Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, Dicembre 9, 2019
  • Puglia Gourmet
  • Economia
  • Ambiente
    • Ambiente Bari e Bat
    • Ambiente Brindisi
    • Ambiente Foggia
    • Ambiente Lecce
    • Ambiente Taranto
  • Eccellenze
    • Agricoltura
    • Artigianato
    • Moda
    • Tendenze
  • Formazione
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Dalla parte del cittadino
  • Eventi e cultura
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home News Online Taranto e provincia

Pescavano nel Mar Grande utilizzando esplosivi. Tre arresti a Taranto

redazione by redazione
24 Maggio 2014
in Taranto e provincia
0
Pescavano nel Mar Grande utilizzando esplosivi. Tre arresti a Taranto
592
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

You might also like

Taranto – “Giovani in Volo”: il progetto di promozione del volontariato che coinvolge 600 studenti

Taranto – Emissioni Ilva, l’associazione Marco Pannella: “Chiediamo pubblicazione dati della qualità dell’aria”

Taranto – WiFi gratuito nelle principali piazze cittadine

Intervento della Guardia Costiera, allertata dalle segnalazioni dei cittadini che ieri sera avevano avvertito forti boati

Utilizzo di una tecnica di pesca ileegale e devastante per l’ecosistema, che poteva mettere a rischio anche l’incolumità pubblica: per questo motivo la Guardia costiera di Taranto ha arrestato tre persone, definite “senza scrupoli” dai militari. Di seguito tutti i dettagli dell’intervento, nella nota stampa diffusa dal Comando Guardia Costiera:

Un grave danno all’ambiente marino quello inferto la scorsa notte nel Mar Grande di Taranto da individui senza scrupoli che pur di realizzare in poco tempo un ingente bottino, parliamo dell’ordine di ricavi che possono anche superare i 40.000 € in circa un paio d’ore di attività, non si fanno alcuno scrupolo di arrecare danni a volte irreparabili all’intero ecosistema marino, specie a quello così prezioso ed allo stesso tempo così delicato quale il Mar Grande ed ancor più il Mar Piccolo di Taranto.

Sicuramente la tecnica di pesca illegale più devastante che possa essere utilizzata, in grado di uccidere o ferire mortalmente milioni di esemplari di pesci di tutte le taglie e tipologie, molti dei quali non sono neppure oggetto di raccolta, in quanto questa tecnica di pesca deve necessariamente realizzarsi nel minor tempo possibile, consentendo quindi solo una raccolta parziale, a volte anche marginale, del prodotto colpito.

Allertati quindi da numerosi cittadini che intorno alle 22,00 di ieri hanno udito forti boati provenire dal Mar Grande di Taranto, il Comando della Guardia Costiera di Taranto ha disposto l’uscita di pattuglie via terra per poter cogliere gli autori del gesto al rientro in banchina.

Effettivamente proprio durante uno di questi appostamenti, una pattuglia di quattro militari della Guardia Costiera di Taranto notava un natante a motore di colore scuro con tre persone a bordo, di cui una con indosso una muta da sub, che navigando a luci spente si dirigeva verso la banchina Cariati del Mar Piccolo.

Accostata l’unita’ alla banchina, uno dei tre individui con fare sospetto occultava un involucro bianco al di sotto di alcuni fasciami del paiolato in legno della banchina, ponendo in questo modo in grave rischio la pubblica incolumita’ essendo la banchina in questione accessibile a chiunque, per poi andare ad ormeggiare l’unita’ poco piu’ in la’, sempre lungo la stessa banchina Cariati.

Dato il fare sospetto degli individui il personale militare operante decideva di intervenire bloccando il natante con i tre individui a bordo e prelevato l’involucro precedentemente occultato, verificava che lo stesso conteneva tre cilindretti di colore senape, consistente apparentemente in materiale esplosivo dal peso di circa 3 kg, cosi’ come confermato poco dopo, da personale degli artificieri della Polizia di Stato, intervenuto successivamente che individuava il materiale in questione quale “balestrite”.

L’ispezione condotta all’unita’ nautica consentiva il ritrovamento tra l’altro di materiale per il confezionamento degli ordigni.

Immediatamente informato di quanto accertato, il Sostituto Procuratore della Repubblica di turno disponeva la traduzione in carcere dei tre individui, due dei quali noti pregiudicati per reati anche gravi e con precedenti specifici per uso di materiale esplodente, nonche’ il sequestro del natante e di tutto il materiale rinvenuto a bordo.

