Divario di genere e finanza: Puglia tra le peggiori regioni italiane
L’Edufin Index 2024 certifica che la Puglia resta sotto la media nazionale in educazione finanziaria, con un punteggio di 53 contro i 56 dell’Italia. Il divario di genere è particolarmente significativo, con le donne pugliesi ferme a 49 punti contro i 55 degli uomini, uno dei gap più marcati del Paese, soprattutto nella fascia d’età 35-44 anni.
Durante il “Tour dell’Educazione Finanziaria” a Bari, Alleanza Assicurazioni ha sottolineato la necessità di interventi concreti per ridurre queste disparità. Iniziative come l’empowerment femminile e l’alfabetizzazione giovanile sono centrali per migliorare consapevolezza e comportamenti nella gestione del denaro. L’impegno coinvolge oltre 380.000 partecipanti dal 2020, puntando a colmare i divari regionali, generazionali e di genere.
Nonostante i progressi registrati in alcune fasce, il cammino verso la sufficienza è ancora lungo. Il piano educativo di Alleanza si propone di sensibilizzare tutte le fasce della popolazione su risparmio e gestione finanziaria, puntando a una maggiore equità sociale.