mantenere opportune distanze tra gli stabilimenti e le zone residenziali, gli edifici e le zone frequentate dal pubblico, le vie di trasporto principali, le aree ricreative e le aree di particolare interesse naturale o particolarmente sensibili dal punto di vista naturale, nonché tra gli stabilimenti e gli istituti, i luoghi e le aree tutelati ai sensi del D.Lgs. 22/1/2004 n° 42.
In attuazione dell’art. 14 del D.Lgs. 334/99, nel giugno del 2001 è stato emanato il DM ll.pp. 9 maggio 2001 ”Requisiti di sicurezza in materia di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilevante”, nel quale sono definiti i criteri per la regolamentazione dell’utilizzo dei suoli in base alla valutazione della probabilità di accadimento degli eventi incidentali per gli stabilimenti a rischio.
Il fine principale che persegue il DM 9 maggio 2001, è quello di definire la destinazione e l’utilizzo dei suoli, mantenendo le opportune distanze fra stabilimenti a rischio di incidente rilevante e zone residenziali o altre zone vulnerabili sotto il punto di vista territoriale ed ambientale.
Il campo di applicazione è esteso agli stabilimenti soggetti agli obblighi degli articoli 6, 7 e 8 del D.Lgs 334/99, con le seguenti tipologie di interventi:
(a) Insediamento di NUOVI STABILIMENTI;
(b) MODIFICHE a stabilimenti esistenti che comportino aggravio del rischio di incidente rilevante;
(c) NUOVI INSEDIAMENTI o INFRASTRUTTURE attorno agli stabilimenti esistenti (zone
residenziali, luoghi frequentati dal pubblico, ecc.) qualora possano aggravare il rischio di incidente rilevante;
Nel delineare il processo che integra la normativa relativa al rischio tecnologico con le scelte di pianificazione territoriale ed urbanistica, il DM 9 maggio 2001 definisce ruoli e funzioni degli enti competenti.
In particolare:
Il comune di Taranto – Attraverso i propri Strumenti Urbanistici, individua e disciplina le aree da sottoporre a regolamentazione specifica, tenendo conto di tutte le problematiche territoriali relative all’area vasta, adottando la variante nel caso non sussista la compatibilità fra stabilimenti esistenti,quelli previsti e il territorio. Al fine dell’adeguamento dei propri strumenti urbanistici, il comune di Taranto deve predisporre l’Elaborato Tecnico”Rischio di Incidenti Rilevanti – R.I.R.”, relativo al controllo dell’urbanizzazione, trasmettendo tutte le informazioni contenute nell’Elaborato Tecnico a tutti gli enti locali territorialmente interessati dagli scenari incidentali.

Fatta questa premessa doverosa, duole constatare che il comune di Taranto ad oggi, e quindi a distanza di oltre 13 anni dall’approvazione del decreto non ha dato applicazione al DM 9 maggio 2011. Le chiedo:
a) le ragioni di questa grave inottemperanza di una legge dello Stato che deriva dal recepimento della direttiva Seveso;
b) le ragioni per cui la società incaricata di redigere l’ERIR non abbia analizzato un impianto in previsione di realizzazione come il progetto Tempa Rossa , nonostante il DM 9 maggio 2001 parli espressamente che i progetti da analizzare al fine del rischio sono quelli esistenti, in via di modifica e previsti. Il progetto Tempa Rossa è un progetto previsto che ha già avuto alcuni pareri da parte dell’amministrazione pubblica;
c) quando intende portare in consiglio comunale il recepimento agli strumenti urbanistici dell’ERIR. La informo che trattandosi di applicazione di direttiva europea la delibera del comune non può essere superata dal parere unificato previsto per le opere energetiche di interesse strategico da l decreto chiamato “ Sblocca Italia “.