Non è purtroppo la prima volta che si deve registrare questo tipo di attività illecita, che desta un elevato livello di allarme sociale, prova ne siano le numerose telefonate che sovente i cittadini fanno alla Sala operativa della Guardia Costiera di Taranto per denunciare eventi del genere, che tuttavia nel caso in esame avrebbe messo in serio pericolo anche l’incolumità pubblica per i rischi connessi all’occultamento del materiale esplodente in un luogo accessibile a chiunque.

© 2014, redazione. Tutti i diritti riservati

Lascia un tuo commento
Tags: esplosioniMar Grandepescataranto
Previous Post

Plasticaqquà invita a ripulire la foce del Galeso

Next Post

Giovane motociclista muore in un incidente a Taranto

redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Taranto – “Giovani in Volo”: il progetto di promozione del volontariato che coinvolge 600 studenti
Cronaca Taranto

Taranto – “Giovani in Volo”: il progetto di promozione del volontariato che coinvolge 600 studenti

by redazione
9 Dicembre 2019
Ilva, Renzi: “Salverò i bimbi tarantini, l’Ue non mi fermerà”
Ambiente Taranto

Taranto – Emissioni Ilva, l’associazione Marco Pannella: “Chiediamo pubblicazione dati della qualità dell’aria”

by redazione
9 Dicembre 2019
Taranto – Tenta furto al cimitero ma viene prontamente bloccato
Cronaca Taranto

Taranto – WiFi gratuito nelle principali piazze cittadine

by redazione
9 Dicembre 2019
Taranto – Bonifica, firmato l’accordo per la seconda fase del progetto “Verde Amico”
Ambiente Taranto

Taranto – Bonifica, firmato l’accordo per la seconda fase del progetto “Verde Amico”

by redazione
9 Dicembre 2019
IL TARANTO PERDE PURE CON LA NOCERINA. E’ BUIO PESTO
Sport Taranto

IL TARANTO PERDE PURE CON LA NOCERINA. E’ BUIO PESTO

by Francesco Leggieri
8 Dicembre 2019
Next Post

Giovane motociclista muore in un incidente a Taranto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Selezionati

In Provincia di Brindisi sono state segnalate 6 persone

Taranto – Calci e pugni alla convivente: arrestato 40enne

22 Novembre 2019
Attività della Polizia di Stato: due denunciati

Bari- Eseguita ordinanza di custodia cautelare a carico di due esponenti del Clan Diomede.

8 Luglio 2016

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Eventi e cultura
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • Lecce e provincia
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • Uomini
  • Valle d'Itria

Don't miss it

Taranto – “Giovani in Volo”: il progetto di promozione del volontariato che coinvolge 600 studenti
Cronaca Taranto

Taranto – “Giovani in Volo”: il progetto di promozione del volontariato che coinvolge 600 studenti

9 Dicembre 2019
Ilva, Renzi: “Salverò i bimbi tarantini, l’Ue non mi fermerà”
Ambiente Taranto

Taranto – Emissioni Ilva, l’associazione Marco Pannella: “Chiediamo pubblicazione dati della qualità dell’aria”

9 Dicembre 2019
Taranto – Tenta furto al cimitero ma viene prontamente bloccato
Cronaca Taranto

Taranto – WiFi gratuito nelle principali piazze cittadine

9 Dicembre 2019
Taranto – Bonifica, firmato l’accordo per la seconda fase del progetto “Verde Amico”
Ambiente Taranto

Taranto – Bonifica, firmato l’accordo per la seconda fase del progetto “Verde Amico”

9 Dicembre 2019
IL TARANTO PERDE PURE CON LA NOCERINA. E’ BUIO PESTO
Sport Taranto

IL TARANTO PERDE PURE CON LA NOCERINA. E’ BUIO PESTO

8 Dicembre 2019
Bari – Corato: Spacciavano mentre erano ai domiciliari, arrestati
Cronaca Taranto

Taranto – Controlli del territorio: due denunce ed un arresto

7 Dicembre 2019
Pugliapress – Quotidiano online


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • IN EVIDENZA REGIONALE
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi calcio carabinieri cronaca droga evidenza Foggia furto Grottaglie ilva incidente Lecce Martina Franca news notizie Politica polizia polizia di stato taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close