Taranto, il centro storico rinasce: in settimana si inaugura il primo tratto del Waterfront

La rigenerazione urbana della Città Vecchia di Taranto entra nel vivo con il completamento dei primi importanti interventi. In settimana verrà inaugurato il primo tratto del Waterfront di via Garibaldi, mentre per aprile è prevista la consegna di Palazzo Troilo, Palazzo Amati e Casa Paisiello, restaurati e rifunzionalizzati.

Lo stato di avanzamento dei lavori è stato verificato nei giorni scorsi dal sindaco Rinaldo Melucci e dall’assessore all’Urbanistica Edmondo Ruggiero, durante una serie di sopralluoghi nei cantieri. Secondo i tecnici comunali, la riqualificazione degli edifici storici è in fase di ultimazione e potrà restituire alla città uno spazio valorizzato e fruibile.
Il progetto di rigenerazione include anche il recupero di Palazzo Carducci, finanziato con oltre 7 milioni di euro, che sarà trasformato in un polo culturale e turistico. A questi interventi si aggiungono il restyling di Piazza Castello, il recupero dell’edificio in Vico Novelune e il restauro di Palazzo Delli Ponti, con l’obiettivo di ridisegnare l’Isola Madre e renderla un punto di riferimento per cittadini e visitatori.

Con la prima sezione del Waterfront ormai completata, Taranto si avvia a raccogliere i frutti di questa trasformazione urbana, proiettandosi verso i Giochi del Mediterraneo 2026 con un volto rinnovato.