Volontari Plastic Free: Puglia in prima linea per l’ambiente

I volontari Plastic Free in azione in Puglia sono pronti a scendere in campo per un weekend dedicato alla pulizia delle spiagge e delle aree verdi della regione. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e della Giornata Mondiale degli Oceani, numerosi eventi di clean-up si terranno in diverse località pugliesi. La missione è chiara: rimuovere il maggior numero possibile di rifiuti e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di comportamenti virtuosi per ridurre l’impatto ambientale.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata il 5 giugno, e la Giornata Mondiale degli Oceani, che ricorre l’8 giugno, vedranno i volontari Plastic Free in azione in Puglia. Grazie al supporto del main sponsor MINI, Plastic Free Onlus organizza ben 87 appuntamenti di pulizia ambientale in Italia, con 9 eventi specifici in Puglia. Le località interessate includono Bari, Ceglie Messapica, Mottola, Spongano, Taurisano, Presicce-Acquarica, Gallipoli e Monopoli.
Sabato 8 Giugno:
- Bari
- Ceglie Messapica (BR)
- Mottola (TA)
- Spongano (LE)
- Taurisano (LE)
Domenica 9 Giugno:
- Presicce-Acquarica (LE)
- Gallipoli (LE)
- Bari
- Monopoli (BA)
Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Grazie al supporto del nostro main sponsor MINI, i volontari Plastic Free saranno operativi in 87 località italiane dimostrando un impegno e un amore concreti per il nostro splendido territorio nazionale da preservare e avere cura. Anche questa volta saranno in azione all’estero, in 15 città, dove la rete Plastic Free continua a diffondersi per veicolare a quante più persone possibili i messaggi che ci stanno a cuore per tutelare il nostro Pianeta”.
Partecipare a queste iniziative significa fare un piccolo grande gesto per l’ambiente. I volontari Plastic Free in azione in Puglia sono un esempio di come l’impegno individuale possa fare la differenza. Queste giornate pongono l’accento su tematiche cruciali come la lotta alla desertificazione, il ripristino dei territori, la resistenza alla siccità e l’importanza degli oceani nella vita quotidiana di ognuno di noi.