Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
domenica, Luglio 3, 2022
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica Bari e Bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore
No Result
View All Result
Pugliapress - Quotidiano online
No Result
View All Result
Home Il Blog del direttore

Martina/ A questo punto solo le primarie possono unire il centrodestra

Si potrebbero tenere il 10 aprile visto che presumibilmente si voterà il 12 e 13 giugno

direttore by direttore
3 mesi ago
in Il Blog del direttore, Politica Taranto, Prima Pagina
0
Martina/ A questo punto solo le primarie possono unire il centrodestra
780
SHARES
4.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Non sono mai stato un fautore delle primarie. Ho sempre pensato che potrebbero dividere piuttosto che unire. L’ho pensato fino a ieri, mentre oggi ho cambiato letteralmente idea, visto che peggio di così nel centrodestra non può andare. Da dieci anni, pur essendo la città di centrodestra, la sinistra ha vinto grazie alle lotte intestine o alle imposizioni di colonelli che in realtà non sono mai stati graduati. Per la verità, andando indietro nel tempo di oltre quarant’anni, ovvero da quando ho raccontato diverse elezioni, risultati elettorali, in radio, in tv e sui giornali, mai la sinistra a Martina Franca ha contato qualcosa. Ai tempi della Democrazia Cristiana, la capitale della Valle d’Itria era la città italiana con la più alta percentuale di voti allo scudo crociato. Erano gli anni di Don Pinuccio Caroli, Giulio Orlando, Franco Punzi, Antonuccio Silvestri, ma anche di una opposizione vera come Consoli, Carucci, de Giorgio, Barchetto e tanti altri.

 

Don Pinuccio Caroli

Il centrodestra aveva come unico avversario il centrodestra stesso. In quelle poche occasioni, in cui vinceva il centrosinistra, era sempre per la stessa storia: il centro si spostava per opportunità leggermente a sinistra. Martina non ha avuto mai un sindaco di sinistra fino a Franco Ancona. Alcune amministrazioni precedenti come quelle di Michele Conserva, Zizzi, Margiotta, Bruno Semeraro, citate non per ordine di tempo ma per durata, non potevano considerarsi tali e quelle un po’ più decisamente a sinistra duravano da Natale a Santo Stefano. Con l’avvento di Berlusconi ci fu una migrazione più a destra, con candidati calati dall’alto. Un plebiscito fu quello verso Leonardo Conserva che nonostante una maggioranza bulgara non riuscì a governare la città, anzi. Fu forse tra le peggiori amministrazioni, tanto che da quel momento iniziò la debacle negli anni successivi che favorivano il centrosinistra. Bruno Semeraro vinse proprio per un sostegno determinante di alcuni noti esponenti locali notoriamente di destra (alcuni dei quali sono in auge ancora oggi), pur essendo quella amministrazione di centrosinistra.

Negli ultimi dieci anni, in realtà la sinistra sulla carta non è mai esistita. Donato Pentassuglia, tipico democristiano d’un tempo e Stefano Coletta, non possono certamente essere definiti di sinistra, come Lorenzo Micoli, Vittorio Donnici, Annunziata Schiavone, Nunzia Convertini, Antonio Scialpi, Antonio Lafornara.

Poi ci sono le banderuole che con disinvoltura ed opportunità passano da destra a sinistra e quelle che si mantengono al centro con un piede a destra ed uno a sinistra o si inventano listarelle farlocche.

Ma torniamo ai tempi nostri ed all’inizio di questa nostalgica dissertazione. Cinque anni fa il centrodestra prese il 70% dei voti. Si divise su due candidati, sempre grazie ai presunti colonnelli senza gradi che puntarono sul candidato sbagliato tra i due in campo.

