Trani: giostre distrutte dai figli, genitori indagati

Trani, giostre devastate nella villa comunale: genitori sotto inchiesta. Trani è stata recentemente teatro di un episodio che sembra uscito da un film di satira sociale. Un gruppo di ragazzini ha devastato le giostre della villa comunale sotto lo sguardo distratto e indifferente dei genitori, ora indagati per concorso in danneggiamento aggravato.
La scena potrebbe sembrare tratta da una commedia nera: almeno dieci bambini, con l’energia di una banda scatenata, si sono appesi contemporaneamente a una giostra, facendola collassare. I genitori? Comodamente seduti sulle panchine, impegnati in chiacchiere oziose, finché il manufatto non è crollato sui loro figli. A questo punto, si sono degnati di alzarsi.
Nessuno è rimasto ferito, per fortuna, ma il Comune di Trani ha deciso di non lasciare correre. Grazie alle nuove telecamere installate dal Distretto Urbano del Commercio, l’intera scena è stata immortalata e consegnata alla Procura della Repubblica.
Il problema non è solo il danno materiale. Le giostre distrutte erano, tra l’altro, pensate per bambini con difficoltà motorie. Un atto di vandalismo che colpisce i più deboli, aggravato dall’indifferenza di chi avrebbe dovuto vigilare.
“Desta sconcerto vedere adulti che non intervengono per fermare azioni palesemente distruttive,” commenta un rappresentante del Comune. “Questa mancanza di educazione civica è un male che si trasmette di generazione in generazione.”
Un punto a favore dell’amministrazione locale è l’efficacia delle nuove telecamere di sorveglianza. “Finalmente, i vandali hanno un volto e una responsabilità,” dichiara con soddisfazione un portavoce del Comune. Prima dell’installazione delle telecamere, episodi simili rimanevano impuniti, con danni che si accumulavano senza colpevoli.
Il vicesindaco Fabrizio Ferrante promette inflessibilità: “Questo episodio deve diventare un esempio di cosa non fare.” Anche Felice Corraro, consigliere comunale di Italia Viva, richiede misure più rigide per prevenire tali atti in futuro. “Non possiamo tollerare che le nostre aree pubbliche siano devastate per noia o disinteresse,” afferma Corraro. “Porteremo la questione al prossimo consiglio comunale per discutere soluzioni a lungo termine.”
In sintesi, Trani, giostre devastate nella villa comunale: genitori sotto inchiesta non è solo una notizia di cronaca. È un segnale d’allarme sulla necessità di un maggiore senso civico e responsabilità da parte degli adulti. Speriamo che questa vicenda porti a un cambiamento positivo, rendendo i luoghi pubblici più sicuri e rispettati.