Controlli antidroga nel tarantino: Carabinieri attivi a Laterza e Palagiano

I controlli antidroga nel Tarantino si sono intensificati nel weekend appena trascorso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto ha rafforzato la presenza sul territorio, operando anche nelle aree interne per aumentare la sicurezza percepita dalla cittadinanza.
Due importanti interventi sono stati eseguiti a Laterza e Palagiano, con una denuncia e un arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Controlli antidroga nel Tarantino: fermato 39enne a Laterza
Durante un controllo stradale a Laterza, i Carabinieri hanno fermato un uomo di 39 anni. All’interno del veicolo è stata trovata della marijuana. La perquisizione domiciliare successiva ha portato al sequestro di un panetto di hashish del peso di quasi 100 grammi.
L’uomo è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il materiale sequestrato è stato inviato al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Nucleo Investigativo per ulteriori accertamenti.
Per approfondire le attività delle forze dell’ordine nella regione, consulta anche la nostra pagina di cronaca locale su Taranto.
Palagiano: arrestato un 30enne durante controlli antidroga nel Tarantino
A Palagiano, un servizio di osservazione ha condotto i Carabinieri all’abitazione di un 30enne sospettato. La perquisizione ha permesso di rinvenire 10 grammi di cocaina, denaro contante e materiale per il confezionamento delle dosi. Le dosi erano nascoste in frammenti di plastica ritagliati da buste della spesa.
Il soggetto è stato arrestato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. Anche in questo caso, la droga è stata inviata al laboratorio per le analisi di rito.
Sicurezza e prevenzione: operazioni mirate nel Tarantino
I controlli antidroga nel Tarantino rientrano in un piano coordinato di prevenzione e contrasto allo spaccio, predisposto dal Comando Provinciale. L’obiettivo è tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, anche nelle zone rurali.
Le operazioni proseguiranno nei prossimi giorni con ulteriori servizi mirati. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine resta fondamentale per contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti sul territorio.
Si ricorda che per entrambi i soggetti coinvolti vale il principio della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.