Nonostante tutto, fu solo una cattiva sceneggiata di un “tale”, durante un comizio finale al ballottaggio e alla enunciata lista di quelli che sarebbero stati gli assessori, qualora avesse vinto Eligio Pizzigallo, a far sì che molti candidati delusi, decidessero di non impegnarsi per il voto finale. Fu fatale. Quest’anno ci sono tutti i presupposti affinché, nonostante gli ultimi anni siano stati ampiamente nefasti per la città, le cui “rovine” sono sotto lo sguardo di tutti, grazie a ripicche di “donnine tradite”, la storia si ripeta. Il centrosinistra, pur questa volta con diverse divisioni interne ha comunque un leader, tale Donato Pentassuglia, che manca al centrodestra. Per la verità, anche dall’altra parte ci sarebbero, ma sono (o si ritengono), solo galli che non essendoci galline nel pollaio non possono fecondare. Da oltre un mese si tengono tante riunioni che il Senato romano di Cesare Augusto al loro confronto sembrerebbe una assemblea condominiale. Riunioni fatte di “strategie” con il risultato: “niente a me, niente a te”. Il centrodestra andrà anche questa volta “ampiamente diviso” e perderà, a meno che…

A meno che, tutti quanti non raggiungano una decisione logica e condivisa: le primarie. Si potrebbero tenere il 10 aprile, visto che si voterà presumibilmente il 12 e 13 Giugno. Nella foto abbiamo messo tutti i possibili partecipanti ai quali potrebbe aggiungersi  chiunque creda di poter avere un seguito di sostenitori. Un patto d’onore con la condizione che chi partecipa alle primarie sia in grado di presentare una lista che, anche in caso di sconfitta, capeggerà, pena: la pubblica gogna. Un confronto con un unico comun denominatore: un programma condiviso. La maggioranza dei martinesi merita di essere rappresentata, non la minoranza come è accaduto negli ultimi dieci anni a causa dei soliti noti. Utopia? Forse, ma vogliamo definirlo buonsenso. Che vinca il migliore (May the best man win) da una parte o dall’altra.

Lascia un tuo commento
Tags: amministrativeBruno SemerarocandidatiElezioni MartinaGrazia LilloMargiottaMichele ConservaNico RagusoPino PulitoprimarieZizzi
direttore

direttore

Direttore del Gruppo PugliaPress

Related Posts

CORONAVIRUS: 4.498 NUOVI CASI E 10 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 6.576 nuovi casi e 6 decessi

by redazione
01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

by redazione
01/07/2022
Tamponi quasi scomparsi ma i contagiati sono sempre uguali
Covid 19

La Regione Puglia dismette le USCA

by redazione
01/07/2022
Bari: la ASL Bari stabilizza oltre 500 precari
Evidenza Bari e Bat

Bari: la ASL Bari stabilizza oltre 500 precari

by redazione
01/07/2022
Bari: altra giornata da livello 3 secondo il bollettino del Ministero della Salute
Prima Pagina

Bari: altra giornata da livello 3 secondo il bollettino del Ministero della Salute

