Taranto, il quartiere Tamburi cambia volto: via ai lavori del progetto Green Belt
A Taranto prosegue la riqualificazione del quartiere Tamburi con il progetto Green Belt, un’iniziativa che punta a trasformare un’area degradata in un moderno parco urbano. L’intervento, avviato lo scorso maggio, si concentra nella zona adiacente al cimitero San Brunone e fa parte del piano “Ecosistema Taranto”, mirato alla transizione sostenibile della città.
Grazie a un finanziamento CIPE e al supporto del Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’Area di Taranto, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rinaldo Melucci ha destinato circa 4 milioni di euro per creare un polmone verde in linea con le esigenze della comunità e della lotta al cambiamento climatico.
L’assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Ciraci, ha spiegato che i lavori, previsti in 500 giorni, stanno rispettando il cronoprogramma. Il progetto include la creazione di aree multifunzionali, come boschi ornamentali, prati fioriti per la bonifica del terreno e spazi per attività sociali.
“Questo intervento è la conferma del nostro impegno verso una Taranto più vivibile, con attenzione alle periferie,” ha dichiarato il sindaco Melucci.
Con l’obiettivo di ridurre fenomeni come l’isola di calore e bonificare i terreni, il progetto Green Belt rappresenta una speranza di rinascita per il quartiere Tamburi e un esempio di sostenibilità per tutta la Puglia.