Fondi per Xylella, CIA Puglia: “Natale amaro per gli agricoltori”
Le pratiche relative ai ristori per la Xylella degli anni 2020 e 2021 sono ancora bloccate, e CIA Agricoltori Italiani di Puglia denuncia il rischio di un disastro per le aziende agricole delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Senza un intervento immediato da parte del Ministero dell’Agricoltura, molti fondi potrebbero andare perduti entro la fine dell’anno.
La mancanza di risorse ha impedito all’Agenzia per le attività irrigue e forestali (ARIF) di avviare le istruttorie, aggravando una situazione già difficile per il settore olivicolo. Il presidente regionale di CIA Puglia, Gennaro Sicolo, ha ribadito l’urgenza di stanziare i fondi e procedere con la liquidazione delle domande per salvaguardare le aziende agricole e l’intera filiera produttiva.
Senza risposte immediate, la crisi rischia di trasformarsi in un dramma economico e sociale. Gli agricoltori pugliesi chiedono un intervento rapido per evitare ulteriori danni in un contesto già segnato dalla devastazione del batterio Xylella e dall’aumento dei costi di gestione.