SOS biodiversità in Puglia, Coldiretti lancia l’allarme
La Puglia è sotto assedio da specie aliene che stanno mettendo in crisi agricoltura e biodiversità. Nei mari di Gallipoli è stato avvistato il pesce scorpione orientale, una specie tossica e vorace proveniente dal Mar Rosso. Nei campi, il granchio blu devasta gli allevamenti, mentre parassiti come il moscerino killer e il virus della “Tristeza” causano gravi danni a frutta e agrumi. La Xylella continua a colpire gli ulivi, con 21 milioni di piante distrutte e ingenti perdite economiche.
Coldiretti denuncia controlli insufficienti alle frontiere europee e chiede interventi più stringenti per arginare il problema. Intanto, i cambiamenti climatici favoriscono la proliferazione di queste specie, obbligando le imprese agricole a investire in nuove tecnologie per difendere i raccolti.