Espropri per il mega parco eolico: Alleanza Civica Popolare sostiene l’opposizione degli agricoltori

La scorsa settimana abbiamo dato notizia di un progetto, l’ennesimo, volto a rendere il territorio pugliese pascolo per gli interessi economici della green economy: un grande parco eolico (e non un fotovoltaico, come avevamo scritto erroneamente) che dovrebbe sorgere nelle “Terre del Primitivo”, a cavallo dei Comuni di Manduria, Avetrana, Erchie e San Pancrazio Salentino.
15 torri giganti, alte 115 metri, destinate ad erigersi in uno scenario nel quale già spiccano altre pale eoliche, confinante territorialmente, peraltro, con un progetto che ha già ottenuto il via libera del Ministero dell’Ambiente, e che porterà alla costruzione, fra Torre Santa Susanna e San Pancrazio Salentino, di un enorme parco agrivoltaico, anche quello insistente accanto ad altre grandi estensioni di specchi, presenti sullo scenario in questione da una quindicina di anni.
Motivo per il quale, saggiamente, il Ministero della Cultura aveva espresso invece parere contrario. Evidentemente il Ministero guidato da Pichetto Fratin ha più a cuore l’interesse dell’ambiente, ridiamo per non piangere.
Tornando al progetto del parco eolico nelle Terre del Primitivo, ideato dalla società Yellow Energy srl, l’associazione di Manduria Alleanza Civica-Popolare interviene per fornire sostegno agli agricoltori che volessero opporsi a vedere espropriati i propri terreni per realizzare tutte le opere che accompagnano l’innalzamento di quegli orribili giganti di metallo.
“Riteniamo fondamentale tutelare un comparto strategico – scrivono gli attivisti – che rischia di essere gravemente compromesso da questa iniziativa, anche a causa dell’inspiegabile silenzio dell’Amministrazione Pecoraro su un tema così delicato e impattante per l’ambiente e l’economia locale. Ricordiamo che tutti i cittadini interessati dagli espropri possono presentare osservazioni sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) entro il 12 giugno 2025.
Data la ristrettezza dei tempi, Alleanza Civica e Popolare mette a disposizione un aiuto concreto: inviando una semplice mail all’indirizzo areacivicapopolare@libero.it sarà possibile ricevere un modulo da completare solo con i propri dati personali (Nome, Cognome e Codice Fiscale) con osservazioni generali valide per tutti i soggetti coinvolti.
Il modulo dovrà poi essere inviato all’ente regionale entro il termine indicato tramite PEC o raccomandata. Nella mail di risposta verranno fornite tutte le indicazioni tecniche necessarie per completare correttamente la procedura. Alleanza Civica e Popolare è impegnata quindi concretamente e fattivamente a difendere gli interessi dei cittadini e la tutela del territorio”.