Taranto: Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 9 persone

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Taranto ha effettuato importanti sequestri di sostanze stupefacenti durante una serie di controlli condotti in tutta la provincia. L’operazione, parte di un piano di contrasto allo spaccio di droga, ha portato alla segnalazione di nove soggetti all’Autorità prefettizia.
Guardia di Finanza Taranto: attività antidroga sul territorio
Le operazioni sono state condotte con l’ausilio delle unità cinofile del Reparto, in particolare i cani antidroga “YURI” e “BESSY”, impegnati nei controlli presso porti, stazioni ferroviarie e luoghi pubblici ad alta frequentazione. Le sostanze stupefacenti – cocaina e hashish – erano nascoste in borse, indumenti personali e all’interno dei vani carburante dei veicoli controllati.
I militari delle Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro delle dosi ritrovate e alla segnalazione di nove persone per uso personale di droga. Le operazioni si inseriscono in un più ampio dispositivo di sicurezza volto alla prevenzione del consumo di sostanze, soprattutto tra i giovani.
Prevenzione e sicurezza: obiettivi dell’azione della Guardia di Finanza
L’intervento rientra nelle strategie messe in atto dal Comando Provinciale per ridurre il rischio legato alla diffusione della droga. “Un’attività fondamentale per tutelare i cittadini e contrastare i traffici illeciti”, si legge in una nota ufficiale.
Per approfondimenti sulle attività della Guardia di Finanza: Sito ufficiale GdF.
Consulta anche i nostri articoli sulla cronaca locale e la sicurezza pubblica.
Prospettive e impegno futuro
La Guardia di Finanza di Taranto continuerà a monitorare il territorio con azioni mirate e controlli frequenti, in particolare durante l’estate, quando aumentano le occasioni di aggregazione. La collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini resta essenziale per contrastare efficacemente il fenomeno.