Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Prima Pagina

Il mare più bello 2022, la Puglia seconda dopo la Sardegna per numero di comprensori a cinque vele

Conferma per i comprensori dell’Alto Salento Ionico, Alto Salento Adriatico e comprensorio turistico delle Isole Tremiti  

redazione by redazione
2 mesi ago
in Prima Pagina, Puglia
0
Biodiversità da tutelare
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Guida di Legambiente e Touring Club Italiano

 Torna con una nuova edizione di nuove proposte di vacanza Il mare più bello, la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano che, da oltre vent’anni, offre una panoramica annuale sui comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola, capaci di offrire una vacanza a Cinque Vele. Luoghi incontaminati dove si incrocia un turismo e la gestione del territorio attenti alle esigenze ambientali con un’offerta turistica eccellente.

Nell’estate 2022, nel pieno della ripresa del Paese intento ad uscire dal tunnel della pandemia, si confermano 12 i comprensori turistici pugliesi premiati con le vele di Guida Blu. Le 5 vele sventolano nei comprensori Alto Salento Adriatico formato dai Comuni di Otranto, Melendugno e Vernole; Alto Salento Jonico con i Comuni di Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo e Racale e Isole Tremiti. Resta a 4 vele il comprensorio della Costa del Parco Agrario degli Ulivi Secolari che comprende Polignano a Mare, Fasano, Monopoli, Ostuni e Carovigno. Scende da 4 e 3 Vele, invece, il comprensorio Litorale Tarantino Orientale composto da Manduria, Maruggio e Pulsano. Questa decisione nasce dalle azioni portate avanti dagli amministratori di questo territorio che da abbracciare un turismo di qualità ed eco-sostenibile sono voluti passare ad un turismo di massa impattante. Solo qualche anno fa, infatti, la politica locale si adoperava all’istituzione della Riserva Naturale Regionale Orientata “Dune di Campomarino” nell’ottica di tutelare e valorizzare i contesti paesaggistici più importanti del territorio maruggese in un unico strumento di valorizzazione. Con un rocambolesco cambio di tendenza a tutt’oggi si è in procinto di adottare il nuovo Piano Comunale delle Coste, che prevede una drastica riduzione delle spiagge libere in favore di occupazioni private. Sempre meno spiagge libere quindi che da sempre costituiscono la peculiarità di questo territorio costiero, scampato all’abusivismo edilizio degli anni ottanta, ma che oggi viene minacciato dalla volontà di sfruttare a fini economici territori costieri unici che, Legambiente da sempre difende, protegge e cerca di valorizzare.

I dati pugliesi della guida Il mare più bello 2022 sono stati presentati in conferenza stampa, questa mattina a Lecce, da Ruggero Ronzulli, presidente di Legambiente Puglia, alla presenza di Gianfranco Lopane, assessore al Turismo Regione Puglia, Stefano Minerva, presidente provincia di Lecce e sindaco di Gallipoli, Maurizio Manna, responsabile parchi e mare di Legambiente Puglia e dei sindaci dei Comuni ricadenti nei comprensori turistici premiati con le “5 vele”.

“L’appuntamento annuale con La Guida Blu e le Vele è un momento fondamentale per guardare la direzione che hanno preso i Comuni verso un mondo sempre più attento all’ambiente e alla sostenibilità anche in ambito turistico.  È un riconoscimento per le amministrazioni che hanno saputo valorizzare il nostro mare più bello, accanto a paesaggi incantevoli pregni di storia e cultura che rispondono a un turismo esperienziale fatto di scoperte del territorio. – ha dichiarato Ruggero Ronzulli, presidente di Legambiente Puglia -. Questa edizione racconta della sinergia che si è instaurata tra buone amministrazioni locali e quella parte sana dell’imprenditoria del mondo balneare, capace di gestire le spiagge al meglio, con meno cemento e ottime performance ambientali. Le località a Cinque Vele che premiamo oggi rappresentano le migliori buone pratiche amministrative e dimostrano che un nuovo modo di fare turismo è possibile, puntando sull’ambiente e sull’inclusività”.

