Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
martedì, 2 Marzo, 2021
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Lizzano. Stasera la fiaccolata contro il femminicidio

redazione by redazione
29 Giugno 2014
in Taranto e provincia
0
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A partire dalle ore 20.00 piazza Matteotti, per ricordare una delle ultime vittime, Fiorenza De Luca

Si terrà questa sera a Lizzano una fiaccolata contro il femminicidio. La città è quella d’origine di Fiorenza De Luca, l’ultima vittima del nostro territorio. La manifestazione partirà alle ore 20 da Piazza Matteotti. Di seguito le riflessioni del “Movimento spontaneo donne di Lizzano”, che hanno organizzato l’iniziativa:

Femminicidio: una parola strana, la causa di questo crimine è l’essere donna.
In Italia ogni 3 giorni una donna muore per mano di un compagno, di un marito, di un fratello, di un ex. In ogni caso esiste una violenza pregressa, subita, non denunciata, quasi silenziosamente accettata. Rapite, aggredite, violentate in ogni epoca, questa strage continua nel ventunesimo secolo. La prima causa di morte di donne tra i 16 e i 44 anni nel mondo, non è la guerra, è il femminicidio.
La perdita di valori morali, un’immagine di donna oggetto trasmessa continuamente dai mass media, il concetto di una donna vista come essere inferiore, spesso sono motivi alla base di questi fenomeni. Una strage perpetrata continuamente in nome di un amore mancato.
Questo fenomeno è diventato ormai una piaga sociale e trasversale, occorre una reazione culturale ed insieme un grande appello a tutte le forze sociali affinché riparta una cultura di pace e di rispetto a partire dai più giovani.
In questa epoca il problema più grande delle donne è proprio essere donne.
La nostra concittadina Fiorenza è una delle ultime vittime di questa mattanza continua e, un movimento spontaneo delle donne a Lizzano, vuole ripartire da qui. Vuole ripartire con una fiaccolata di preghiera in ricordo di Fiorenza per intraprendere un percorso di pace e di educazione al rispetto delle donne e della loro dignità.
Una fiaccolata che si terrà a Lizzano, con partenza alle ore 20 da Piazza Matteotti, alla quale invitiamo tutti a partecipare. Dobbiamo cominciare a lavorare tutti insieme, per costruire una società che rispetti la donna e parimenti tutti gli esseri umani. Dobbiamo adoperarci affinchè a tutti i livelli della società si cominci a riflettere sulla formazione educativa di ogni singolo individuo. Sono madri, sono generatrici di vita, sono il pilastro della famiglia, non volgiamo lo sguardo altrove, guardiamo la realtà e decidiamo di cambiarla e di renderla migliore a partire da ora affinché non accada mai più. Per Fiorenza e per tutte le altre donne che hanno dato la vita senza sapere perché.

© 2014, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: femminicidioFiorenza De LucaGrottaglieLizzano
Previous Post

Lavori bonifica Ilva. GD: "No ulteriori rinvii"

Next Post

Fasano, contributo per la bonifica dall'amianto

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Brutto incidente a Martina in Via Taranto
Cronaca Taranto

Brutto incidente a Martina in Via Taranto

by redazione
2 Marzo 2021
El Blanco arriva con Montecarlo, pronto a sbancare (contiene link)
Spettacolo Taranto

El Blanco arriva con Montecarlo, pronto a sbancare (contiene link)

by Francesco Leggieri
2 Marzo 2021
Taranto – Raffica di denunciati per via di alcuni controlli
Cronaca Taranto

Taranto – Raffica di denunciati per via di alcuni controlli

by Cosimo Lenti
2 Marzo 2021
Al via lo screening Covid-19 degli avvocati jonici
Evidenza Taranto

Al via lo screening Covid-19 degli avvocati jonici

by Salvatore Perillo
2 Marzo 2021
Taranto – Nuovi bagni pubblici in piazza Carbonelli
Cronaca Taranto

Taranto – Nuovi bagni pubblici in piazza Carbonelli

by Cosimo Lenti
2 Marzo 2021
Next Post

Fasano, contributo per la bonifica dall'amianto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

BAT – Arrestate due donne per furto ad anziano

Taranto – Carabinieri trovano in spiaggia un involucro sospetto: ecco cosa si nascondeva al suo interno | FOTO

6 Maggio 2018
Taranto – Comune di Taranto: indicazioni sul termine ultimo per il pagamento della TARI.

Taranto – Rifacimento corsie preferenziali Isola Madre e via Cesare Battisti: nei prossimi giorni il via ai lavori

27 Marzo 2019

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Puglia
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

IL PRESIDENTE DRAGHI FIRMA IL DPCM 2 marzo 2021
coronavirus

IL PRESIDENTE DRAGHI FIRMA IL DPCM 2 marzo 2021

2 Marzo 2021
Brutto incidente a Martina in Via Taranto
Cronaca Taranto

Brutto incidente a Martina in Via Taranto

2 Marzo 2021
COVID, UE IN PRESSING SUL PIANO VACCINALE
coronavirus

COVID, UE IN PRESSING SUL PIANO VACCINALE

2 Marzo 2021
Regione Puglia: Coronavirus, oggi i casi positivi sono 946 su 7.728 test
coronavirus

CORONAVIRUS: SONO 1.021 I NUOVI CASI POSITIVI E 40 I DECESSI

2 Marzo 2021
El Blanco arriva con Montecarlo, pronto a sbancare (contiene link)
Spettacolo Taranto

El Blanco arriva con Montecarlo, pronto a sbancare (contiene link)

2 Marzo 2021
Taranto – Raffica di denunciati per via di alcuni controlli
Cronaca Taranto

Taranto – Raffica di denunciati per via di alcuni controlli

2 Marzo 2021
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close