Taranto, sequestrati oltre 215.000 articoli contraffatti e pericolosi
La Guardia di Finanza di Taranto ha messo a segno un’importante operazione contro il commercio illecito di prodotti contraffatti, sequestrando più di 215.000 articoli potenzialmente dannosi per la salute pubblica. L’operazione ha coinvolto aziende e negozi tra Taranto, Grottaglie, San Giorgio Ionico, Ginosa, Sava e Manduria, portando alla luce una vasta gamma di merci irregolari: capi di abbigliamento falsificati, luci natalizie con etichette ingannevoli e articoli per la casa privi delle informazioni obbligatorie.
Particolarmente preoccupanti sono stati i ritrovamenti di piatti in plastica con un marchio “MOCA” non certificato, che avrebbero potuto rappresentare un rischio per la salute dei consumatori. I titolari di sei esercizi commerciali sono stati segnalati alle autorità, mentre le indagini proseguono per smantellare l’intera filiera illegale.
Questa operazione sottolinea l’importanza di scegliere prodotti sicuri e certificati, per tutelare non solo il mercato legale, ma anche la salute pubblica. Un monito per chi cerca di aggirare le regole a scapito dei cittadini e delle aziende oneste.