Controlli NIL Taranto: sospese 3 attività e 8 lavoratori in nero

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) Taranto hanno condotto una serie di controlli in diversi comuni della provincia. L’obiettivo era contrastare il lavoro irregolare e tutelare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Controlli NIL Taranto nei cantieri, nei ristoranti e negli autolavaggi
I militari hanno ispezionato nove attività tra bar, ristoranti, cantieri edili, aziende agricole e autolavaggi situati a Taranto, Manduria, Ginosa e Torricella. Durante le verifiche, hanno individuato otto lavoratori in nero, tre dei quali privi di permesso di soggiorno.
A causa delle gravi irregolarità riscontrate, i Carabinieri hanno sospeso tre attività imprenditoriali. Le sanzioni amministrative per lavoro sommerso hanno raggiunto i 45.000 euro, mentre le ammende per violazioni sulla sicurezza sul lavoro hanno superato i 90.000 euro.
Inoltre, i militari hanno denunciato cinque titolari d’azienda all’Autorità Giudiziaria per violazioni delle normative vigenti. Questi interventi dimostrano un impegno costante nella tutela dei diritti dei lavoratori.
Sicurezza sul lavoro al centro dei controlli NIL Taranto
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro ha sottolineato l’importanza di agire per garantire il rispetto delle leggi su lavoro e previdenza. Le attività del NIL Taranto mirano a rafforzare il senso di responsabilità delle imprese e a proteggere la salute di chi opera nei diversi settori produttivi.
«Questi controlli rappresentano un presidio di legalità a favore dei lavoratori e delle imprese oneste», ha dichiarato il comando, ribadendo la volontà di proseguire con accertamenti mirati su tutto il territorio.
Poiché le indagini sono in corso, le autorità invitano a considerare i soggetti coinvolti presunti innocenti fino a eventuale sentenza definitiva.
Controlli NIL Taranto: prossime attività e inviti alle imprese
Le ispezioni del NIL Taranto continueranno nelle prossime settimane. Le forze dell’ordine hanno invitato le aziende a rispettare le normative, investendo sulla regolarità dei contratti e sulla sicurezza sul lavoro. In questo modo, è possibile evitare sanzioni e tutelare i propri dipendenti.
Chi desidera ricevere informazioni o segnalare situazioni di rischio può contattare direttamente il Nucleo Ispettorato del Lavoro tramite i canali ufficiali.
L’immagine presente in questo articolo è stata generata digitalmente a scopo illustrativo.
Approfondisci la tutela del lavoro sul sito ufficiale dei Carabinieri