Le chiedo pertanto di portare con estrema urgenza il provvedimento di recepimento agli strumenti urbanistici dell’ERIR per evitare che il progetto Tempa Rossa trovi attuazione a causa proprio della mancata applicazione di quanto sopra esposto che ricordo è obbligo di legge.

Angelo BONELLI
Consigliere comunale dei Verdi per Taranto Respira

© 2014, Antonello Corigliano. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: Angelo BonelliIppazio Stefanolegge Seveso
Previous Post

Leporano (TA) : Chiede il pizzo ad un locale di nuova apertura. Arrestato pulsanese.

Next Post

Il Taranto torna al successo: stesa 2-1 la Sarnese

Antonello Corigliano

Antonello Corigliano

Giornalista Pubblicista in attività dal 2005. Alcune inchieste giornalistiche sono state trattate da "La Vita in Diretta (Rai1)" , "Le Iene (Italia1)", "Striscia la Notizia (Canale5), "Pomeriggio 5 (Canale5)". Ha collaborato con tv pugliesi : "TBM", "BlustarTv", "Telerema" . Collabora con "Telenorba" (opinionista); "AntennaSud" (opinionista); "Studio100" (conduttore di "Come Amici") Collabora con i settimanali nazionali "NOI" "ORA" "VOI" occupandosi di spettacolo, gossip e cronaca. contact : coriglianopress@gmail.com

Related Posts

Calcio – Tra Castellaneta e Gallipoli è 1 a 1
Sport Taranto

Calcio – Tra Castellaneta e Gallipoli è 1 a 1

by Cosimo Lenti
18 Aprile 2021
Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

by Cosimo Lenti
17 Aprile 2021
Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”
Ambiente Taranto

Lettera di cittadini infuriati: “Ma a Martina Franca c’è ancora una Amministrazione Comunale o si stanno ancora vaccinando?”

by redazione
17 Aprile 2021
Puglia: Morte tante persone per non essere state vaccinate e c’è chi Cade dalle Nubi
Bari e Bat

Puglia: Morte tante persone per non essere state vaccinate e c’è chi Cade dalle Nubi

by direttore
17 Aprile 2021
Next Post
Il Taranto torna al successo: stesa 2-1 la Sarnese

Il Taranto torna al successo: stesa 2-1 la Sarnese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

tuttobuonotuttobuonotuttobuono

Selezionati

Brindisi- Identificato e arrestato l’individuo che travolse  un uomo in bici

Brindisi- Identificato e arrestato l’individuo che travolse un uomo in bici

28 Agosto 2019
Brindisi- 4 anni e 6 mesi di reclusione per spaccio di droga. 34enne in carcere.

Brindisi- Momenti di paura in una struttura di recupero, 19enne minaccia e tiene in ostaggio tre operatori

25 Gennaio 2017

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Calcio – Tra Castellaneta e Gallipoli è 1 a 1
Sport Taranto

Calcio – Tra Castellaneta e Gallipoli è 1 a 1

18 Aprile 2021
Regionali Puglia: Nomi e volti dei candidati
Brindisi e provincia

Il Sindaco di Brindisi indagato per un esposto di un ex dirigente

18 Aprile 2021
Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati
Sport Taranto

Taranto FC – Marsili e Ferrara non recuperano, i convocati

17 Aprile 2021
Taranto – Melucci “Lavoriamo per sostenere la campagna vaccinale”
Cronaca Taranto

Taranto – Info hub vaccinali per la prossima settimana

17 Aprile 2021
COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE
BAT e provincia

COVID – 19: SINDACO DI TRANI AMEDEO BOTTARO, POSITIVO NONOSTANTE CAUTELE

17 Aprile 2021
CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO,  DALLA SCUOLA AL CINEMA
IN EVIDENZA REGIONALE

CORONAVIRUS, IL CRONOPROGRAMMA DELLE RIAPERTURE: DAI RISTORANTI AL CALCETTO, DALLA SCUOLA AL CINEMA

17 Aprile 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close