Startup pugliese sneakers 3D: Servati all’Expo di Osaka 2025

La startup pugliese sneakers 3D Servati rappresenterà l’Italia all’Expo Universale di Osaka 2025, dopo essere stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’evento internazionale, che si svolgerà fino al 13 ottobre 2025, ospiterà nel Padiglione Italia aziende come Ferrari, Brembo e ora anche la giovane realtà salentina.
Una startup pugliese sneakers 3D tra le eccellenze italiane
Servati prenderà parte alla mostra “L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo”, promossa da MIMIT e Unioncamere. L’esposizione raccoglie più di cento brevetti italiani selezionati per il loro valore innovativo. La startup pugliese sneakers 3D si distingue per un brevetto che consente la produzione di calzature modulari, riciclabili e interamente stampate in 3D.
Le scarpe non contengono colle, solventi o termoadesivi. Inoltre, il sistema a incastro tra suola e tomaia consente il disassemblaggio a fine vita, favorendo il riciclo. Per questo motivo, Servati si presenta come un esempio concreto di economia circolare applicata alla moda.
“Rappresentare l’Italia è per noi un grande onore”, ha spiegato Matteo Di Paola, fondatore della startup. “Il riconoscimento premia la nostra visione industriale e la dedizione del team”.
Scopri di più sul progetto Servati e sulla sua missione nel campo dell’innovazione sostenibile.
Casarano come punto di partenza per l’innovazione
La startup pugliese sneakers 3D nasce a Casarano, nel cuore del distretto calzaturiero salentino. Fondata da Matteo Di Paola e Marco Primiceri, la giovane azienda si è sviluppata all’interno di un incubatore regionale. Il team oggi include sette collaboratori e un impianto con oltre 30 stampanti 3D operative.
Negli ultimi mesi, Servati ha registrato il sold out della collezione “Superlow” e ha annunciato un nuovo restock. Inoltre, ha avviato l’espansione verso i punti vendita fisici. Si tratta di un passo importante che conferma la crescita del progetto anche fuori dai canali digitali.
“Expo Osaka rappresenta un sogno che si realizza. Ringraziamo il Ministero per questa opportunità unica”, ha affermato Marco Primiceri, co-founder e designer.
Il modello circolare si estende anche al post-vendita. Servati, infatti, invita i clienti a restituire le scarpe usate per ottenere un coupon sconto. I materiali recuperati vengono trasformati in nuovi accessori come borse, cinturini e tomaie alternative. Inoltre, è disponibile un servizio di riparazione e personalizzazione in tour presso rivenditori locali.
Innovazione italiana in mostra a Osaka 2025
La mostra “L’Italia dei Brevetti” è stata inaugurata il 24 aprile 2025 nel Padiglione Italia. Curata da un comitato scientifico guidato da Loredana Guglielmetti (MIMIT) e composta da docenti universitari come Carlo Martino e Francesco Zurlo, l’esposizione offre una panoramica sulle invenzioni italiane più significative.
Expo 2025, il cui tema è “Designing Future Society for Our Lives”, rappresenta un’occasione unica per l’Italia. L’obiettivo è mostrare il potenziale creativo e industriale del Paese, aprendo nuove collaborazioni con partner internazionali. In questo contesto, la presenza di una startup pugliese sneakers 3D come Servati assume un valore simbolico e strategico.