by redazione
01/07/2022
pugliapress tvpugliapress tvpugliapress tv

Selezionati

Utilizzare il fax: ora si può gratis con internet

Utilizzare il fax: ora si può gratis con internet

25/10/2018
Taranto, lotta al commercio abusivo

Taranto, lotta al commercio abusivo

03/11/2020

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente Bari e Bat
  • Ambiente Brindisi
  • Ambiente Foggia
  • Ambiente Lecce
  • Ambiente Taranto
  • arte e cultura
  • Article marketing
  • Artigianato
  • Aziende
  • Bari e Bat
  • Bari e provincia
  • BAT e provincia
  • Brindisi e provincia
  • Calcio
  • coronavirus
  • Covid 19
  • Cronaca ba/bat
  • Cronaca brindisi
  • Cronaca Foggia
  • Cronaca lecce
  • Cronaca Taranto
  • Dalla parte del cittadino
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi e cultura
  • EVENTI IN PUGLIA
  • Evidenza Bari e Bat
  • Evidenza Brindisi
  • Evidenza Foggia
  • Evidenza Lecce
  • Evidenza Taranto
  • Featured
  • Foggia e provincia
  • Formazione
  • Il Blog del direttore
  • Imprese
  • imprese
  • Lecce e provincia
  • Martino Lasorte
  • Moda
  • News Italia
  • News Online
  • Personaggi
  • Politica bari e bat
  • Politica Brindisi
  • Politica Foggia
  • Politica Lecce
  • Politica Taranto
  • Prima Pagina
  • Puglia
  • Punti di vista
  • Salute e benessere
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Spettacolo Bari e Bat
  • Spettacolo Brindisi
  • Spettacolo Foggia
  • Spettacolo Lecce
  • Spettacolo Taranto
  • sport
  • Sport Bari e Bat
  • Sport Brindisi
  • Sport Foggia
  • Sport Lecce
  • Sport Taranto
  • Taranto e provincia
  • Tecnologia
  • Tendenze
  • turismo
  • Uomini
  • Valle d'Itria
  • viaggi
  • VIAGGIARE IN PUGLIA
  • Vito e Franco Serio

Don't miss it

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate
Eventi e cultura

Estate sulla costa orientale Jonica – Perché San Pietro in Bevagna è tra le più gettonate

01/07/2022
CORONAVIRUS: 4.498 NUOVI CASI E 10 DECESSI
coronavirus

Coronavirus: 6.576 nuovi casi e 6 decessi

01/07/2022
A16 Napoli- Canosa: riaperto il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela in direzione Canosa
Ambiente Bari e Bat

D94 complanare Sud di Bari: chiuso il tratto Bari zona Industriale- allacciamento Tangenziale di Bari

01/07/2022
Spending review a tavola: Puglia prima per tagli alla spesa alimentare
Aziende

Mega rincari nel carrello della spesa: costeranno 420 milioni alle famiglie nel 2022

01/07/2022
Tamponi quasi scomparsi ma i contagiati sono sempre uguali
Covid 19

La Regione Puglia dismette le USCA

01/07/2022
Puglia: energia green, “agrisolare” su 2000 stalle e ziende agricole pugliesi
Agricoltura

Puglia: pubblicazione in Gazzetta del “decreto agrisolare”, apre alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici sui tetti di circa 2mila aziende agricole, serre e stalle

01/07/2022


Meteo Taranto
  • Il Blog del direttore
  • Prima Pagina
  • SETTIMANALE PUGLIAPRESS
  • Puglia in Tour

Parole più utilizzate

ambiente arresti arresto bari Bari Cronaca Bari notizie Brindisi carabinieri Coronavirus cronaca droga evidenza Foggia Grottaglie ilva Lecce Martina Franca news News Puglia notizie polizia polizia di stato puglia Regione Puglia taranto

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca ba/bat
    • Cronaca brindisi
    • Cronaca Foggia
    • Cronaca lecce
    • Cronaca Taranto
  • Province
    • Brindisi e provincia
    • Foggia e provincia
    • Lecce e provincia
    • Taranto e provincia
  • Politica
    • Politica bari e bat
    • Politica Brindisi
    • Politica Foggia
    • Politica Lecce
    • Politica Taranto
  • In Regione
  • Sport
    • Sport Bari e Bat
    • Sport Brindisi
    • Sport Foggia
    • Sport Lecce
    • Sport Taranto
  • Il Blog del direttore

© Pugliapress - Quotidiano online editore associazione giornalisti riuniti registrato presso il tribunale di Taranto al n. 569/2000 del 24/10/2000.
Direttore responsabile Antonio Rubino - Tel 080.4800600 - e-mail: direttore@pugliapress.it. Contattaci: redazione@pugliapress.it - Per la pubblicità: amministrazione@pugliapress.it - Lavora con noi: selezioni@pugliapress.it - PRIVACY POLICY

Progettazione e sviluppo web: Consolidati

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA