Ti racconto una storia di Iolanda Di Pierro: Emozioni e speranza al Teatro Cappelli
Il 9 e 10 novembre al Piccolo Teatro Valerio Cappelli di Martina Franca andrà in scena “Ti racconto una storia”, un evento teatrale e musicale nato da un racconto di Iolanda Di Pierro, una donna che ha trasformato il dolore della perdita del figlio Giuseppe in un messaggio di speranza e altruismo.
Sotto la direzione artistica di Michelangelo Volpe e con la regia di Tiziana Ancona, lo spettacolo coinvolgerà artisti locali e il coro dell’Istituto G. Marconi, per sensibilizzare alla donazione degli organi e ricordare che la vita può continuare anche dopo il dolore.
Lo spettacolo tratto dal racconto di Iolanda Di Pierro, sarà un momento di forte riflessione e commozione che coinvolgerà il pubblico. Iolanda che ha perso il figlio Giuseppe a causa di una grave malattia cardiaca, ha deciso di trasformare quel dramma in una testimonianza di vita, amore e speranza.
Lo spettacolo non è solo un modo per ricordare suo figlio, ma anche un potente messaggio sulla donazione degli organi, tema che Iolanda promuove attivamente collaborando con l’AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi), presente durante le serate con il suo referente provinciale, il dott. Giuseppe Di Monopoli.
La rappresentazione, diretta artisticamente da Michelangelo Volpe e con la regia di Tiziana Ancona, con la partecipazione di Dominga Ancona voce,Magda Palumbo voce,Andrea Angelini teatro, Cristian Leuci e Giannico Soleti direttori artistici de “Maison du Ballet.”, Eligia Carlino e Giorgia Suma teatro,Mattia Volpe teatro, Francesco Laneve chitarra, Claudia Fornaio Teatro Scuola di teatro sempre di “Maison du Ballet”, unisce teatro, musica e danza, coinvolgendo un cast variegato di artisti e, in particolare, il coro dell’Istituto Comprensivo “G. Marconi”, composto da 50 bambini e diretto dalla stessa Ancona.
La partecipazione della scuola e della comunità locale renderà questo spettacolo non solo un evento culturale, ma una testimonianza di solidarietà e collaborazione, elementi che rendono unica questa iniziativa.
“Ti racconto una storia” nasce dall’esigenza di dare un senso al dolore più grande che una madre possa affrontare: la perdita di un figlio.
Giuseppe, morto all’età di 10 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia cardiaca, è il cuore di questa storia.
Iolanda Di Pierro
La Di Pierro ha raccontato il suo vissuto in un racconto che oggi prende vita sul palcoscenico, come testimonianza di resilienza e come invito alla sensibilizzazione verso la donazione degli organi, un gesto che, nel suo caso, non è arrivato in tempo per salvare suo figlio, ma che potrebbe salvare altre vite.
Lo spettacolo non sarà solo una rappresentazione teatrale, ma una vera e propria esperienza emotiva, che attraverso le arti sceniche vuole trasmettere gratitudine, speranza, e la consapevolezza che anche nei momenti di più grande dolore, la vita continua.
Tiziana Ancona
La direzione artistica di Michelangelo Volpe, la regia di Tiziana Ancona e le interpretazioni del gruppo teatrale della scuola di danza “Maison du Ballet” renderanno lo spettacolo un viaggio emozionante attraverso il dolore, la speranza e la rinascita.
Michelangelo Volpe
Non solo i martinesi saranno invitati a partecipare a questo evento di grande impatto umano e culturale.
Le serate avranno inizio alle 20:30 con l’apertura della sala, mentre il sipario si alzerà alle 21:00.
L’ingresso al Piccolo Teatro Valerio Cappelli sarà un’occasione per riflettere insieme su un tema tanto delicato quanto fondamentale come la donazione degli organi e per vivere un momento di grande intensità emotiva attraverso la narrazione di una storia vera, raccontata da chi l’ha vissuta.