Utili a comporre la graduatoria dei comprensori balneari e turistici riportati nella guida Il mare più bello 2022, 98 in totale sul territorio nazionale, sono stati i dati raccolti da Legambiente sulle caratteristiche ambientali e sulla qualità dell’ospitalità*, integrati con le valutazioni espresse dai Circoli locali. Il giudizio attribuito a ciascun comprensorio va dalle Cinque Vele assegnate ai migliori fino a Una Vela per i territori che comunque raggiungono la sufficienza dei voti. I parametri sono divisi in due principali categorie: qualità ambientale e qualità dei servizi ricettivi. La scelta degli indicatori e la loro attribuzione a differenti macroaree ha tenuto conto di requisiti chiave, definiti in ambito europeo con il contributo della rete delle ecolabel che seguono i criteri del progetto Life “VISIT”.

I COMPRENSORI A 5 VELE

Nella classifica nazionale dei comprensori a 5 vele, l’Alto Salento Jonico, l’Alto Salento Adriatico e le Isole Tremiti si sono piazzati rispettivamente al 9°, 10° e 17° posto con le seguenti motivazioni:

ALTO SALENTO JONICO (Le)

I Comuni hanno promosso una gestione sostenibile dei rifiuti, la mobilità lenta, politiche di efficientamento energetico e la valorizzazione delle torri costiere. A novembre 2021, inoltre, il Comune di Porto Cesareo e Nardò hanno raggiunto un’importante intesa che ha portato all’ampliamento dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo che si estenderà fino al tratto di mare che bagna il Parco Naturale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano. Un esempio importante è la presenza a Porto Cesareo dell’EcoCentro Blu, un sito di stoccaggio di rifiuti marini, ad uso esclusivo dei pescatori, attrezzato per il conferimento di rifiuti recuperati accidentalmente durante le battute di pesca professionale. Ma anche la pulizia delle doline di crollo e la chiusura di tutti i varchi carrabili che danno accesso ai luoghi sensibili della Riserva Regionale, in località “Spunnulate” di Torre Castiglione e la ricostruzione di un’antica postazione Aragonese adibita a sede dei cavallari. Importanti interventi di valorizzazione e tutela sono stati effettuati anche nel Parco Regionale di Porto Selvaggio a Nardò in cui dopo l’approvazione del Piano di sostenibilità ambientale, nel maggio 2022, sono stati adottati interventi per la tutela e valorizzazione della biodiversità, tra cui la demolizione di immobili abusivi ricadenti in area demaniale marittima ad elevata sensibilità ambientale. Ma anche la riqualificazione, sempre a Nardò, di Torre Squillace, anche in accordo e collaborazione con Legambiente attraverso il progetto RigeneriAmo la Natura. Rilevante anche il lavoro di tutela ed ingegneria naturalistica promosso dal Comune di Gallipoli per la salvaguardia del sistema dunale, all’interno del Parco Naturale “Isola di S. Andrea e Litorale di Punta Pizzo”, attraverso l’utilizzo di palazzate in castagno come struttura di difesa dall’erosione marina e accumulo del trasporto eolico per il rifacimento dunale.

ALTO SALENTO ADRIATICO (Le)

Vernole, Melendugno e Otranto si confermano anche quest’anno grandi attrattori turistici per le politiche di educazione ambientale e la forte attenzione alla tutela dei beni paesaggistici e culturali del territorio. Contraddistinti da scorci naturalistici e solcati da piste ciclabili ( biciplan come ad Otranto), i tanti chilometri di costa attraversano il Parco Naturale delle Cesine, l’Area Archeologica di Roca fino all’Area Marina Protetta, oggi strumento fondamentale per la tutela della biodiversità. Le varie Amministrazioni hanno attuato un nuovo approccio di rigenerazione della costa in un territorio spesso colpito dall’erosione costiera e dai crolli delle falesie. Importante anche l’aspetto dell’accessibilità delle spiagge, come portato avanti dal Comune di Otranto, con un servizio gratuito “ABIL BEACH” che ha reso la spiaggia accessibile ai disabili con relativo servizio di accoglienza e assistenza.  Fondamentale l’azione che sta portando avanti il Comune di Otranto nel sollecitare il Ministero della Transizione Ecologica per la conclusione dell’iter di istituzione dell’Area Marina Protetta di Capo d’Otranto. Uno dei pochi casi in cui sono gli enti pubblici e cittadini a chiedere con forza la realizzazione di una nuova area protetta.

