Taranto-P. Turoldo, successo del tenore Aldo Bianchi

Taranto-P. Turoldo, successo del tenore Aldo Bianchi. Sabato sera al teatro P. Turoldo in scena Napoli cent’anni fa, con le canzoni e le arie della Napoli che fu, ha, come sempre, trattenuto gli amanti del genere con la sua voce e quelle delle sue partner, Virginia Avallone ed Angela Massafra, come presentatrice Trizia Pulpito, al pianoforte la bravissima Alessandra Corbelli.
Trascinatore, attore, perchè con le sue bravissime partner non si è limitato a cantare, ma ha romanzato le sue arie.
Insomma una vera atmosfera della Napoli di una volta, applaudito a scena aperta dai presenti in sala, tanto da chiedere dei bis e ritmare le canzoni con le mani.
Tour de force, con pochissimo tempo per riposare, costumi dell’epoca cambiati spesso, insomma un paio d’ore vissute immersi in una musica e canzoni eterne.
Gianfranco Maffucci
Queste le bellissime canzoni ed arie della serata
Califano – Valente
TIEMPE BELLE ‘E ‘NA VOTA
Bovio-D’Annibale
‘O PAESE D’O SOLE
Bovio – Tagliaferri – Valente
PASSIONE
D’Annunzio – Tosti
‘A VUCCHELLA
Russo – Di Capua
I TE VURRIA VASÁ
Capaldo – Gambardella.
COMME FACETTE MAMMETA
E. A. Mario
SANTA LUCIA LUNTANA
Cardillo-Cordiferro
CORE ‘NGRATO
Di Giacomo – De Leva
‘E SPINGOLE FRANGESE
Mario Costa
‘A FRANGESE
Fassone – Capaldo
‘A TAZZA ‘E CAFE’
Galdieri – Barberis
MUNASTERIO ‘E S. CHIARA
Giambattista ed Ernesto De Curtis
TORNA A SURRIENTO
Capurro – Di Capua, Mazzucchi
‘O SOLE MIO
dell’operetta SCUGNIZZA
di Lombardo – Costa
NAPOLETANA
MANDOLINATA
QUARTETTO DEGLI SCUGNIZZi
TARANTÍ TARANTELLA