La statuina del presepe 2024 celebra la casara, simbolo di tradizione
Per il Natale 2024, la statuina del presepe rappresenta la casara, artigiana del settore caseario e simbolo della qualità Made in Italy. Distribuita ai vescovi delle 19 Diocesi pugliesi da Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola, l’iniziativa mira ad arricchire il presepe con figure che parlano del presente e del futuro.
Questa scelta rende omaggio a un mestiere che rappresenta l’identità italiana e la valorizzazione delle eccellenze locali, collegandolo al territorio e alla sostenibilità. La tradizione del presepe, nata con San Francesco nel 1223 a Greccio, continua a raccontare non solo la Natività, ma anche la vita quotidiana e i mestieri che caratterizzano le comunità.
In Puglia, il presepe è particolarmente radicato e si distingue per la sua arte presepiale, come le opere in cartapesta leccese. Tra i più noti, spiccano il Presepe di Altobello Persio ad Altamura e quello Poliscenico Antico di Torremaggiore. Iniziative come questa sottolineano il valore del lavoro artigianale e dell’identità territoriale, rendendo il presepe un simbolo di speranza, rinascita e inclusione.