Scooter nei giardini: 7 daspo urbani a Cerignola
Scooter nei giardini del Parco Mezzaluna non sono più tollerati.
La Polizia Locale di Cerignola ha messo a segno una significativa operazione sabato scorso, rispondendo alle preoccupazioni crescenti della cittadinanza per la sicurezza dei più piccoli.
L’intervento, caratterizzato da discrezione e alta professionalità, ha coinvolto diverse unità in abiti civili e motociclisti. Il bilancio dell’operazione parla chiaro: 7 daspo urbani, con due sequestri di scooter per mancanza di casco e varie altre sanzioni per violazioni della circolazione in area pedonale, oltre a una denuncia per possesso di sostanze stupefacenti.
L’impegno per la sicurezza urbana
“Scooter nei giardini? Non nel nostro parco“, afferma l’assessora alla sicurezza, Teresa Cicolella. “La nostra priorità è garantire che questi spazi rimangano sicuri e accoglienti per tutti, specialmente per le famiglie e i bambini che qui trovano il loro naturale spazio di svago.”
Il sindaco Francesco Bonito ha espresso grande soddisfazione per l’efficacia dell’operazione: “Il successo di queste iniziative conferma l’alta qualità del lavoro svolto dalla nostra Polizia Locale. Saranno premiati con un encomio ufficiale, un piccolo ma significativo riconoscimento per il loro impegno costante.”
Prospettive future
La questione degli scooter nei giardini del Parco Mezzaluna ha catalizzato l’attenzione dell’amministrazione, che vede nella vigilanza attiva la chiave per una Cerignola più sicura e vivibile. Le operazioni di controllo saranno intensificate, con un occhio di riguardo verso la prevenzione e la sicurezza urbana, rendendo i parchi cittadini veri e propri santuari di tranquillità e divertimento familiare.
Scooter nei giardini? A Cerignola, la risposta è una miscela di rigore e prevenzione. L’impegno della Polizia Locale continua a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, assicurando che ogni angolo della città sia un luogo sicuro per tutti.