ISOLE TREMITI (Fg)

Riserva marina compresa nel Parco nazionale del Gargano, le Tremiti costituiscono un suggestivo mondo a sé. Tre sono le isole che compongono il piccolo arcipelago: San Domino è la più estesa e verde, San Nicola, che pur essendo la più piccola è quella che ospita l’unico centro abitato vero e proprio e la sede Comunale, infine Capraia è la più rocciosa e selvaggia delle tre ed è completamente disabitata. È possibile fare escursioni, godervi l’isola in bicicletta, vivere il mare e degustare i prodotti locali. È tra i primi comuni ad aver adottato il plastic free.

 

Ufficio stampa Legambiente Puglia

—

Legambiente Comitato Regionale Pugliese Onlus

Lascia un tuo commento
Tags: La Guida di Legambiente e Touring Club Italianomare puglieseNews Pugliapresidente di Legambiente PugliaRuggero Ronzulliultim'ora 24 giugno 2022
redazione

redazione

PugliaPress Quotidiano Online Per i tuoi comunicati stampa scrivi a redazione@pugliapress.it

Related Posts

Maltrattamenti e violenza sessuale anche su ultaottantenni: Arrestati operatori socio sanitari
Cronaca Foggia

Maltrattamenti e violenza sessuale anche su ultaottantenni: Arrestati operatori socio sanitari

by redazione
04/08/2022
BARI: LA POLIZIA DI STATO HA DENUNCIATO 4 PERSONE
Cronaca Taranto

Taranto/ Arrestato Sindaco del centrosinistra a Roccaforzata

by redazione
04/08/2022
COVID PUGLIA: OGGI I MORTI SONO TANTI
Bari e provincia

COVID PUGLIA: OGGI I MORTI SONO TANTI

by direttore
04/08/2022
FESTIVAL DEL CABARET DI MARTINA… C’E’ DA RIDERE!!!
EVENTI IN PUGLIA

FESTIVAL DEL CABARET DI MARTINA… C’E’ DA RIDERE!!!

by direttore
04/08/2022
DRUSILLA FOER e MAX GAZZÈ  ALLE CAVE DI FANTIANO A GROTTAGLIE
EVENTI IN PUGLIA

DRUSILLA FOER e MAX GAZZÈ ALLE CAVE DI FANTIANO A GROTTAGLIE

by redazione
04/08/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

FLASH Taranto – Sparatoria in Città Vecchia: gambizzato un ragazzo.

FLASH Taranto – Sparatoria in Città Vecchia: gambizzato un ragazzo.

29/03/2018
Taranto – Folle inseguimento per le vie della città: arrestati due uomini.

Taranto – Controlli straordinari del territorio: l’esito operativo

22/07/2018

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • PUGLIA DI GUSTO
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

MOVIDA MOLESTA AL QUARTIERE  PAOLO SESTO DI TARANTO: ADESSO BASTA!
Cronaca Taranto

MOVIDA MOLESTA AL QUARTIERE PAOLO SESTO DI TARANTO: ADESSO BASTA!

08/08/2022
ROCCO PAPALEO IL PRIMO APPUNTAMENTO GRATUITO ORGANIZZATO DALLE GROTTE DI CASTELLANA IN LARGO PORTA GRANDE
Bari e provincia

ROCCO PAPALEO IL PRIMO APPUNTAMENTO GRATUITO ORGANIZZATO DALLE GROTTE DI CASTELLANA IN LARGO PORTA GRANDE

06/08/2022
Toma (Confindustria): “La sicurezza è un valore fondante della vita aziendale”
Cronaca Taranto

Toma (Confindustria): “La sicurezza è un valore fondante della vita aziendale”

05/08/2022
Punta Prosciutto: Incidente sulla provinciale  Tarantina: 2 feriti gravi
Cronaca Taranto

Punta Prosciutto: Incidente sulla provinciale Tarantina: 2 feriti gravi

05/08/2022
Battista (Lega): «Solidarietà al SAP per le condizioni nelle quali operano all’interno dell’Hotspot»
News Online

Battista (Lega): «Solidarietà al SAP per le condizioni nelle quali operano all’interno dell’Hotspot»

05/08/2022
COCCIANTE CANTA COCCIANTE AMMALIA CON LA SUA POESIA CAVA DEL SOLE -DAVID SASSOLI
Eventi e cultura

COCCIANTE CANTA COCCIANTE AMMALIA CON LA SUA POESIA CAVA DEL SOLE -DAVID SASSOLI

05/08/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA