clima
-
Verde urbano in Puglia: alberi riducono il caldo di 1,5 gradi
Il verde urbano cresce nei capoluoghi di provincia pugliesi, ma con incrementi minimi, non sufficienti a contrastare efficacemente gli effetti…
Leggi di più » -
Caldo e siccità in Puglia: animali a rischio nelle stalle
Caldo e siccità in Puglia stanno causando gravi disagi al settore zootecnico, con temperature fino a 40°C e una persistente…
Leggi di più » -
Gelate in Puglia 2025: Coldiretti chiede stato di calamità per i danni
Le gelate in Puglia 2025 hanno causato ingenti danni a coltivazioni agricole nei territori di Bari e Taranto. Coldiretti Puglia…
Leggi di più » -
Vigneti Valle d’Itria, sentinelle contro il cambiamento climatico
I vigneti della Valle d’Itria si trasformano in strumenti scientifici per lo studio del cambiamento climatico grazie a un progetto…
Leggi di più » -
Caldo in Puglia: Coldiretti consiglia cibi anti-insonnia
Caldo in Puglia: temperature già oltre i 37°C stanno causando insonnia a mezzo milione di pugliesi. Lo segnala Coldiretti Puglia,…
Leggi di più » -
Transumanza in Puglia simbolo di sostenibilità e identità
Greggi in cammino alla ricerca di temperature più miti e fonti d’acqua: è partita la tradizionale transumanza in Puglia, un…
Leggi di più » -
Siccità in Capitanata: Coldiretti Puglia lancia l’allarme risorse idriche
È allarme siccità in Capitanata, dove le temperature previste per l’inizio di giugno potrebbero raggiungere i 38 gradi. A preoccupare…
Leggi di più » -
Produzione di ciliegie pugliesi in crisi: clima e filiera a rischio
La campagna cerasicola nelle province di Bari e BAT registra un grave calo, causato da condizioni climatiche estreme e da…
Leggi di più » -
Gelate in Puglia: raccolto di orzo danneggiato, rischio per la birra artigianale
Le recenti gelate in Puglia hanno gravemente colpito i campi coltivati a orzo, compromettendo il raccolto e minacciando la produzione…
Leggi di più »