Torre Guaceto: sensibilizzazione a Expo Levante

Torre Guaceto a Expo Levante emerge come faro di sensibilizzazione e sostenibilità, attirando l’attenzione di un vasto pubblico a Bari. L’evento ha visto una serie di iniziative focalizzate sulla promozione di comportamenti rispettosi verso l’ambiente e sull’importanza di un turismo consapevole.
La giornata dedicata al cicloturismo, organizzata in collaborazione con Fiab Bari, ha messo in luce come le biciclette possano favorire un turismo eco-compatibile, esplorando la natura in modo rispettoso. L’entusiasmo per questa iniziativa riflette la visione di Torre Guaceto a Expo Levante di promuovere un approccio sostenibile all’esplorazione ambientale.

Il focus sulla sicurezza stradale, portato avanti dall’associazione Motoclub Bari con la campagna “Basta un clic“, ha evidenziato l’importanza della prudenza alla guida, collegandola al rispetto per la vita e l’ambiente. Questo approccio educativo mira a instillare nei giovani una maggiore consapevolezza delle proprie azioni e delle loro conseguenze.
Il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, ha sottolineato l’importanza di vivere e fruire la riserva in maniera sostenibile. Queste parole hanno rafforzato il messaggio di Torre Guaceto a Expo Levante, che si propone come esempio di impegno verso un futuro più sostenibile.
Gli sforzi di Torre Guaceto a Expo Levante hanno dimostrato come eventi di questa natura possano educare e influenzare positivamente un pubblico diversificato, promuovendo un cambiamento verso pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente.