Campionato Offshore a Trani: torna la “Formula 1 del mare”

Il Campionato Europeo Offshore – Grand Prix Regione Puglia, Trofeo Città di Trani, approda per la prima volta dopo trent’anni nella città adriatica. Conosciuta come la “Formula 1 del mare”, la competizione motoristica porterà sulla costa pugliese oltre 250 tra piloti, tecnici e professionisti del settore, per uno spettacolo sportivo e scenografico visibile da tutto il lungomare.
La tappa tranese inaugura ufficialmente il circuito mondiale Offshore Classe 3D 5000 fino a domani. L’evento coinvolgerà equipaggi provenienti da Italia, Finlandia, Norvegia, Svezia, Belgio e Francia, che si sfideranno su catamarani ad alte prestazioni dotati di capsule di sicurezza aeronautiche, due motori e due membri d’equipaggio per imbarcazione.
Campionato Offshore a Trani, tra sport e spettacolo acrobatico
Il circuito naturale offerto dalla costa di Trani – dalla Cattedrale al Monastero di Colonna, fino alla villa comunale e al porto turistico – consente una visibilità ottimale da ogni punto della città. Gli spettatori potranno seguire la corsa da terra, vivendo un’esperienza immersiva a pochi metri dal mare.
Oltre alla competizione sportiva, il programma propone un calendario fitto di eventi collaterali: parate dei catamarani nelle vie del centro, esibizioni acrobatiche con flyboard e jet ski, concerti jazz, spettacoli teatrali e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia.
I protagonisti del Campionato Offshore 2025 a Trani
Tra gli ospiti più attesi, spiccano il campione italiano di flyboard Mattia Lancia e la performer Carlotta Infussi, che si esibiranno nel porto turistico con coreografie spettacolari. Il pluripremiato jet-skier Roberto Mariani porterà in scena numeri freestyle mozzafiato, confermando l’alto livello tecnico della manifestazione.
I paddock, visitabili dal pubblico, offriranno l’occasione di scoprire da vicino i mezzi e le tecnologie dei team internazionali. Saranno inoltre allestiti punti informativi e spazi per attività culturali e musicali lungo tutto il litorale.
Un’occasione per Trani e per la promozione turistica della Puglia
Il Campionato Offshore rappresenta un’opportunità di rilievo per la promozione turistica del territorio, grazie alla visibilità internazionale e al potenziale indotto economico e culturale. Dopo Trani, il circuito proseguirà a Cervia, Rodi Garganico e infine nelle tappe estere in Norvegia e Finlandia.
Le istituzioni locali e regionali, insieme agli organizzatori, confermano il valore strategico dell’evento per la valorizzazione della Puglia come destinazione per eventi sportivi di alto profilo.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti in tempo reale sull’evento, consultare il sito ufficiale della manifestazione o i canali social del Comune di Trani.